• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Richiesta consigli per siepe su terrazzo

joama68

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per sapere quale pianta è più indicata per creare una siepe sul mio terrazzo, tenendo conto che sarà in vaso e delle temperature e clima della mia città (Torino ovest). Sul terrazzo, di circa 180 metri quadri, posto al 5° piano, ho 17 alberi in vaso di Leylandii che schermano la vista dal lato dove sorge una casa purtroppo abbastanza vicina e più alta del mio condominio; non mi danno particolari problemi e sono soddisfatta della scelta fatta. Oltre a questi alberi ho anche piante di limoni, rose rampicanti, nespole, oleandri. La siepe che vorrei fare serve per schermare la vista su un grande cortile di case più basse del mio condominio. L'altezza delle piante dovrebbe essere di circa 1 metro, pari alla ringhiera. Ho precedentemente già comprato n. 9 vasi rettangolari in plastica marrone grandi cm.100x43 h.40 da utilizzare per queste piante. Vorrei delle piante sempreverdi, che fioriscano in autunno- inverno e che anche in inverno diano un tocco di colore al terrazzo (bacche, o foglie colorate in autunno?); che resistano al freddo; che non subiscano spesso attacchi da parassiti e malattie (quindi molto resistenti); che non sporchino eccessivamente il terrazzo e che non patiscano il caldo intenso (qui in estate fa solitamente caldo-umido e afoso con temperature che arrivano anche ai 35 gradi). La posizione che occuperanno prende il sole pricipalmente al mattino ed è completamente scoperta sopra, quando c'è vento è abbastanza colpita da raffiche. Mi piacerebbe una pianta colorata ed elegante.
Grazie
joama68
 

joama68

Aspirante Giardinauta
Grazie! Avevo pensato anche io alla stessa pianta, poi ho anche pensato di fare la siepe mista, cosa ne dici? Ma quali piante mettere?
Ciao!
 

joama68

Aspirante Giardinauta
Sabato scorso sono andata con il mio compagno ad un vivaio, la signora con cui abbiamo parlato ci ha consigliato il lauro, però io non sono convinta del tutto...Poi ci ha detto che ultimamente hanno fatto molte siepi in città di oleandro, sono rimasta stupita perchè credevo che patisse il freddo (io ho due piante) e lei ha detto che non è così delicato. Il mio compagno va matto x questa pianta, al che ha pensato di fare 2 vasi di oleandro e gli altri di lauro...mah! Secondo me il nostro non è il clima più adatto x l'oleandro, oltretutto la zona dove li metteremo è proprio aperta e scoperta sopra...basterà coprirli in inverno? Le idee sono sempre più confuse...Accetto ulteriori consigli da tutti.
Grazie
 

Vincenzo VA

Florello
Sinceramente ti sconsiglio il lauro...soprattutto in vaso. Le malattie sono numerosissime e in vaso tende a legnificare nel giro di pochi anni perdendo gran parte della sua bellezza.
L'oleandro può crescere bene a Torino purchè riceva un bel po' di sole. :Saluto:
 
P

painthorse

Guest
lascia perdere il lauro... prova a vedere i prunus e la nandina domestica, cotoneaster. ciao
 

antonina

Aspirante Giardinauta
Sinceramente ti sconsiglio il lauro...soprattutto in vaso. Le malattie sono numerosissime e in vaso tende a legnificare nel giro di pochi anni perdendo gran parte della sua bellezza.
L'oleandro può crescere bene a Torino purchè riceva un bel po' di sole. :Saluto:

Sono d'accordo, aggiungerei per il colore uno o due aceri dissectum, che anche se si spogliano hanno un colore bellissimo in autunno, o prenderei aceri che siano sempre rossi , vivono bene in vaso e danno un tocco raffinato.:flower: :slow:
 
Alto