• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ricetta per geranei molto rigogliosi?

aulenta

Giardinauta
ma dai, non ci credo!!! anch'io ho comprato un sacco di piante lì e sono appena tornata da loro giusto un paio di minuti fa (che coincidenza!).
Sai, mi sono trovata bene anch'io (quando poi vai lì spesso ti fanno sconti non indifferenti ed alcune piante praticamente te le regalano) e soprattutto il titolare è molto gentile e competente, figurati che me lo hanno consigliato anche i vivaisti della zona!
Non hanno moltissime piante, ma buona parte è di loro produzione, come la ginestra ed i plumbago, e ti consigliano bene.
Tra l'altro il titolare mi sta anche sistemando l'impianto di irrigazione per il mio balcone (ho comprato e montato un kit, ma dai fori praticati per i tubicini che dovrebbero portare alle piante esce sempre qualche goccia d'acqua, per la gioia dei miei vicini del piano di sotto...). Speriamo riesca a sistemarlo, così poi collego una centralina automatica e praticamente risolvo il problema dell'irrigazione!
Piccolo il mondo...!
 
M

Mary74

Guest
Decisamente il mondo è piccolo! :lol:
Non hanno moltissime piante, ma buona parte è di loro produzione, come la ginestra ed i plumbago, e ti consigliano bene

Si son bravi !
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
lepidottero dei geranei

Piera1 ha scritto:
Penso proprio che devi incominciare la guerra al fetentone lepidottero se no ti decima i geranei in men che non si dica. Per l'innaffiamento io vado ad occhio, sui giornali di giardinaggio non riportano mai le stesse cose, chi dice che il geranio ama la siccità chi invece sostiene di innaffiare abbondantemente, io appena vedo che il terriccio è secco do acqua abbondantemente, con il caldo che fa devo ripetere l'operazione ogni due giorni.

ciao a tutti!
Oggi comincia la lotta al lepidottero! Purtroppo il negozietto del mio paesello non aveva il prodotto di cui parlate voi e mi ha dato un insetticida da nebulizzare sulle foglie. Speriamo...
In compenso posso consigliarvi un altro rimedio, sicuramente non sufficiente da solo, ma che contribuisce in modo molto naturale a eliminare qualcuna di quelle care bestiole...
Provate a mettere vicino ai geranei qualche piantina di Drosera, una pianta carnivora con trappole a colla che a quanto pare gradisce quelle farfalline. Le mie ne hanno già catturati tre da quando le ho spostate lì vicino! Se volete saperne di più è meglio discuterne nella sezione sulle piante carnivore! Buon appetito alle Drosere!
 
P

Piera1

Guest
ciao a tutti!
Oggi comincia la lotta al lepidottero! Purtroppo il negozietto del mio paesello non aveva il prodotto di cui parlate voi e mi ha dato un insetticida da nebulizzare sulle foglie. Speriamo...
In compenso posso consigliarvi un altro rimedio, sicuramente non sufficiente da solo, ma che contribuisce in modo molto naturale a eliminare qualcuna di quelle care bestiole...
Provate a mettere vicino ai geranei qualche piantina di Drosera, una pianta carnivora con trappole a colla che a quanto pare gradisce quelle farfalline. Le mie ne hanno già catturati tre da quando le ho spostate lì vicino! Se volete saperne di più è meglio discuterne nella sezione sulle piante carnivore! Buon appetito alle Drosere!


Interessante, adesso mi sposto sulla sezione delle piante carnivore.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto