• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Saintpaulia

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Dici benissimo la terra di foglie essendo il risultato della decomposizione delle foglie e' molto ricca di sostanze azotate, gli acidi ureici sono sostanze azotate ma non le uniche sostanze azotate.
Un composto puo essere ricco di sostanza azotata ma povero di urea.
La pericolosita degli acidi ureici non sta nell essere sostanza azotata ma nella cartteristica di rilasciare nel loro ciclo ammoniaca.
Se le foglie piu chiare si limitanno all "occhio" da dove si dipartono (parliamo quindi di foglioline minuscole) e' tutto normale.
Se sono un po piu chiare le foglie fino al mese o due di vita (dipende dai ritmi di crescita) puo essere attribuibile alla massa di fiori che ruba o ha rubato (se sfiorita da poco) non poca luce, poi esistono anche varieta con foglie che si oscuriscono con la maturazione creando un particolarissimo e deltutto normale effetto bicolore.
E' possibile anche la propagazione in acqua personalmente non la pratico per evitare traumi alle delicatissime radici nella fase dell impianto, ma e' comunque molto diffusa.
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Ciao Rossana ,io utilizzo solo la vermiculite ,dopo varie prove infatti ho constatato che e' l'unico substrato che nonostante l'alto tasso di umidita' non si lascia attaccare da muffe e funghi.
Per il nutrimento ( dato che la vermiculite non ne ha ) inizio a fertilizzare a dosi molto blande quando le piantine hanno il secondo paio di foglie
 

soniag78

Apprendista Florello
bene bene, ho letto tutto...

oggi sono andata in un vivaio per comprare del terriccio e mi sono fermata dove c'erano i fiori...

beh nell'angolo delle occasioni ho trovato tre santpaulia...
io ne ho comprata solo una però... (le altre erano messe maluccio)
ma non avevo notato dalle foto la bellezza do questa piantina... ha delle foglie bellissime, verdi e pelose e nella pagina inferiore sono viola... stupende....

è sfiorita, ma si vede benissimo che i fiori erano di colore rosa...

in macchina probabilmente ha sbattuto e si sono rotte due foglie, adesso provo a taleare...

insomma morale della favola sono uscita senza terriccio...

ciao e grazie (Ivano) per averci dato tutti questi consigli...
 

Samskeyti

Giardinauta Senior
Ho compato oggi queste piantione per la prima volta. Ne ho prese 3, una rosa, una viola e una celestina. sono messe insieme in una vaschetta, ma a una si sono staccate tre foglie durante il rinvaso e le ho sistemate una in acqua, una in terra e l'altra buttata poerché praticamente senza stelo. Ma una volta sfiorite cosa fanno? Crescono? Muoiono? A guardarle sono tanto belle, ma sembrano anche le classiche piantine che muoiono dopo la fioritura...
 

Green95

Fiorin Florello
Ciao
Puoi mettere delle foto per deliziarci gli occhi?:D
Comunque crescono dopo la fioritura,perché dovrebbero morire?:confuso:
Devi stare attenta a non bagnare le foglie,quindi ti consiglio di innaffiare per immersione :eek:k07: ogni tanto concimale o con del concime per piante da fiore o con quello per orchidee,anche del semplice universale va bene :eek:k07:
altra cosa molto importante:che terra hai usato per il rinvaso?
 

Samskeyti

Giardinauta Senior
terriccio universale.......... no, non dirmi che vogliono anche queste terricci complicati,che nei garden di palermo non hanno mai nulla, né inerte, né pomice, né altro. Ogni volta che cerco qualcosa TUTTI mi dicono "NON C'E'". Pare una città dimenticata da Dio,senza agricoltura. Per trovare un terriccio per acidofile per rinvasre la mia ortensia ho dovuto spendere 10 EURO perché l'unica che l'aveva lo vendeva a quel prezzo,oppure me la dovevo tenere nel vasetto minuscolo, pensa te...
 
Ultima modifica:

Green95

Fiorin Florello
terriccio universale.......... no, non dirmi che vogliono anche queste terricci complicati,che nei garden di palermo non hanno mai nulla, né inerte, né pomice, né altro. Ogni volta che cerco qualcosa TUTTI mi dicono "NON C'E'". Pare una città dimenticata da Dio,senza agricoltura. Per trovare un terriccio per acidofile per rinvasre la mia ortensia ho dovuto spendere 10 EURO perché l'unica che l'aveva lo vendeva a quel prezzo,oppure me la dovevo tenere nel vasetto minuscolo, pensa te...
Vuole terriccio molto leggero:universale con aggiunta di perlite...
 

Samskeyti

Giardinauta Senior
Ah,ok. Sì, io ho messoi terriccio universale. Meno male, temevo qualcosa di peggio.:) Purtroppo la perlite qua non esiste. L'ho cercata ovunque, ma niente... è grave???
 

Samskeyti

Giardinauta Senior
Già Infatti penso che le annaffierò pochissimo, perché so bene che specie in vaschetta come nei vasi grandi anche se la terra in superficie è asciutta poi sotto sotto è ancora umida e questo nuoce alle piante. A volte pensiamo di far del bene innaffiando, invece facciamo solo del male. Le piante muoiono più per troppe innaffiature che di sete.:) Cmq sono maschietto ;)
 

Green95

Fiorin Florello
Già Infatti penso che le annaffierò pochissimo, perché so bene che specie in vaschetta come nei vasi grandi anche se la terra in superficie è asciutta poi sotto sotto è ancora umida e questo nuoce alle piante. A volte pensiamo di far del bene innaffiando, invece facciamo solo del male. Le piante muoiono più per troppe innaffiature che di sete.:) Cmq sono maschietto ;)
Ah scusami :ros:
dimenticavo:vogliono vasi non molto grandi in quanto non sviluppano molte radici :eek:k07:
 

G.altamurano

Florello Senior
Samskeyti, dici a me? no no, sono in vaso e dentro la scuola davanti alla finestra, in piena terra creperebbero in inverno per il freddo
 

G.altamurano

Florello Senior
a dire la verità c'è anche una non gigantesca, e alcune talee fatte dal bidello l'anno scorso che però stanno fiorendo solo adesso :)
 
Alto