• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trattorino rasaerba da acquistare

Luca85

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho un giardino (pianeggiante e senza piante) di circa 5000 mq e devo acquistare un trattorino senza raccolta. Sono stato in negozio john deere e mi hanno proposto o un x 146 o un z335e per una questione di velocità di taglio. Mi fa un po' paura il discorso manutenzione e ricambi john deere.
Oppure un amico mi ha consigliato husqvarna r214t.
Qualcuno mi dà qualche dritta su quale dei 2 indirizzarmi? Oppure altre proposte... grazie 1000
 

calce

Aspirante Giardinauta
+ o - circa mezz'ora.. per il consumo , di preciso non l'ho so dire , non mi sono mai posto il problema. certo di più di un mono ma, si impiega minor tempo
 

Luca85

Aspirante Giardinauta
Pensavo ci mettessi di più a tagliare così tanta erba... a sto punto forse non mi conviene andare su uno z335e e pagare circa 1000 euro in più per recuperare poco tempo...
Grazie delle info!
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Se puoi andare su un trattorino a raggio zero lascia perdere tutto il resto. Valgono ogni soldo speso per manovrabilità e velocità di taglio, visto che hai detto che non ti serve la raccolta. Io mi son preso un Hustler per gestire lo sfalcio dei vigneti in modo da evitare compattamenti del terreno con passaggi non necessari del trattore. Ero titubante riguardo alla capacità di gestire anche erba alta, ma mi sono subito ricreduto e la possibilità di muoversi agilmente sulla capezzagna e nelle svolte è impareggiabile. Negli anni ho usato e riparato anche trattorini tradizionali di varie marche, ma secondo me sono validi solo se serve necessariamente la raccolta. Per il resto, un raggio zero ha il solo inconveniente del prezzo.
 

Luca85

Aspirante Giardinauta
Ciao stepmeister, in realtà io non ho alberi ma sono stato in concessionario john deere mi hanno consigliato lo z335e che mi permette di correre più veloce sul giardino... ma essendo io ignorante in materia non so quanto sia vero e soprattutto, per sentito dire, i ricambi john deere si fannonpagare quando sarà ora...
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Per la velocità di lavoro, senza dubbio. Poi naturalmente dipende anche dal motore montato. Per i ricambi, dipende dal rivenditore non tanto dal marchio in sè. Considera che se tagli solo erba le lame dureranno anni, affilandole almeno ad ogni tagliando (50 ore circa, vedi poi cosa riporta il libretto di manutenzione) e al bisogno se vedi che l'erba inizia a strapparsi. Il precedente proprietario dell'Hustler montava ancora le originali (erano messe maluccio, ma tutto sommato dopo nove anni...) e tagliava circa 7000 metri quadri 5-6 volte all'anno con prato rustico, molte piante da frutto e rami secchi. Credo abbia sostituito le cinghie solo una volta, non di più. In tutti i casi c'è sempre anche la possibilità di trovare componentistica di concorrenza. Dipende un po' dalla tua zona, le cinghie per il piatto e per la trasmissione ad esempio si possono trovare presso forniture industriali. Questo sempre se ti sai arrangiare con le manutenzioni, il discorso vale anche per le altre macchine. Per quanto riguarda i prezzi della ricambistica puoi tranquillamente chiederli anche prima di acquistare...
 

Luca85

Aspirante Giardinauta
Ok, ora ho le idee un po' più chiare.
Considerando che mi hanno proposto un pagamento a rate a interessi zero e garanzia 3 anni posso farci un serio pensiero. Grazie 1000 per le dritte Stepmeister
 
Alto