• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

temperatura serra fredda aiuto

Davide51289

Aspirante Giardinauta
Salve ,sabato che la temperatura esterna era di ben 24 gradi ho messo la serra fredda per fare la semina ,oggi la temperature é scesa a 12 gradi ,ma già dmn si rialza ,é molto grave un giorno di calo di temperatura?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
no nessun problema se la semina è appena stata fatta, mentre se le plantule iniziano a formarsi il rischio è alto, solo perchè i funghi patogeni proliferano in questi casi.
 

Barbabietolo

Aspirante Giardinauta
Il freddo non danneggia mai i semi, inoltre una temperatura minima di 12° non causa problemi alla stragrande maggioranza delle piante; fai piuttosto attenzione alle giornate di sole: in questi casi la serra va ventilata, altrimenti temperature eccessive e umidità alle stelle favorirebbero lo sviluppo di malattie.

...sono al primo anno con le serre: il freddo dello scorso anno mi ha quasi arrestato la crescita di alcuni ortaggi per tutto il mese di maggio, quindi mi sono ingegnato a improvvisare serre per sperimentare; la cosa pare veramente semplice e efficace: insalate, rapanelli, prezzemolo e carote le ho seminate all'interno di un'aiuola protetta in questo modo tre settimane fa, e, nonostante le minime fino a -3 gradi riscontrate la scorsa settimana, tutto sta germogliando a meraviglia.
Quando, alla fine di aprile-inizio maggio, le mie piantine di peperone e pomodoro dovranno essere trapiantate all'esterno, procederò allo stesso modo, senza neppure disturbarmi più a chiudere le estremità delle serre.
 
Ultima modifica:

Davide51289

Aspirante Giardinauta
Grazie per il consiglio ,però una bufera ha strappato via il telo della sera :( e un acquazzone ha scombinato tutto ,mi sa che devo rifare tutta la semina
 

Barbabietolo

Aspirante Giardinauta
No, tranquillo, anche a me è capitato: basta che rimonti il tutto; i semi non ne risentiranno affatto. Pensa che anche a me è successo non molto dopo aver seminato: peggio; di giorno il vento forte mi tolse il telo, mentre di notte si registrarono temperature sotto lo zero: le file di insalata che mi crescono adesso non hanno neanche un centimetro interrotto.
Molti comprano superstrutture a prova di bombardamento meteoritico, ma in realtà, con qualche paia di bastoni inchiodati insieme e della plastichetta si ottengono gli stessi risultati, e poco importa se un vento forte spazza via tutto una volta al mese, dopo la tempesta si rimonta la copertura improvvisata e tutto prosegue esattamente come se non fosse mai successo niente.
 
Alto