• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ulivo Capitozzato

ale-90

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutto il forum, ho un piccolo problemino con un Ulivo:
Nel giardino di mia sorella c'era un ulivo bello rigoglioso, ma dopo che sono stati fatti dei lavori l'ulivo si è indebolito molto allora i muratori lo hanno capitozzato :burningma

Che nervoso ora l'ulivo presenta il tronco principale diramato i tre parti e queste tre parti sono state segate e ora praticamente c'è un tre-piedi all'incontrario per farvi capire qui una immagine presa da internet:
http://www.larapedia.com/botanica-potatura/immagine-potatura-piante.jpg

Non è identico ma dovrebbe fare capire la situazione.

Ora mi chiedo si riprenderà mai o dopo questa operazione l'ulivo si può considerare morto?è meglio fare un'innesto come faccio a capire se prima o poi si riprenderà?

sarei grato se sapreste darmi una risposta visto che se non si potrebbe mai riprendere chiamerò subito un giardiniere per fargli fare un 'innesto

Grazie a tutti.
 

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Lascialo in pace. Si riprenderà certamente senza altri interventi. Dovrai avere pazienza, aspettare che cresca in maniera disordinata e poi potarlo per dargli una forma. Quanto detto vale se in terra non sono state gettate sostanze che abbiano avvelenato l'apparato radicale (mi riferisco agli imprecisati lavori di cui dici).
 

ale-90

Aspirante Giardinauta
No no nulla di nulla si trattava dsi un cantiere per la costruzione di una casa, ma vorrei sapere allora perchè gli alberi tagliati nei boschi non ricrescono e invece l'ulivo si? Non capisco bene questa cosa, comunque sia giovedì andrò li per altri motivi e farò qualche foto all'ulivo in questione in modo da farvi capire l'esatta situazione di questo povero alberello
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
l'ulivo è una pianta quasi immortale, ne ho anch'io uno centenario con un tronco di circa 80 cm di diametro che è stato capitozzato a circa un metro da terra.
Non chiedermi perchè (forse non produceva più), io l'ho comprato in vivaio quando aveva già rifatto la chioma.
Nonostante non sia proprio il suo clima, sta bene.
 

Federica

Master Florello
quelli ai vivai... probabilmente vengono dal sud ed erano negli uliveti :storto:
per il trasporto e commercio li AMPUTANO :cry::cry:
 

Pam

Apprendista Florello
quelli ai vivai... probabilmente vengono dal sud ed erano negli uliveti :storto:
per il trasporto e commercio li AMPUTANO :cry::cry:
Ciao,
vengono anche dalla Spagna, lo scorso anno ne ho comprato uno piccolo e viene da lì. Anche questo ha un tronco di circa 15 cm...capitozzato.:rolleyes:
 

billgates13

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutto il forum, ho un piccolo problemino con un Ulivo:
Nel giardino di mia sorella c'era un ulivo bello rigoglioso, ma dopo che sono stati fatti dei lavori l'ulivo si è indebolito molto allora i muratori lo hanno capitozzato :burningma

non ho capito che vuol dire indebolito....comunque con la capitozzatura si intende di solito rinnovare od impalcare di nuovo lapianta.
questa operazione non comporta la morte della pianta.
metti foto
 

ale-90

Aspirante Giardinauta
Per indebolito intendo dire che probabilmente con le polveri del cemento che giravano nell'aria o altri materiali sembrava non essere più in forma come prima....

per le foto la potrò mettere domani che andrò a casa di mia sorella e farò qualche foto all'ulivo...

Però continua a non capire come fa l'ulivo a rinascere, da dove butta fuori le nuove foglie e i nuovi rami? escono dal tronco? o escono rami da qualche altra parte?
perché altre piante come il pino se vengono capitozzati alla base non "rinascono"?

Quanto tempo ci vorrà per vedere una bella chioma rigogliosa?
 

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Troppe domande. Devi avere fede e non toccare l'albero. Prega.
Vedrai che "ricaccia" dappertutto. Perché riformi una chioma piena ci voglio anni...
 

loli63cam

Esperto di Camelie
Buongiorno a tutto il forum, ho un piccolo problemino con un Ulivo:
Nel giardino di mia sorella c'era un ulivo bello rigoglioso, ma dopo che sono stati fatti dei lavori l'ulivo si è indebolito molto allora i muratori lo hanno capitozzato :burningma

Se l'apparato radicale è in salute ricaccerà nuovi rami, innestarlo non serve a nulla, perchè se l'apparato radicale non "spinge" si seccherebbe l'innesto.
Devi solo pazientare sicuramente ricaccerà in modo disordinato e dopo con calma andrà reinpostato con una potatura di formazione.
 

Ficus12

Giardinauta
Però continua a non capire come fa l'ulivo a rinascere, da dove butta fuori le nuove foglie e i nuovi rami? escono dal tronco? o escono rami da qualche altra parte?
perché altre piante come il pino se vengono capitozzati alla base non "rinascono"?

Non tutti gli alberi sono in grado di produrre nuove gemme dai rami vecchi.
è per questo che per esempio un abete rosso capitozzato muore e non rigetta!
Comunque la mia firma dice tutto su quello che penso a riguardo :lol::lol:
 

billgates13

Giardinauta Senior
Per indebolito intendo dire che probabilmente con le polveri del cemento che giravano nell'aria o altri materiali sembrava non essere più in forma come prima....

per le foto la potrò mettere domani che andrò a casa di mia sorella e farò qualche foto all'ulivo...

Però continua a non capire come fa l'ulivo a rinascere, da dove butta fuori le nuove foglie e i nuovi rami? escono dal tronco? o escono rami da qualche altra parte?
perché altre piante come il pino se vengono capitozzati alla base non "rinascono"?

Quanto tempo ci vorrà per vedere una bella chioma rigogliosa?

metti foto.
L e polveri non danneggiano la pianta.
 
Alto