• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tagliaerba e decespugluatore.

andreab75

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,sono nuovo del gruppo. Vorrei chieder se possobile un vostro parere. Vorrei acquistare un tagliaerba e un decespugliatore a batteria per il mio giardino di circa 270 mq. Sono indirizzato sullo stiga 48v 5ah e su il bosch rotak 43 36v 4 entrambi hanno il decespugliatore che sfrutta la stessa batteria. Sul bosch son rimasto particolarmente sodisfatto perché avevo il rotak 34 a corrente ecco perché ero indirizzato a quella marca però vedendo lo stiga con batteria più alta mi sorgevano dei dubbi....sapreste consigliarmi,grazie
 

andreab75

Aspirante Giardinauta
Rasaerba a batteria IONI di LITIO STIGA COMBI 40 AE - 48 Volt - 5.0Ah,e per il Bosch il Rotak 43 sempre al litio però 36v 4.0 Ah
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
tra i due preferisco lo stiga,ma se hai possibilità di un cavo ed una prolunga con quelli a filo spendi molto meno e non hai nel tempo ulteriori spese di batterie,ovvio sono un pochino più scomodi per via del cavo che ti ritrovi tra i piedi e mi pare di capire che ne avevi uno a cavo,ma non ti sei trovato bene che vuoi passare alle baterie?..

altra cosa scrivi pure in calligrafia normale,scrivere in grassetto equivale ad urlare..
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
ecco ora sei tu che devi decidere se la comodità di non avere il cavo vale la spesa in più,calcola che devi fare per 2 compreso il decespugliatore,inoltre le batterie si esauriscono dopo un paio d'anni..
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
A parte l'intralcio del filo, un decespugliatore elettrico di buona qualità può permettersi di montare motori più prestanti di quelli con batteria per ovvi discorsi di consumi. Sono rimasto stupito di come calasse poco di giri anche con erba piuttosto alta quello che usava il mio vicino un paio di settimane fa nel prato incolto che ha dietro casa. Purtroppo non conosco marca nè modello. Se proprio non puoi davvero farne a meno, evita quelli a batteria. Non ho capito una cosa però, a te servono rasaerba, decespugliatore od entrambi?
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Allora in quel caso avresti possibilità di sfruttare più frequentemente le batterie. Occhio che difficilmente riuscirai a usare la stessa usandoli in sequenza, l'autonomia reale si discosta molto perché i test sono basati su condizioni "ideali". Quindi te ne serviranno sicuramente più di una in modo da poder far un rapido cambio in corso d'opera.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
andrea in un modo o nell'altro stiga ha un ottimo rapporto qualità prezzo,certo portarsi il filo dietro magari con prato bagnato o umido ed avere la corrente che gli passa di sopra non è certo bello,con le batterie invece calcola una durata ad andare bene del 60% di quello che dichiarano,con quelle agli ioni di litio che costano di più invece non hai un calo di potenza man mano che si scaricano,ma restano abbastanza stabili fino alla successiva ricarica..
 

andreab75

Aspirante Giardinauta
Entrambi hanno batterie a ioni di litio...cambia la potenza 36v 4ah contro i 48v 5 ah dello stiga. Non so in quanto possa esser meglio il 48 se oltte potenza vi sia anche una durata maggiore
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
48 è un po più potente e comunque entrambi proporzionati alla stessa durata circa in quanto il 36 v è 4ah il 48v è 5ah,al di la di quello io opterei per stiga proprio per una migliore qualità costruttiva nel complesso..
poi stiga ha migliorato la durata della batteria che era il punto debole del modello precedente..
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Se il filo non é danneggiato puoi anche immergerlo in acqua senza problemi. Per quanto riguarda le batterie, ipotizzando durino entrambe un'ora (utopicamente parlando, nella realtà non accadrá mai), nel secondo caso puoi equipaggiare il decespugliatore con un motore più potente. Basta fare due conti e vedi che la potenza che può erogarti la seconda batteria a parità di tempo é superiore. Tuttavia, se confronti la potenza di un decespugliatore a batteria con quella di un normale elettrico, vedrai che sono valori nettamente differenti. Quindi lo sarà anche la resa finale in fase di taglio, tienine conto.
 
Alto