• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rifare il prato

marcobri

Apprendista Florello
no che antigerminello......il prato e' appena nato, non vorrai stroncarlo.....purtroppo non ci puoi fare piu' nulla.in primavera se non migliora interverrai con ulteriore trasemina. non ho letto tutto il post, quindi se quella in foto e' la tua unica semina e non hai effettuato ulteriori trasemine, puoi irrigare anche solo 1 volta settimana oppure ti fermi con le irrigazioni e lo fai solo in caso di siccita' prolungata o secchezza del terreno esagerata....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
i buchi tendono a non coprirsi e incominciano a nascere le infestanti
Per le infestanti c'è poco da fare, comunque in questa stagione non sono un grosso problema, per le zone rade interne al prato al momento non far nulla quelle invece lungo il perimetro (tipo quelle in primo piano vicino al tufo) potresti buttare qualche manciata di sementi e ricoprirle con un velo di terriccio (cerca di non seppelleire l'erba appena nata, prendi il terriccio con le mani e strusciale facendolo cadere a mò di pioggia).

che faccio do l'antigerminello?
Come già ti hanno detto evita l'utilizzo di qualsiasi diserbante.

e per l'irrigazione continuo a tenerlo umido?
Inumidisci per ancora qualche giorno solo se lo vedi seccare.

cigolo
 

unreal boy

Aspirante Giardinauta
giorno 32
situazione dopo primo taglio

crescono un mucchio di infestanti con foglioline larghe nelle zone più rade
devo dare qualche concime?

antigerminello e diserbante aspetto in primavera o posso darlo fra un mesetto

che ve ne pare??

img0644a.jpg
 

marcobri

Apprendista Florello
ciao.per ora accantona i diserbi selettivi vari e antigerminelli....per poterli utilizzare devi attendere almeno 2-3 mesi di maturita' del prato a partire dalla nascita.per ora estirpale a mano,meglio durante il taglio... meno calpesti meglio e'....
per il concime in teoria potresti dare subito l'antistress...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
devo dare qualche concime?
L'antistress come già ti hanno consigliato.

antigerminello e diserbante aspetto in primavera o posso darlo fra un mesetto
Rimanda alla prossima primavera, d'ora in avanti difficilmente si vedranno nascere molte infestanti.
che ve ne pare??
Si vede che deve ancora farsi le ossa, purtroppo per sua natura la tiplogia di miscuglio è a lento insediamento ma poi andrà come un diesel. Alcune zone, come già segnalato tempo addietro, difficilmente riusciranno a chiudersi da sole e dovrai intervenire a primavera. Ultimo consiglio, asporta le foglie ogni 2-3gg sotto le betulle o l'erba si rovinerà, utilizza la rasaerba o un'aspirafoglie, evita rastrelli o scope metalliche per non rischiare di danneggiarlo specialmente se il suolo è umido.

cigolo
 

michelepm

Florello Senior
Effettivamente usare dsserbanti selettivi e solo controproducente ad un mese di vita, per l'antigerminante io poi lo rimanderei in primavera. Ciao
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Sembrerebbe una malattia, nello specifico il c.d. grey snow mold (Typhula spp.), un trattamento con strobiruline (azoxystrobin e similari) o con fungicidi DMI (propiconazolo, tebuconazolo, prochloraz, etc) è sufficiente per eliminarla. Per il recupero del manto invece bisogna attendere attendere la primavera comunque in generale la patologia colpisce solo l'apparato fogliare (a differenza del marciume rosa invernale, pink snow mold) e pertanto il recupero non dovrebbe essere problematico.

cigolo

PS: per chi vive in una zona soggetta a nevicate potrebbe essere utile un trattamento preventivo contro queste patologie effettuato nel tardo autunno.
 

Agrostis

Aspirante Giardinauta
Scusate la mia ignoranza, ma una leggera scarificatura o arieggiatura con un rastrello non gli farebbe un po bene ?
dove è gialla cioè morta non soffoca ?
oppure toccandola si rischia di spargere la malattia ?
 

unreal boy

Aspirante Giardinauta
questa è la situazione attuale... ne parlavo con cigolo... ma è necessaria la trasemina? come vedete ci sono qualche buco e un po di infestanti...
io premevo per un bel diserbo a foglia larga e antigerminello per avere un prato finalmente uniforme...

ma per via della trasemina cigolo mi diceva niente antigerminello... quindi

che dite riuscirà a coprire i buchi senza trasemina e quindi procedo con diserbo foglia larga e subito dopo antigerminello?

scaled.php


scaled.php


scaled.php
 

Pierantonio

Giardinauta
ciao, nelle ultime 2 foto in alcuni punti sembra un pò spoglio, però secondo me con la bella stagione andrà a chiudersi.
Io farei così, darei un po' di diserbo per foglia larga, farei la trasemina nei punti peggiori e niente antigerminello altrimenti non ti serve a niente fare la trasemina.
Poi chiaramente concimazione azotata ma da metà mese in poi....
aspetta comunque i guru della sezione... ciaooooo

:Saluto:
 

marcobri

Apprendista Florello
a essere sincero vedo crescita disomogenea e questo mi fa' pensare al suolo....apparte le essenze che hai, hai terreno argilloso? secondo me avrai bisogno di una trasemina....vedo buchi qua' e la'
 

unreal boy

Aspirante Giardinauta
alcuni buchi che vedete sono dovuti al fatto che è pura sabbia nn ben amalgamata con i lterreno e nn è nato niente...

se diserbo... trasemino... e do antigerminello evitando i buchi traseminati?
 

crireal

Guru Giardinauta
Se le infestanti non sono tantissime, io fossi in te, con un po di pazienza le estirperei!
Io ho fatto cosi lo scorso autunno ed ha funzionato!
Quando sono poche si riesce a tenerle a bada! :)
 

marcobri

Apprendista Florello
questo e' l'anno degli antigerminelli.....ha ragione tonio:lol: la migliore lotta contro le infestanti ricordate che e' sempre un prato bello folto e in salute....se ci fate caso la maggior parte delle infestanti si fa' largo dove il prato e' piu' rado:eek:k07:
 
Alto