• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trasemina

rubaisienne

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, con questo settembre piuttosto caldo ho ritardato la trasemina nel mio prato, cosa che farò questo fine settimana. Ho una paio di domande da fare, tre anni fa mio cugino mi diede dei sementi di festuca, non so dirvi la qualità ma mi disse che venivano dall'America. E' un'erba bellissima , un verde scuro e la foglia sarà larga almeno 5,6 mm.Purtroppo con un'attacco del maledetto fung dopo un anno mi si è diradato il prato, ho provato a riseminare altri tipi di sementi , blumen , schott, ma non erano mai come quella festuca, cioè con la foglia molto più fina. Sabato che vorrei lavorarci un pò volevo sapere che tipo di sementi di festuca arundinacea potrei acquistare che abbiano la foglia larga , ma molto larga, che in qualche modo possano avvicinarsi a quella seminata un tempo. Per intenderci assomiglia molto al classico prato a rotoli. Consigli?????
 
M

marcobri

Guest
ciao. solo col medesimo composto originale risolveresti il tuo problema.le cultivar americane sono diverse dalle nostre sia come spessore che come colore.tieni conto che quando hai fatto trasemine passate l'ampiezza fogliare la puoi giudicare quando il tutto raggiunge un certo grado di maturita'. e' normalissimo che anche la festuca appena nata o di qualche mese sia relativamente "stretta". come colore piu' scuro credo la blumen sia la piu' indicata anche se hai detto di averla provata.altrimenti o vai a tentativi prendendo su e bay qualche cultivar americana oppure diserbi e fai tutto ex novo......
 
Alto