• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea Lavanda

soniag78

Apprendista Florello
invece le mie talee sono sempre ferme, non vanno nè avanti nè indietro...
anche io le tengo in cucina vicino alla finestra... saranno una decina di giorni buoni, ma di radici neanche l'ombra...
 

GORLA

Florello Senior
io....muoiono con una frequenza ....costante e continua,oggi ne ho prese altre due talee nel parco vicino casa,ci riprovo ,io lo messa in terra nel vaso insieme ad un altra specie che mi piaceva molto,ma non riesco ,mi piace molto ma niente,speriamo bene,mi seccano,ciao anna
 

giulia67

Maestro Giardinauta
brava giulia!!!! ma le metti direttamente in terra?

grazie! Comincio a metterle nei vasi(più di una per vaso),poi quando finisco i vasetti a disposizione le metto in terra direttamente,in una specie di vivaio ma senza protezioni particolari. Ho letto da qualche parte che si possono esporre senza timore al "freddo e al gelo",ero un pò scettica ma devo dire che funziona,in primavera mi ritrovo con delle belle piantine di lavanda pronte per essere trapiantate.Devo aggiungere cmq che io abito a Lecce, qui anche se gela è un fenomeno limitato nel tempo,ma credo che con una adeguata protezione alle radici si possa fare anche nel resto d'italia.L'importante è nn far seccare mai il terriccio,tenerlo umido evitando i ristagni d'acqua:eek:k07:
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Ieri preso dalla disperazione ho estratto la talea dal terriccio...non c'era più traccia della bella radichetta che era spuntata prima di metterla nel terriccio (all'inizio era in acqua) e invece ho trovato alcune di quelle maledette larvette credo di moscerino che stavano banchettando...quanto le odio...cat:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Ieri preso dalla disperazione ho estratto la talea dal terriccio...non c'era più traccia della bella radichetta che era spuntata prima di metterla nel terriccio (all'inizio era in acqua) e invece ho trovato alcune di quelle maledette larvette credo di moscerino che stavano banchettando...quanto le odio...cat:

azz... che schifezza! Mi dispiace...
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Ah vi aggiorno....defunta del tutto, ma già da un po'.... Avevo riprovato a metterla in acqua ma ormai il danno c'era già stato...peccato, prossimo giro! Mi dispiace perchè era iniziato tutto così bene...:cry:
 

gloriosa

Maestro Giardinauta
la talea e meglio farle a giunio -luglio dopo la potatura e attechiranno di sicuro,pulita la base e subito in terra
 

soniag78

Apprendista Florello
ragazzi le mie talee stanno ributtando una cifra, le tengo fuori nella stanzina lavanderia...
ma di radici neanche l'ombra... che dite?
le ho messe in acqua il 10 o 11 novembre, caspita non mi ero resa conto che fosse passato così tanto tempo...
 

Cercatore

Aspirante Giardinauta
in effetti anche io ho messo in acqua la talea i primi di novembre, ma le radici non sono uscite.
penso ci voglia il caldo, per far radicare la talea
 

soniag78

Apprendista Florello
beh è una stanza non riscaldata, non saprei dire quanti gradi ci sono...

è chiusa a legno... non con i muri di cemento...

più o meno è come una serra fredda...
 
Alto