• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vanda e substrato...

toni.cz

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
ieri mi sono regalato questa Vanda che vedete in foto e informandomi sui vari siti adesso sono solo più confuso di prima.
Da quanto ho capito sembra che mantenere questa pianta a radici nude sia difficile e impegnativo e difficilmente si ottengono buoni risultati, a meno che non si tengano in serra.
Potete spiegarmi cosa è meglio utilizzare come substrato per fare in modo che alla pianta non manchi la giusta umidità? Bark e corteccia grossolana come quella in foto?
Il cesto meglio di legno e all'interno radici e bark? :(:(:(
Grazie in anticipo
A dopo

IMG_20140927_200905.jpg
IMG_20140928_125617.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
la puoi tenere tranquillamente a radici nude

va bagnata immergendola per una mezz'ora in un secchio d'acqua, tutti i giorni d'estate e una 2 volte a settimana in inverno.

io le ho tenute così per 3-4 anni in casa e mi riforivano
poi le ho messe in una serretta che mi sono costruita, fioriscono con + frequenza, ma riesco anche a far danni più frequentemente :D per la troppa umidità

quindi... non sono convinta che in casa sia così difficile tenere una vanda

se vuoi metterla in bark sceglilo di pezzatura molto grossa, in quel caso devi evitare assolutamente i ristagni
 

binuccio

Guru Giardinauta
ciao io l'ho messa in un vaso di plastica piuttosto comodo con pezzoni di bark proprio perchè non sapevo come gestire queste lunghe radici aeree (anche perchè il gatto le usava tipo Tarzan, non so se mi spiego..) la bagno una volta alla settimana, la tengo fuori ombreggiata e la spruzzo quasi tutti i giorni se fa caldo. per ora mi sembra stia bene!
 

toni.cz

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i consigli.
Io non ho ancora capito se la mia si trova a suo agio con me e soprattutto se per queste radici é normale che sembrino asciutte dopo un paio d'ore dall'immersione, come se non le avessi bagnate per niente. ..
 
F

francisbloom

Guest
Grazie a tutti per i consigli.
Io non ho ancora capito se la mia si trova a suo agio con me e soprattutto se per queste radici é normale che sembrino asciutte dopo un paio d'ore dall'immersione, come se non le avessi bagnate per niente. ..

si, è normale. a stare senza substrato le radici asciugano prima. aiutala con qualche vaporizzazione sulle radici, oltre all'immersione.
Considera anche che a seconda di dove l'hai messa può avere più o meno bisogno di acqua. Io la mia l'ho tenuta sul terrazzo, dove prendeva anche sole diretto, e la bagnavo per immersione una volta al giorno, oltre a diverse nebulizzazioni. Pensavo che le bastasse, visto che ho alta umidità (tipo mai sotto il 60%), invece poi ho notato che le foglie avevano delle rughette da disidratazione. Quindi ho iniziato a bagnarla un pò di più, a crearle un velo di umidità intorno con le nebulizzazioni e a farle prendere un sole più schermato.
Insomma, è soggettivo. Tu dove la tieni?
 

toni.cz

Aspirante Giardinauta
Al momento la tengo in casa davanti una finestra, proprio perché pensavo che all'esterno soffrisse di più. Il fiore che vedete in foto é quasi appassito, spero non per la scarsa umidità ma perché ormai vecchio.
Grazie per l'ulteriore chiarimento
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
la velocità con cui si asciugano la corteccia o le radici se esposte all'aria dipende molto dalla ventilazione. Un filo di vento in più e la velocità raddoppia.
Provare per credere. In casa basta bagnare una volta al giorno, fuori con una brezza leggera due volte non sono sufficienti. Ma è la stessa cosa con le piante terrestri in vaso.

Ciao

Carlo
 
Alto