• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un sacco di domande

Galika

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
ho un problema ( o almeno credo sia un problema ) con il cactus che mi ha dato un amico.
sempre che io riesca ad allegare le foto il problema e' questo. il cactus ha fatto un sacco di polloni proprio dove adesso e' spoglio. i polloni me li ha "sputati" fuori nel senso che non sono stata io a staccarli ma quotidianamente li trovo accanto al cactus con tutte le radici e non so perche :baf:
in piu perdendo i polloni e' venuta alla luce la base del cactus che a me non sembra sanissima! non e' ne molle ne marcia ma il colore non mi sembra buono :confused:
voi che ne dite??

EM_2.jpg EM_3.jpg foto0667.jpg foto0668.jpg
 

cidderi

Giardinauta Senior
Secondo me la pianta ha quel colore perché prima c'erano i polloni e non gli arrivava luce, quindi nulla di male.
I polloni, sempre secondo me, si staccano perché non hanno spazio per infilare le radici e farle arrivare al terreno.
Comunque hai una marea di piccoli cactus già con le radici, quindi interrali e ringrazia il "cactus mamma" per il gentile regalo. :froggie_r
 

Galika

Aspirante Giardinauta
grazie mille per la spiegazione!! e ovviamente ho altre domande :lol:
li lascio all'aria come farei con un qualsiasi rinvaso o visto che li ha sputati fuori lui posso invasare subito?

p.s. gia che ci siamo vi metto una foto della pianta intera
foto0669.jpg mi dite anche che cos'e'?? :fischio:
 

cidderi

Giardinauta Senior
Se non vedi grossi tagli nelle radici interra subito senza problemi.
La pianta è sicuramente qualche echinopsis, ma non è un genere che conosco molto a fondo, quindi lascio la parola agli esperti.
 

cidderi

Giardinauta Senior
:lol: hai ragione sul vaso.. ci avevo gia pensato
e' come affrontare la cosa che mi preoccupa :lol:

Ma no... fossero tutti così semplici i rinvasi!
Prendi la ciotola, la rovesci a testa in giù e dovrebbe uscire tutto senza problemi. Metti magari qualcosa di morbido sotto.
Poi togli il terriccio dalle radici, ti armi di uno straccio o un paio di guanti e con quelli maneggi tranquillamente i cactus per il rinvaso. Almeno dalla foto sembrano spinette "tranquille". Io comunque dividerei il contenuto in almeno 3 vasi.
:Saluto:
 

Galika

Aspirante Giardinauta
dalla foto non si vede troppo ma sono spinone malefiche :lol:
comunque il problema non e' quello.. e' che la pianta sta in quel vaso da quasi 10 anni ho gia provato a dare una scrollatina per vedere come e' la situazione ma non sembra voler uscire.
penso che il problema sia che nel tempo la pianta e' cresciuta attorno al vaso quindi se lo tiene stretta in pugno in piu pesa una tonnellata e anche solo girare il vaso a testa in giu e' un impresa :mazza:
sara' una lotta all'ultimo sangue :lol:
 

cidderi

Giardinauta Senior
dalla foto non si vede troppo ma sono spinone malefiche :lol:
comunque il problema non e' quello.. e' che la pianta sta in quel vaso da quasi 10 anni ho gia provato a dare una scrollatina per vedere come e' la situazione ma non sembra voler uscire.
penso che il problema sia che nel tempo la pianta e' cresciuta attorno al vaso quindi se lo tiene stretta in pugno in piu pesa una tonnellata e anche solo girare il vaso a testa in giu e' un impresa :mazza:
sara' una lotta all'ultimo sangue :lol:

Allora ti auguro buona fortuna, ne avrai bisogno :D
 

Bouboule

Giardinauta
Dovresti farlo, la pianta sta soffrendo perchè troppo costretta da molto tempo, anche a costo di spaccare il vaso..
Se proprio non vuoi passare a questa soluzione, oltre alle indicazioni di cidderi, puoi provare a metterla a testa in giù e spingere in su dal buco di scolo del vaso il pane di terra.. Se è sempre difficile, da sopra nei pochissimi spazi che rimangono tra una piantina e l'altra infila un coltello tra il vaso e il pane di terra in modo che vada a staccare un pò il tutto.. Per il trapianto io sceglierei un vaso largo quasi il doppio e non tanto alto, così sta bella comoda e non rischia di traballare.. Però al contrario di quanto ti hanno detto non sfascerei la composizione in più vasi, perderebbe il suo valore acquisito in così tanti anni e quindi la sua particolare bellezza! è più facile trovare piantine piccole piuttosto che così variegate e cresciute :eek:k07:
Magari fatti aiutare da qualcuno se proprio non ce la fai, ma vedrai che con un pò di pazienza non è impossibile! Ah, mi raccomando, fallo quando la terra è asciutta :)
 
Ultima modifica:

Galika

Aspirante Giardinauta
Dovresti farlo, la pianta sta soffrendo perchè troppo costretta da molto tempo, anche a costo di spaccare il vaso..
Se proprio non vuoi passare a questa soluzione, oltre alle indicazioni di cidderi, puoi provare a metterla a testa in giù e spingere in su dal buco di scolo del vaso il pane di terra.. Se è sempre difficile, da sopra nei pochissimi spazi che rimangono tra una piantina e l'altra infila un coltello tra il vaso e il pane di terra in modo che vada a staccare un pò il tutto.. Magari fatti aiutare da qualcuno se proprio non ce la fai, ma vedrai che con un pò di pazienza non è impossibile! Ah, mi raccomando, fallo quando la terra è asciutta :)


grazie per i consigli :froggie_r
nel weekend trovo un vaso adatto e con la scusa che ci sono mamma e marito mi faccio dare una mano..
o meglio faccio fare a loro mentre io dirigo i lavori :lingua:
 

cidderi

Giardinauta Senior
non sfascerei la composizione in più vasi, perderebbe il suo valore acquisito in così tanti anni e quindi la sua particolare bellezza! è più facile trovare piantine piccole piuttosto che così variegate e cresciute

Sono assolutamente d'accordo che vedere quella composizione intera sia molto più bello rispetto a vederne 3 più piccole. Però hai visto cosa succede ai polloni che crescono al centro e non riescono a trovare un buco per fare le radici. Anche se la metti in un vaso più largo il problema li è che è tutto molto ammassato al centro. La soluzione intermedia però sarebbe quella di non sfasciare la composizione e ripiantare i polloni in nuovi vasi creando nuove piccole composizioni. Però la mia paura nel lasciare tutti quei cactus insieme è che, per la spietata legge della natura, il più grande soffochi il più piccolo. Non tanto un problema estetico, ma di sopravvivenza della pianta stessa.
 

Galika

Aspirante Giardinauta
ho deciso che mi tengo questa settimana per trovare un vaso.
ho fatto un giro per centri commerciali e a dire il vero ciotole piu grandi di quella che ha gia in plastica non ne trovo quindi penso mi tocchera' davvero dividerla :boh:
poi svaso e vedo come va perchè come dicevo la pianta non viene rinvasata da almeno 10 anni e se le radici sono legate l'una con l'altra ci sara' poco da fare se non rimetterla cosi com'e'.. o almeno io non me la sento di fare altro :lol: non sono abituata a piante cosi grosse.. gia e' una tragedia con le mie piccoline!
se invece dovesse comunque essere facile "slegarle" allora si forse e' meglio dividere come dici per dare aria.
un altro problema pero' e' che la pianta ha preso un portamento strano quindi non e' facile invasare "dritto"
stamattina ho messo i polloni che si erano staccati ed e' stata una faticaccia perche non stanno dritti ma sdraiati e quindi pendono.. finche lo fa un pollone non e' un problema.. se lo fa un cactus da 4 kg non so come faranno a star su i vasi :squint:
non so se si e' capito che non ho un piano :lol: conto molto sull'effetto "fortuna del principiante"!
 

cidderi

Giardinauta Senior
ho deciso che mi tengo questa settimana per trovare un vaso.
ho fatto un giro per centri commerciali e a dire il vero ciotole piu grandi di quella che ha gia in plastica non ne trovo quindi penso mi tocchera' davvero dividerla :boh:
poi svaso e vedo come va perchè come dicevo la pianta non viene rinvasata da almeno 10 anni e se le radici sono legate l'una con l'altra ci sara' poco da fare se non rimetterla cosi com'e'.. o almeno io non me la sento di fare altro :lol: non sono abituata a piante cosi grosse.. gia e' una tragedia con le mie piccoline!
se invece dovesse comunque essere facile "slegarle" allora si forse e' meglio dividere come dici per dare aria.
un altro problema pero' e' che la pianta ha preso un portamento strano quindi non e' facile invasare "dritto"
stamattina ho messo i polloni che si erano staccati ed e' stata una faticaccia perche non stanno dritti ma sdraiati e quindi pendono.. finche lo fa un pollone non e' un problema.. se lo fa un cactus da 4 kg non so come faranno a star su i vasi :squint:
non so se si e' capito che non ho un piano :lol: conto molto sull'effetto "fortuna del principiante"!

Ma da quant'è quella ciotola? A occhio sicuramente meno di 30 cm. Fino a 40 cm si trovano tranquillamente, oltre quella misura è difficile trovarle e costano un patrimonio.
Non voglio traumatizzarti, ma sicuramente le radici saranno un groviglio unico, tanto da essere "saldate" assieme.
Qualche tempo fa ho rinvasato dei trichocereus spachianus che immagino fossero nello stesso vaso da 30, 40 anni. Ecco come erano le radici. ATTENZIONE! dopo aver visto questa foto non dormirai per giorni :D:

20131015_122147.jpg
Come la rinvasi una pianta del genere? Cioè le radici formavano un blocco unico! Non so se sono riuscito ad infilarci la terra dentro o se sarà pieno di bolle d'aria. Però, da quanto sembra, era necessario un rinvaso. Da almeno 25 anni fa! :lol:
 
Ultima modifica:
Alto