• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe di 30 anni aiuto

s1m0n3

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, arrivo al dunque,
ho questa siepe di cui non ricordo il nome (non uccidetemi)..ho anche la Photinia,ma questa è diversa, come vedete non è in buonissime condizioni,ho acquistato la casa 4 anni fa e le siepi non erano messe male,l'ho potata credo 3 volte o 2 e mezzo, nel senso che un anno ho fatto solo i lati perchè non potevo arrivare fino in cima.
Il risultato odierno è che non è molto folta,vedo il vicino (non so lui cosa fa di la,ma chiama sempre il giardiniere e non fa mai il fai da te, c'e' un tacito accordo che ognuno si fa il suo lato).

In questi giorni si vedono parecchie foglie nuove che devono aprirsi e quindi migliorerà qualcosa,ma quest'anno ancora non l'ho potata,anche perchè non avrebbe avuto senso avendola potata a settembre dell'anno scorso.

Queste siepi coprono un confine di 30 metri e sono alte poco più di 2 metri.

Oltretutto in una zona vicino al barbecue si è spogliata del tutto come potete vedere,ma quando ho comprato casa non era cosi..deve essere successo qualcosa che le ha traumatizzate.

Cosa mi consigliate di fare,come procedere?Per la zona del barbecue pensavo ad una potatura drastica,ma per le altre?

Grazie!
 

Allegati

  • Barbecue dettaglio.jpg
    Barbecue dettaglio.jpg
    76,5 KB · Visite: 111
  • Barbecue.jpg
    Barbecue.jpg
    74,5 KB · Visite: 117
  • Lato lungo 1.jpg
    Lato lungo 1.jpg
    93,9 KB · Visite: 161
  • Lato lungo 2.jpg
    Lato lungo 2.jpg
    81 KB · Visite: 216

motosega

Giardinauta
Ciao,mi sembra lauroceraso,essendo i rami interni legnosi di una pianta con qualche annetto,fatica a ricacciare,ma qualche gemma o foglia in piu' dovrebbe uscire prima o poi.Nella zona rovinata si potrebbe abbassare,per vedere se se si infittisce,personalmente non so se interverrei,ho visto siepi in condizioni simili che non si sono molto riprese,si potrebbe eventulamente provare a distribuire del concime nella zona piu' diradata.
 

s1m0n3

Aspirante Giardinauta
Ciao,mi sembra lauroceraso,essendo i rami interni legnosi di una pianta con qualche annetto,fatica a ricacciare,ma qualche gemma o foglia in piu' dovrebbe uscire prima o poi.Nella zona rovinata si potrebbe abbassare,per vedere se se si infittisce,personalmente non so se interverrei,ho visto siepi in condizioni simili che non si sono molto riprese,si potrebbe eventulamente provare a distribuire del concime nella zona piu' diradata.


Proverò con del concime allora, grazie motosega!:hands13:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Concordo con "motosega"; ho anch'io una siepe di lauro ceraso molto vecchia che al piede ormai è abbastanza spoglia, malgrado le potature che faccio regolarmente sennò diventa troppo alta e chiude la vista. Non è di confine, quindi la tengo sul metro e 20 di altezza. La tua è abbastanza fitta, almeno a giudicare dalle foto. Quanto alla zona danneggiata, se non si riprende prova a considerare la possibilità di comprare una o due piante nuove (ora che sai che pianta è...:)).
 
Alto