• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose sempreverdi per siepi: esistono?

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! vorrei completare un pezzo di siepe con delle roselline magari rampicanti o che comunque crescano velocemente in altezza (e non troppo in largezza)
Domande:

- esistono rose perenni?
- il mio giardino è esposto a nord quindi batte pochissimo sole pur essendo luminoso: crescerebbero ugualmente?

Grazie
 

pattivis

Giardinauta Senior

Per quel che ne so io ogni rampicante cresce a seconda di come lo si taglia indirazzondolo nella posizione da noi preferita,ma di rose perenni,ossia che non perdono il fogliame in inverno non ne ho mai
sentito parlare e neanche di rose senza sole!!!
Mi spiace....ma ci sono tanti rampicanti altrettanto belli...
ciao,pat:Saluto:
 

california

Florello Senior
Se per perenni intendi sempreverdi, ci sono le cinesi, che mantengono il fogliame tutto l'anno. Non so se vale per tutte, io ne ho 4 e tutte mantengono le foglie anche in inverno. Anche le Banksiae hanno un comportamento simile, ma hanno il ricambio fogliare che avviene tutto di un colpo, a fine inverno le vecchie foglie vengono scalzate via dai nuovi getti, così che la pianta è spoglia solo per un paio di settimane abbondanti l'anno.
 

sara9

Giardinauta
Secondo me puoi usare rose che diventino molto alte, ma a cespuglio, non rampicanti, altrimenti hanno bisogno di sostegni....
Qualche anno fa quando ho comprato questa casa, volevo una siepe al confine del giardino piena di fiori...ho pensato a tante varietà di sempreverdi, ma nessuna regge il confronto con la bellezza delle rose, anche se perdono le foglie, la soddisfazione nel vederle fiorite non ha pari!!!!
Quindi ti consiglio di sceglierti varietà che sopportino la mezz'ombra e vedrai che il tuo giardino ti darà tanta allegria!!!!
 

california

Florello Senior
Quoto quanto detto da Sara. Per la mezz'ombra sono perfette le rugose, alcune diventano discretamente grandi e comunque sono rose molto indicate per l'utilizzo a siepe.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Quoto quanto detto da Sara. Per la mezz'ombra sono perfette le rugose, alcune diventano discretamente grandi e comunque sono rose molto indicate per l'utilizzo a siepe.

Quoto in pieno! Per una posizione a Nord le rugose sono imbattibili, ed in piu' sono super resistenti ed a manutenzione zero. La maggior parte delle varieta' appartenenti a questa classe diventano piuttosto alte ma ce ne sono anche di piccolette: Foxi, Gufo della Neve e Fru Dagmar Hastrup per esempio (circa 1m)
 

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
Ricapitolando...

Le rose cinesi (tipo la bellissima chinensis mutabilis) sono sempreverdi giusto? quindi avrei siepe tutto l'anno senza rischiare che si spogli... ma l'esposizione? va bene anche a nord o prediligono sole pieno?
Le rose rugose invece stanno bene a mezz'ombra ma... sono perenni anche loro?!

Altra domandina: le rose in genere fanno radici profonde? perchè noi abbiamo un giardino pensile (sotto ci sono i garage.... :storto: ) e la profondità è di circa 60 cm...
 

california

Florello Senior
Le rose sono tutte perenni. Rose sempreverdi invece, che io sappia, sono le cinesi, le banksiae, qualche ibrido moderno (tipo la mia James Galway). Le cinesi hanno bisogno di sole però, almeno mezza giornata.
Le rose sì, fanno radici profonde, ma 60 cm sono sufficienti.
 

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
Grazie! purtroppo mezza giornata di sole non ce l'ho... ho sole al mattino presto fino alle 11 circa e poi dalle 18 alle 19 circa e basta... non è sufficiente per la chinensis vero?

per quanto riguarda le rampicanti invece, è vero che si allargano meno? perchè io avrei già un supporto su cui farle arrampicare...quindi potrei optare anche per una rampicante...dovrebbe fare anche meno radici avendole aeree giusto?

come rosa rugosa invece avete qualche nome da darmi così me le guardo un pò? Grazie!!
 

california

Florello Senior
Satrebbero sicuramente meglio con un po' più di insolazione, le mutabilis.
Le rampicanti si allargano meno, ma è molto relativo, dipende dalla rosa stessa e da come viene mantenuta. Le roso, comunque, non sono piante rampicanti in senso stretto, in quanto non hanno alcun mezzo per assicurarsi al supporto, come viticci, steli volubili, radici aeree o altro. Le rampicanti, comunque, visto le loro dimensioni, solitamente hanno un apparato radicale maggiore (e non hanno radici aeree...) rispetto ad una rosa arbustiva, ma è tutto molto generico.

Vai su http://www.helpmefind.com/rose/plants.php
e digita

Rugosa
Scabrosa
Theres bugnet
Hansa
Roseraie de l'Hay
Foxi

Mi vengono in mente queste, per ora.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Comunque in un ambiente come Milano e con poco sole anche le rugose spogliano. Le mie quest'inverno non avevano foglie...

Con quelle ore di sole, oltre alle rugose, potrebbero essere belle anche delle inglesi a cespuglio che vengano altine.
Io ho una Gertrude Jekyll che posizionata con più o meno quelle ore di sole fiorisce molto bene. Stessa cosa vale per Brother Cadfael.

David Austin consiglia come rose da siepe queste:

Alta:
Wild Edric (rugosa :))
Hyde Hall

Medio-alta
Cornelia
Mary Rose
Queen of Sweden
Rosemoor
The Alnwick Rose
Winchester Cathedral

Bassa

Little White Pet
Sophy's Rose
 

laurapri

Aspirante Giardinauta
io ho optato per le rugose, anche se perdono le foglie rmangono le bacche e poi il profumo della fioritura....
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Fai sicuramente bene, sono rose molto belle, non necessitano di cure (e per una siepe è importante) e hanno una lunga fioritura. Inoltre grazie alle bacche, come ti hanno detto, sono decorative anche in inverno.

Io mi sono fatta una bella aiuola e ne sono proprio soddisfatta :)!
 

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
Comunque in un ambiente come Milano e con poco sole anche le rugose spogliano. Le mie quest'inverno non avevano foglie...

Con quelle ore di sole, oltre alle rugose, potrebbero essere belle anche delle inglesi a cespuglio che vengano altine.
Io ho una Gertrude Jekyll che posizionata con più o meno quelle ore di sole fiorisce molto bene. Stessa cosa vale per Brother Cadfael.

David Austin consiglia come rose da siepe queste:

Alta:
Wild Edric (rugosa :))
Hyde Hall

Medio-alta
Cornelia
Mary Rose
Queen of Sweden
Rosemoor
The Alnwick Rose
Winchester Cathedral

Bassa

Little White Pet
Sophy's Rose




Bella la Gertrude Jekill!!! quindi mi confermi che a Milano le foglie rimangono verdi anche in inverno? e si allarga parecchio? io ho poco spazio in larghezza...me ne occorre di piu' in altezza..... :astonished:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Bella la Gertrude Jekill!!! quindi mi confermi che a Milano le foglie rimangono verdi anche in inverno? e si allarga parecchio? io ho poco spazio in larghezza...me ne occorre di piu' in altezza..... :astonished:

Non confermo nulla :). A me rimangono verdi, ma non così tanto da schermare. E comunque in inverno non sono una bellezza...

Alcune rugose sono piuttosto erette (Hansa, Scabrosa), ma non rimangono verdi in inverno, in quelle condizioni.
Non so comunque se una rosa sia la pianta ideale per l'uso che vuoi fare tu, nel senso che è difficile che una rosa possa diventare molto alta e riesca poi a fiorire bene. In genere in quelle condizioni spogliano poi la parte bassa e fioriscono molto in alto. Una alternativa è potarle parecchio, però è chiaro che poi ci rimettono un po' a crescere e per quel periodo non saranno schermanti.

Ma le bacche danno il senso di fitto? cioè a me serve comunque qualcosa che rimanga abbastanza fitto in modo tale da separare il mio giardino da quello dei vicini...

Le bacche, secondo me, sono decorative, ma potere schermante ne hanno poco.
 

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
mmm... uff... mi sa che devo abbandonare l'idea della siepe di rose allora ...... :-(

A questo punto, anche se non penso sia la sezione giusta... voi cosa mi consigliereste di mettere?
Qualcosa che non sia falso gelsomino pero' perchè ce l'ho già... qualcosa che non si allarghi molto ma cresca in altezza...e che faccia radici non troppo profonde considerando lo spazio massimo di 60 cm...
 
Alto