• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tutore muschiato...c'ho provato

silvia883

Aspirante Giardinauta
ma che brava!!!!....la stessa rete che hai usato tu io l'ho usata nella serrina plasticosa.....
ma proprio una bella idea cosi non impazzisci per far star appese le zattere....aspettiam sviluppi e taaaanti fiori.....
bravissimissima sul serio...
silvia883
 

winnie80

Giardinauta Senior
ma che brava!!!!....la stessa rete che hai usato tu io l'ho usata nella serrina plasticosa.....
ma proprio una bella idea cosi non impazzisci per far star appese le zattere....aspettiam sviluppi e taaaanti fiori.....
bravissimissima sul serio...
silvia883

Silvia :love_4:grazie!!non sai quanto mi facciano piacere i tuoi complimenti :ros:!
la tua serrina e' fantastica!!!...avevo una mezza idea pure su quella :eek:k07::ros:!
Il tutore lo tengo per le zatterine :love:e poi cosi',mi posso prendere la tanto desiserata Vanda :froggie_r.
ma per tutte le altre bimbe in arrivo,a breve,mi devo ancora inventare un bel po' di spazio...:martello:


Davvero ottimo lavoto, e ottima la documentazione!
CHe belli questi continui scambi di idee tra gli amici del Forum!

Grazie Marco!gentile come sempre! :)
hai perfettamente ragione!leggendo si scoprono davvero tanti ingegnosi metodi per far vivere sempre meglio le nostre dee!



anzi...!!! aspetto consigli e suggerimenti di tutti per migliorare ancor piu' il "progetto"...:froggie_r:love_4:
 

Sasti

Florello
allora, Lara:love:, guarda, appena ho tempo ti faccio vedere il mio di adesso, calcola che e' un metro e 50 d'altezza e in fibra di cocco, ma e' solo per l'inverno che posso permettermelo perche' tiene l'umidita' proprio perche' fa freddo...

nel vaso ho messo solo argilla espansa e in superficie una lastra di rete, tipo la tua, per tenere fisso il tutore....

per quest'estate, sara' tutto diverso, avro' bisogno di un sistema che mantenga umidita' altissima e col caldo sara' un problema, ma in mente ho qualcosa, poi faremo i famosi confronti utilizzando anche le ventole di Mario, io sono ancora in fase "pensante":eek:k07:

ancora, BRAVA, BRAVA, BRAVA!:love_4::love_4::love_4:
 

gab92

Giardinauta Senior
che bel lavoro!
fatto ad opera d'arte... mi viene quasi voglia di rifarlo, ormai il mio stà andando in scatafascio....
per l'umidificatore, se vuoi posso prendertene uno...non ho problemi...
ciao
 

winnie80

Giardinauta Senior
che bel lavoro!
fatto ad opera d'arte... mi viene quasi voglia di rifarlo, ormai il mio stà andando in scatafascio....
per l'umidificatore, se vuoi posso prendertene uno...non ho problemi...
ciao

Grazie Gab :)sei davvero gentile!!

Ottimo lavoro: supercomplimenti, ragazza!

Lobelia grazie mille :)!!

Lara che dire!!!!!! sei sempre più brava in tutto....hai fatto un'opera d'arte:love_4: besossssss sparsi:eek:k07:

Giu' :love_4::love_4: grazie!! sei sempre un tesoro tu con me!!
prossimamente tocca anche a te eh....prima dell'estate sivigliana...:eek:k07:

Bellissimo risultato davvero.

River grazie mille!!!:love_4:che onore,avert qui',davvero!
Be' i complimenti vanno tutti a te!!e a Cochy!!
...io ho cercato di fare del mio meglio...ma ho solo copiato :ros:!!
ora con i suggerimenti che metteremo insieme tutti,lo migliorero' ancora......:eek:k07:
tu hai provato col discorso "ventoline" e fog ,gia'..??
io ci sto ancora lavorando su......
 

mgrazia

Florello
Umidità

Winni, stavo pensando una cosa.. ho osservato che la mia cattleia messa questa notte nel vasino di cotone e spago ha rilasciato e scambiato l'umido, che aveva in eccesso, ma era un po' diversa.. mia impressione.. ma era come se il vaso ed il materiale le avessero permesso di scambiare l'umido.e respirare meglio...ora se tu mettessi ..no l'ovatta ma del cotone..sfilacci, e dellla platica per gli acquari all'interno forse questo servirebbe anche a scambiare meglio l'umido, e poi se alle tue bimbe fai la maglietta queste stanno ancora più umide, soprattutto quest'estate..
ciao:love_4::flower:mg
 
R

Riverviolet

Guest
Winnie, io credo che ogni tutore sia opera di chi lo mette in piedi ed è personalizzabilissimo.
L'idea di base, che ho avuto la fortuna di sfornare è bello sia andata in giro così ed abbia funzionato, rendendo magari la coltivazione in casa, un po' più semplice per tutti.
Questo è l'importante e, sei brava sul serio.
Anche se non lo fossimo, è bello condividere i percorsi insieme ed è divertente.

Un giorno, l'ideona verrà a te, poi a Sasti o a chiunque e sarà bellissimo iniziare il viaggio insieme.

Che ci metti, che ci metti? :food:
 

zeug49

Florello Senior
EVVIVA TuTY !!!

Salve a tutti,visto che le mie ciccine sono in continuo aumento,e dopo essermi innamorata del tutore muschiato ideato da River e visti quelli di Cochy e della mia Sastina (il :love: vale per tutte e tre!!!),ho deciso di tentare pure io!!!
Per ora e' un'abbozzo,le idee per migliorarlo gia' un po' ci sono.....
comunque vi mostro passo passo com'e' venuto e aspetto tutti i vostri consigli e pareri (criticate pure eh !!e' il primo tentativo,quindi mi aspetto di tutto...)

La prima difficolta' e' stata non essere assolutamente riuscita a reperire il tutore "corretto".Cosi',essendo cocciuta come un mulo,e impaziente come pochi,non ho desistito,ne' prolungato oltre la mia ricerca e ho deciso che il tutore me lo sarei "immuschiato" da me'.Ho preso un comune tutore,e il muschio che avevo per il presepe (tanto per il prossimo natale c'e' tempo!!)
Ho avvolto pezzi di muschio tutt'intorno al tutore legandoli con il filo da pesca trasparente,facendo attenzione a non lasciar zone scoperte.


Poi ho pensato di avvolgere il tutto con una rete in plastica forata.Questo per evitare che le radici delle ciccine venissero a trovarsi a diretto contatto col muschio umido,con possibilita' di eventuali marciumi.
L'effetto e' questo...spero si noti


Dopodiche',quest'oggi (dopo pausa forzata influenza) ho concluso il lavoro posizionando il gocciolatore.Anche qui',non trovando nulla di gia' fatto,ho preso un bicchierone di plastica,l'ho forato e ho inserito il tubicino di plastica,con rubinetto per il goccia a goccia.
Il bicchiere,per ora e' infilato in un collant,e legato al tutore.Poi lo rivestiro' in modo piu' esteticamente accettabile!!

mini021-1.jpg


Ho posizionato il tutore nel suo vaso,riempito con argilla espansa bagnata,che prevedo pero' di sostituire con dei sassi belli grandi che tengano in equilibrio il tutto.

mini018-2.jpg


Messo il tutto in un coprivaso anch'esso con acqua,e posizionato davanti alla finestra!
Misurando l'ur,e ora stiamo sui 80-82%.
C'ho messo per ora le due zatterine auto costruite da me...tenendole sotto stretto controllo pero'!!


mini024-2.jpg


mini028-1.jpg


mini029-1.jpg


...e questo e' quanto.Per ora verifico come mi funziona cosi.Poi ho gia' aggiunte da fare,come un bel umidificatore a ultrasuoni,versione fog.Devo solo studiare dove posizionarlo.

Aspetto,se vorrete, i vostri consigli per migliorare il mio Tuty (cosi' l'ho battezzato!).grazie...e spero di non avervi annoiati!!

Ripeto che io non ho assolutamente alcun merito!!poiche' ho solo "copiato" un'idea,di persone geniali e veramente esperte come River e Cochy che ringrazio di cuore !!!!


:eek::eek::froggie_r:froggie_r
S U P E R L A T I V O
Non ci sono parole.... ..hai fatto un cosa splendida, ottima idea per quando andrò magari un po' in vacanza !
zeug
 

binuccio

Guru Giardinauta
io lo trovo anche bello da vedere. ti immagini il tutore pieno di zattere? bellissimo secondo me, e soprattutto pratico perchè lo piazzi dove ti pare!
 

mgrazia

Florello
umidità

winni, cara sto controllando l'umidità..è oltre all'70\00 quindi più che buona, migliore che nellealtre piante.
cioa mg
 

winnie80

Giardinauta Senior
Winni, stavo pensando una cosa.. ho osservato che la mia cattleia messa questa notte nel vasino di cotone e spago ha rilasciato e scambiato l'umido, che aveva in eccesso, ma era un po' diversa.. mia impressione.. ma era come se il vaso ed il materiale le avessero permesso di scambiare l'umido.e respirare meglio...ora se tu mettessi ..no l'ovatta ma del cotone..sfilacci, e dellla platica per gli acquari all'interno forse questo servirebbe anche a scambiare meglio l'umido, e poi se alle tue bimbe fai la maglietta queste stanno ancora più umide, soprattutto quest'estate..
ciaomg

Mgrazia! grazie dell'idea...be' per "l'imbottitura"interna del tutore,si,ci sto pensando proprio a qualcosa,come dici tu,che lasci ben passare l'umidita'.
per le magliettine...be' come le tue mi e' davvero impossibile farle :ros:ma studiero' una variante !!
grazie!

Winnie, io credo che ogni tutore sia opera di chi lo mette in piedi ed è personalizzabilissimo.
L'idea di base, che ho avuto la fortuna di sfornare è bello sia andata in giro così ed abbia funzionato, rendendo magari la coltivazione in casa, un po' più semplice per tutti.
Questo è l'importante e, sei brava sul serio.
Anche se non lo fossimo, è bello condividere i percorsi insieme ed è divertente.

Un giorno, l'ideona verrà a te, poi a Sasti o a chiunque e sarà bellissimo iniziare il viaggio insieme.

Che ci metti, che ci metti? :

River grazie! che tesoro sei....:love_4:
cmq e' vero e' troppo bello scambiarsi idee e sperimentare nuove idee,per trovare soluzioni sempre piu' efficienti per sistemare le nostre ciccine adorate!!:froggie_r
....e vederle poi (speriamo!!! star bene,sara' la ricompensa ad ogni scervellamento e fatica fatti!)
Riguardo a Tuty pensavo di riempirlo per meta' di ovatta sintetica che uso per il filtro dell'acquario,tenerla sempre bagnata piazzando un secondo tubicino che fuoriesca dal bicchiere e vada,anzicche' sull'esterno,all'interno del tutore stesso .
In piu' vorrei posizionare ,ad altezza ancora da stabilire ,un umidificatore per rettilari.L'ho trovato bello piccino,deve "pescare" in una vaschetta d'acqua,che affrancherei sempre al Tuty,cosi' da creare ulteriore umidita' e in piu' quell'effetto nebbiolina,che piace tanto a me,e alle ciccine pure...
che ne pensi...?
..be' poi ne parliamo con calma....:eek:k07:tanto piu' che altro credo ci servira' a tutti per l'estate.....

S U P E R L A T I V O
Non ci sono parole.... ..hai fatto un cosa splendida, ottima idea per quando andrò magari un po' in vacanza !
zeug

Zeug grazie!!come sempre sei carinissimo!!:) si dai realizzalo pure tu!! quanto ci vedrei bene la tua Gomesa :love:

io lo trovo anche bello da vedere. ti immagini il tutore pieno di zattere? bellissimo secondo me, e soprattutto pratico perchè lo piazzi dove ti pare!

e' vero Bin! infatti se questo mi funge come spero,poi ne faro' un altro da piazzare in cucina :ciglione:!!
...e pensavo di provare ad appendere le ciccine in vaso...oltre alla zatterine.
poi ve lo mostrero' pure "pieno"!!
 
R

Riverviolet

Guest
Ecco sì, poi ne parliamo del tutore, anche perchè io ti chiedevo cosa ci metti, di piante, di orchideuccie polpose :food:
 

winnie80

Giardinauta Senior
winni, cara sto controllando l'umidità..è oltre all'70\00 quindi più che buona, migliore che nellealtre piante.
cioa mg

grazie dell'info Mg :love_4:be' mi sembra buona davvero!!:)

Quoto Bin .....praticissimo e mobilissimo, magari con le ruotine .....
zeug

Giusto Zeug,cosi lo si puo' pure sistemare in base alle esigenze luce!!:eek:k07:

Ecco sì, poi ne parliamo del tutore, anche perchè io ti chiedevo cosa ci metti, di piante, di orchideuccie polpose :food:

Ahhh,credevo ti riferissi al "dentro" :ros:.
Be' guarda ho un bel po' di prossimi arrivi,che li ci staranno a puntino :food:
te ne dico alcune al volo cosi'...poi ne parliamo la' nel dettaglio,che mi dai magari ,se ti va' :ros:,un'idea sul posizionamento...
per ora ci sono solo una phal pulchra (keiki con stelino!)e l'epidendrum ballerina...poi mi ci piazzero' appena arrivano :food:
la lobbi,la violacea,la bellina,aerangis mooreana,gastrochilus japonicum...etc...
..e poi...mi devo riservare un po' di spazio pure i futuri gia' stabiliti acquisti....:eek:k07::ros:
 
R

Riverviolet

Guest
Uhh, la pulcra me la devo prendere anch'io prima o poi.
Belle anche le altre, aerangis in testa.
 
Alto