• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea mirtillo

renatopero

Aspirante Giardinauta
salve a tutti!
a casa di mia nonna c'è una pianta di mirtillo(quelli grossi alti circa 1 m,non quelli piccoli di 10-15 cm),tutti gli anni mi produce quintali di mirtilli squisiti!
allora ho pensato:provo a fare una talea per peortarmi una pianta nel mio giardino,
MA,ho provato con la talea acquatica ma non ha funzionato::martello:
avete dei suggerimenti per riuscire a fare una talea di mirtillo??
grazie!
ciao
 

wallace

Aspirante Giardinauta
Ciao! le talee di mirtillo sono tra le più difficili da far radicare in quanto necessitano di un elevato grado di umidità, inoltre cosa fondamentale è il substrato. Questo substrato deve appunto mantenere un'alta umidità, quindi ti consiglio di usare come componente base la torba e magari in aggiunta dello sfagno macinato o della sabbia... questo varia in base alla varietà della tua pianta.
Invece per il materiale da talea puoi usare i germogli erbacei... da tagliare in concommittanza con la maturazione dei frutti.
Per trovare il giusto substrato ti consiglio di fare delle prove... fino a che non ottieni risultati soddisfacenti.
 
Alto