• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vado un momento a Salisburgo e torno...

P

paolar

Guest
Salisburgo è bellissima, io l'ho visitata quest'estate ad Agosto ma...sempre sotto la pioggia:cry: , comunque ne è valsa la pena! :)
 

RosaeViola

Master Florello
Quarta parte

Dal Duomo, ci rechiamo poi, alla Chiesa di San Pietro, che è situata in una piazzatta bellissima, completamente immersa nella tranquillità.
E' una chiesa già tra il 1130 e il 1143 e che ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli e che, al suo interno e nella facciata, oggi si offre allo sguardo dei visitatori, con una veste barocca stupenda.
47.jpg


Da qui passiamo a visitare il cimitero attiguo, ricco di una propria atmosfera, il più antico della Salisburgo cristiana. In esso vi sono Catacombe di epoca protocristiana scavate nella roccia.
56.jpg


46.jpg


Adesso, invece, vi voglio mostrare un particolare del cortile dell'Università che mi è piaciuto moltissimo
58.jpg



Nel pomeriggio, ci siamo dedicati totalmente alla visita della Fortezza Hohensalzburg, la più grande e meglio conservata in Europa, ma di questo vi parlerò un'altra volta...sempre che lo vogliate. :)
 
S

SEBBY

Guest
RosaeViola ha scritto:
P.S.: chiedo scusa se vi ho "rotto" con 'sto tour fotografico, ma l'entusiasmo di farvi vedere 'sta bellezza era troppo...:D

Mi hai fatto sognare!!! :love:

Salisburgo è sempre stata una mia meta desiderata, non ho mai avuto l'occasione di andare, ma il tuo reportage è splendido e mi fa desiserare ancora di più questo viaggio!!

Grazie di cuore! :love_4:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Bellissima la tua descrizione, sembra di essere là.. Ma quanto avete visto in un viaggio così breve!
 

Silvia

Maestro Giardinauta
RosaeViola, mi sono persa i giardini Mirabell, o non hai avuto il tempo di inserire le foto? Magari solo una o due, mi farebbe piacere : non ricordavo il nome del giardino ma la sua bellezza sì!
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Bellissima, Salisburgo, e complimenti per le foto davvero suggestive.

Io ci sono stata parecchi anni fa, in un viaggio estivo di due settimane in Austria, e devo dire che è il posto che mi è piaciuto di più, anche più di Vienna.
Metterei a pari merito qualche paesino sui laghi, splendidi anche quelli, di un colore verde azzurro spettacolare, dove si specchiavano le montagne.
Ho foto cartacee perché all'epoca la digitale non sapevo neanche cosa fosse, ma se volete posso provare a metterne qualcuna.

Comunque l'Austria merita proprio una visita, è un paese molto bello e molto ben curato nei minimi particolari, e poi è così vicina!
 

elleboro

Florello
ciao Rosa e Viola, sarà che eravamo veramente congelate, ma quando sono stata a salisburgo, credo di aver visto meno di un decimo di quello che hai visto tu. Quindi guardo con interesse le tue belle foto.
Per quanto riguarda il taxista, è parte del suo lavoro, accompagnare i turisti in auto, all'indirizzo voluto. Anch'io faccio così tutte le volte che vado in una città che non conosco e non so dove sia l'Albergo.
Ma quanti giorni sei rimasta a Strasburgo?
 

RosaeViola

Master Florello
Elleboro, non ci accompagnati caricandoci sulla sua macchina, ma solo accompagnandoci...ha detto che era di strada e ci sarebbe passato davanti...
Tre giorni...ci siamo stati tre giorni...sigh
 

RosaeViola

Master Florello
La Fortezza Hohensalzburg

Beh, dai, ce l'ho fatta a caricarne altre e ve le posto.

La Fortezza Hohensalzburg
1.jpg



La Fortezza Hohensalzburg è la più grande e meglio conservata in Europa.
Sovrasta la città ed è stupenda in lontananza, in tutte le luci in cui la si può vedere, visitando la città.
La costruzione è stata cominciata nel 1077. Fino al XVII sec. è stata continuamente ampliata e rafforzata con torri, bastioni, mura e fossati.
Vi si arriva con una funicolare o salendo a piedi (ma eravamo cotti e non ce l'abbiamo fatta a scarpinare ancora così tanto).
L'accesso a questa fortezza sfruttava già al tempo, un meccanismo che oggi è utilizzato proprio come funicolare...C'è da non crederci...:surp:

Questo è il panorama che si gode dai suoi camminamenti...Qui sotto, il Duomo e la Residentz
2.jpg



Lo stupendo disegno dei tetti delle case
4.jpg



il Salzach che attraversa la città
3.jpg



bellissime le perfette geometrie di questo cortile
21.jpg



torrioni
5.jpg


22.jpg



le atmosfere magiche di un autunno che si annuncia delicatamente in una lieve foschia
6.jpg



frutta anche su un torrione
9.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
Due immagini curiose
8.jpg


7.jpg



Le mura e le archtetture sono davvero possenti e incutono una sorta di timore di fronte a tanta imponenza...ma la luce che si attenua, dona più morbidezza e quiete...
28.jpg


26.jpg



25.jpg



24.jpg



23.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
La Fortezza è abitata e questo la rende particolarmente viva e vitale al primo colpo d'occhio.

10.jpg



12.jpg



17.jpg



Le atmosfere, nelle sue piazzette e lungo i suoi vicoli, sono morbide e rarefatte, quiete e serene
14.jpg



16.jpg



La luce del sole che lentamente va scemando, aiuta ad ammorbidire architetture così imperiose e nette
19.jpg



E la gente che, amabilmente conversa e passeggia in questa piazzetta, dove questi due tigli offrono riparo, quiete e conforto, rende l'idea ad ogni visitatore, di un posto fuori dal tempo, quasi surreale
20.jpg



18.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
All'interno della Fortezza, c'è un museo che ospita diverse raccolte, fra cui, armi e tecniche belliche, oltre che strumenti di tortura dell'epoca...brrrrr...
Questo è un portale posto in una delle sale...mi ha colpito molto il modo in cui è istoriato con questi fregi in argento
11.jpg



Girandola un po', la cosa che mi ha colpito, è stata il rendermi conto di come il mio occhio veniva colpito dalle linee architettoniche squadrate e geometriche e dalla minuzia di certi particolari o dall'insualità di certe forme
13.jpg




15.jpg




30.jpg



29.jpg



27.jpg



Per ora mi fermo qui, ma proseguirò con i Giardini Mirabell e il Castello di Hellbrunn.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Grazie RosaeViola.
Sono stata molte volte a Salisburgo, mi ero persa questo thread, ma in ottobre ero in Italia, altrimenti ti avrei dato delle indicazioni, anche se in tre giorni, nn potevi fare nulla di più di quello che avete fatto.
Ne parleremo un'altra volta :)
E' sempre bello rivedere una città che si ama.
 

RosaeViola

Master Florello
Emanuela ams ha scritto:
Grazie RosaeViola.
Sono stata molte volte a Salisburgo, mi ero persa questo thread, ma in ottobre ero in Italia, altrimenti ti avrei dato delle indicazioni, anche se in tre giorni, nn potevi fare nulla di più di quello che avete fatto.
Ne parleremo un'altra volta :)
E' sempre bello rivedere una città che si ama.

Certo Emanuela, ne riparleremo quando tornerai qui nel forum (dato il virus :( )...ne parlerò volentierissimo! :D
 

lora

Maestro Giardinauta
belissima Salisbvurgo e meravigliose foto, sei una brava fotografa, e hai colto le cose e i momenti piu belli.....
 
Alto