• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa in vaso?

soniasonia

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti:Saluto: vorrei un consiglio da voi esperti.Mi è stata regalata una bella rosa a cespuglio ma siccome non posso meterla a terra almeno x quest'anno posso tenerla in vaso? :fifone2: ovviamente piu grande.So che le rose stanno meglio a terra e che nei vasi soffrono un pò e hanno bisogno di più cure :confuso: voi che mi consigliate di fare e come farla crescere al meglio in vaso? Grazie a tutti attendo impaziente vostri consigli:Saluto:
 

BABBU

Aspirante Giardinauta
ciao..non sono un'esperta..ma anch'io la scorsa settimana ho piantato delle rose a cespuglio in vasi piuttosto grossi..almeno 50cm di profondita'...quello che posso dirti e' che piu' il vaso e' grande e meglio e'...le mie al momento sembrano stare bene..stanno gia' mettendo qualche fogliolina...speriamo bene:lol:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sì, BABBU ti ha dato un buon consiglio.
E' importante un vaso molto profondo e avere anche, se possibile, una posizione non troppo assolata al pomeriggio e con molta circolazione di aria.

Bisogna stare particolarmente attenti e creare un buon strato drenante.
Da curare è anche il terriccio, visto che in genere si consiglia di mettere metà terriccio universale e metà terra di campo perchè le rose amano un substrato più pesante e ricco rispetto alle altre piante.
 

BABBU

Aspirante Giardinauta
posizione non troppo assolata al pomeriggio?...aiuto il cortile dove ho piantato le rose prende il sole da mezzogiorno fino al tramonto...che faccio?premetto che non ho altro posto dove spostare i vasi
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per le rose in piena terra non è un grande problema.
Il caldo intenso secco o umido crea invece parecchi problemi alle rose in vaso, specie se su un terrazzo o su una superficie riflettente come il cemento.
 

soniasonia

Aspirante Giardinauta
Va bè allora provo a piantarla in un vaso grande e profondo e speriamo bene ...ma per quando riguarda le irrigazioni? come mi devo regolare? terreno sempre umido? :confuso:acqua nel sottovaso? o niente sottovaso?concime ogni quanto? :muro: scusate per le troppe domande ma ho bisogno di più informazioni e consigli possibili :ros: Intanto ringrazio Hèlène e BABBU :D
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
:cry:cosa posso fare per proteggerle?le tende da sole potrebbero essere un rimedio?:confuso:


Secondo me è meglio aspettare e vedere, non è detto che abbiano dei problemi.
Comunque nel caso sarebbe importante sollevarle da terra con degli spessori, per isolarle dal pavimento caldo, in estate piena innaffiarle spesso e vaporizzare la sera e la mattina le foglie con acqua e magari ombreggiarle con qualcosa, se c'è la possibilità.


Va bè allora provo a piantarla in un vaso grande e profondo e speriamo bene ...ma per quando riguarda le irrigazioni? come mi devo regolare? terreno sempre umido? :confuso:acqua nel sottovaso? o niente sottovaso?concime ogni quanto? :muro: scusate per le troppe domande ma ho bisogno di più informazioni e consigli possibili :ros: Intanto ringrazio Hèlène e BABBU :D

Con le irrigazioni bisogna stare molto attenti.
Il soddovaso in linea generale è da evitare per non incorrere in marciumi radicali. E' consigliabile usarlo soltanto in estate, quando proprio fa molto caldo.

Per le irrigazioni non c'è una regola. Bisogna innaffiare solo quando il terreno è completamente secco, anche sotto la superficie.
In genere si può testare inserendo un dito nel terriccio.
In autunno e primavera è sempre meglio tenerle più asciutte che bagnate.
In estate invece è consigliabile annaffiare almeno una volta al giorno, specie se prendono molto sole.

Concime: secondo me il metodo più comodo è dare due-tre volte all'anno un cucchiaio raso di concime granulare per rose o piante fiorite.

Diversamente si può anche dare un concime liquido per piante fiorite una volta alla settimana, sospendendo in estate.
 

BABBU

Aspirante Giardinauta
ok..grazie mille Hélène sei stata preziosissima..quando saranno nel pieno dell splendore(speriamo) mettero' una foto...
 

Barny

Aspirante Giardinauta
io le ho solo in vaso.....
vai tranquilla
ho rinvasato l'altro giorno radici sane e ben ramificate.....quindi ti dico con le prove che i sottovasi io li uso sempre che tutte le volte che bagno si riempiono....(3 cm di argilla nel vaso quindi i due del sottovaso sono piu bassi)e ti posso assicurare che d'estate la sera dopo la terra si secca e mediamente ci devi mettere 3/4 litri in un vaso di 40*40*40
in primavera e di inverno il discorso cambia solo inumidire la terra quando il clima lo permette......d'inverno per lo stesso vaso gli avrò messo in 100 giorni circa 7/8 litri.....in primavera 0.5 litri vanno bene.....
 

Barny

Aspirante Giardinauta
un problema i vasi grandi costa almeno 20/30 euri + argilla + rose....+ tempo + concime +stallatico + voglia + medicinali.......e si bisogna curarle un po di piu sopratutto dove ce poca circolazione di aria o il riverbero del pavimento.....ma il problema piu grosso e il riverbero del muro di casa.....
quindi il problema piu grosso e il costo......


se metti una telecamera che fotografa il calore su una casa.... scopri che su un terrazzo con un pavimento marrone ci sono 70° su un pavimento nero 80° un pavimento bianco 45°

un muro scuro e la stessa cosa...... prova a mettere qualsiasi pianta sul termosifone di casa e vedrete i risultati....
e solo per questo che a tanti si ammalano le piante nei vasi.
 

BABBU

Aspirante Giardinauta
:fifone2:aiutoo,cosi mi spaventi...pero' purtroppo non avrei altri posti dove metterle..sto pensando magari di mettere qualcosa davanti ai vasi che faccia un po' di ombra..potrebbe essere una buona idea..o no?:D
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ombreggiarle potrebbe essere utile.

Ad ogni modo non è impossibile coltivare le rose in vaso, specie al Nord.

Sarebbe anche utile e importante scegliere delle varietà che non soffrano particolarmente il caldo, come le rose cinesi o le rose té.
 

BABBU

Aspirante Giardinauta
io ho acquistato delle rose a cespuglio,perche' tra quelle esposte erano le uniche che non crescevano tanto..sulla confezione dava 70/90 cm al massimo
 

Barny

Aspirante Giardinauta
non volevo spaventarti.....
e solo che le rose vanno curate e accudite....di piu...in vaso---- ma il bello di questa passione e anche quello di passare molto tempo tra le mie piante....
io ogni settimana taglio le rose sfiorite e ci passo almeno 3/4 ore e riempio un bel sacco nero.....ma lo trovo un bel antistres....e non come della fatica.....
 

BABBU

Aspirante Giardinauta
ah..beh si..anche per me e' la stessa cosa..guai se non le piante da curare..poi adesso che sono rimasta senza lavoro..:cry:..mi aiuta a rilassarmi.
 

Olmo60

Guru Master Florello
anch'io ho il problema del caldo estivo e dell'esposizione a sud-ovest del mio giardino...inoltre vorrei poter mettere delle rose rampicanti in dei grandi vasi di argilla (50x50x60) per farle crescere sulle colonne del porticato. Qualcuno sa indicarmi il nome di rose che tollerano queste condizioni di base, o è meglio se opto per altre piante da fiore?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Diciamo che potrebbero esserci rose adatte. Io ti consiglierei soprattutto rampicanti té.

I vasi però sono proprio al limite per delle rampicanti contando anche che sono al sole. In estate necessiteranno di tantissima acqua, anche due volte al giorno.
Poi potrebbero comunque soffrire perchè le dimensioni dei vasi non sono proprio ideali per delle rampicanti.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
@babbu: io ho un balcone a sud, davvero molto soleggiato (sono al terzo piano). per riparare le rose dal troppo sole ho messo due tende color crema: la luce del sole gli arriva diretta solo in alcune ore, nel resto della giornata hanno luce filtrata e stanno al fresco.
più facile di quanto si pensi!
io coltivo in vaso rose resistenti al sole e soprattutto piccole: piccole tea antiche, cinesi, floribunda. l'unica eccezione 'media' è una portland, ma ha un vaso doppio (cioè due vasi dentro l'altro).

In generale, sarebbe da fare un bel thread sulle rose in vaso. intanto posso dare una manciata di nomi: hermosa, gruss van aachen, chinensis minima, buona parte delle floribunde (specie quelle utilizzate da bordura), irene watts. Come rampicante, ho visto molto utilizzata la iceberg in vaso.

Su uno dei progetti che si trovano sullo speciale 'terrazzi' di Gardenia di febbraio 2011 la iceberg viene consigliata. Così la Graham Thomas, che non è rampicante però ha un colore delizioso. A me le inglesi in vaso paiono una follia, ma se si ha un terrazzo sufficientemente grande...

(Stasera magari aggiorno il post con 'Terrazzi' alla mano.)
 
Ultima modifica:
Alto