• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talea di hoya

giuggiulena

Giardinauta Senior
Ho fatto una talea apicale da un'hoya carnosa che avrà almeno 30 anni:love: e che è un po' malconcia:cry: Il getto che ho prelevato comunque era sano; nel trasporto, però, per il peso delle foglie mi sono accorta che su un punto del fusticino si è quasi spezzata, non del tutto, ma è curva come si vede nelle ultime due foto...è la mia prima talea di hoya e non è stato molto facile procurarsela...secondo voi ha chance anche cosi o dovrei dividerla e tagliarla in due?:confuso: non ho messo acqua nel vasetto, ho fatto bene? Ogni quanto dovrei innaffiarla, secondo voi? gRAZIE:love_4:
 

Allegati

  • P1050297.jpg
    P1050297.jpg
    89,8 KB · Visite: 254
  • P1050299.jpg
    P1050299.jpg
    57 KB · Visite: 215
  • P1050302.jpg
    P1050302.jpg
    52,6 KB · Visite: 149

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Tagliala ormai. In ogni caso la talea era troppo "pesante" di foglie per radicare in fretta.
Non la innaffiare, anche perchè il tempo è piovoso di suo, ma una spruzzatina sul terriccio tanto x inumidire la terra.
Che terra hai messo?
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
Allora la taglio proprio lì dove si è fessurata e provo a ricavare una seconda talea, ce la posso fare:astonished: :D
il terriccio è misto sabbia, sassolini, pezzettini di coccio e non l'ho mai bagnato...pensavo al massimo di usare lo spruzzino, che dici? :confused:
grazie:love_4:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Si, taglia li. Andrebbe tagliato proprio sotto il nodo e togliere la prima coppia di foglie sotto, ma visto che si è spezzata li, prova.. nel nostro clima attecchiscono facilmente.
Al terriccio, puoi aggiungere anche terra universale o anche di giardino che preferiscono.
Si lo spruzzino va bene .
:)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Oh marò...santa subito non me l'aveva detto mai nessuno ! :lol::lol::lol:
Tranquilla che non invecchi prima, per fiorire ci vorrà qualche tempo, ma la talea è vecchia e potrebbe fiorire anche quest'anno.
Per ramificare non si farà pregare: prepara un sostegno adatto.:hehe:
 

Veravidel

Aspirante Giardinauta
ciao! faccio la mia domanda qui visto che è pertinente ad una talea di hoya carnosa!
Mia mamma aveva una pianta vecchia almeno di 23 anni!
Quando abbiamo traslocato era piena e ripeto PIENAAAAAAA di mostricciattoli gialli! Così causa inesperienza al posto di usare un antiparassitario l'abbiamo gettata e prelevato solo 2 rametti (avevano già le radici!)
cmq i rametti portavano 5 6 foglie ma avevano beccato un fungo (le foglie avevano macchie bianche!)
ho tolto le foglie macchiate e ora ogni talea ha 2 foglie!
Come mi devo comportare? Devo usare un anticrittogramico ad ampio spettro? (si dice così?)
come capisco che non è morta? per ora le foglie stanno lì... ma la pianta è stata lì vari mesi e non è cambiata per nulla... è troppo tardi?
 
Alto