• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

qual'e`il periodo piu` adatto per rinvasare un limone?

awalkony

Giardinauta Senior
ciao amici,
volevo sapere se qualcuno/a sa consigliarmi il periodo piu' adatto per rinvasare un limone?
lo metterei in un vaso di 2-3 cm piu' largo (quello che ha adesso e` molto capiente ma e' in plastica e in piu' e` brutto:baf:) e gli metterei anche del terriccio apposito per agrumi (ora e' in terriccio universale)
ne approffitto anche per chiedervi qual'e' il periodo piu' adatto per rinvasare un kumquat?
Grazie a tutti per l' aiuto e l' interesse dimostrato.
Andre
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, per gli agrumi, quindi presumo anche per il kumquat, il periodo ottimale per il rinvaso è luglio; il vaso non deve essere troppo grosso rispetto alla chioma, molto meglio in terracotta.
 
V

vinceco

Guest
ciao amici,
volevo sapere se qualcuno/a sa consigliarmi il periodo piu' adatto per rinvasare un limone?
lo metterei in un vaso di 2-3 cm piu' largo (quello che ha adesso e` molto capiente ma e' in plastica e in piu' e` brutto:baf:) e gli metterei anche del terriccio apposito per agrumi (ora e' in terriccio universale)
ne approffitto anche per chiedervi qual'e' il periodo piu' adatto per rinvasare un kumquat?
Grazie a tutti per l' aiuto e l' interesse dimostrato.
Andre
Io lo farei ad aprile,togli la terra che è micidiale e metti o terriccio per agrumi oppure terra da giardino,sabbia grossolana(un pò per drenare)e dello stallatico maturo .anche il kumquat.Mai terriccio universale per gli agrumi.ciao
vincenzo
 

lorenzino

Guru Giardinauta
devo rinvasare sempre a luglio anche una talea di due anni rinvasata già lo scorso anno ma che ha già fasciato il suo vasetto? Oppure a luglio?
 
V

vinceco

Guest
Vincenzo sempre controcorrente... :D
Ciao Elena ,non è un discorso di controcorrente,ognuno ha le sue idee e metodi ,io ti posso dire perchè lo "FACCIO "in quel periodo poi te mi dirai la tua ,scambiamoci opinioni ed esperienze,anche se il travaso da un vaso a terreno o viceversa secondo il mio punto di vista si può effettuare in qualsiasi momento dell'anno,l'importante è di non danneggiare le radici.L'unico periodo dell'anno in cui gli agrumi non si possono travasare,potare ecc.è febbraio(sempre secondo me).Ma io preferisco il travaso(fine marzo-iniz.aprile) è la potatura in aprile-maggio,in quanto in quel periodo le piante hanno accumulato sostanze di riserve per poi poter ripartire con la primavera.Elena non vorrei pensare che te sei di quella corrente che basta che qualcuno dice....e tutti si accodano tanto per farlo oppure perchè "tutti"fanno così,rimarrei deluso ,io sono abituato a ragionare con la mia testa e dietro esperiena,(giusta o sbagliata)sempore pronto poi a ricredermi quando mi correggonoa ragione.:love_4:ciao
vincenzo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Vincenzo, magari è sempre meglio che tu lo specifichi che si tratta della TUA esperienza! :)

La mia è molto limitata, perchè ho solo un paio di piccoli alberelli, però è un "fatto noto" che gli agrumi si rinvasano in giugno/luglio, ad esempio come il fatto che l'azalea vuole terriccio acido. Come si può leggere su qualsiasi sacco di terriccio per agrumi, compreso quello del superspecializzato Oscar Tintori! :)
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Allora, il travaso degli agrumi andrebbe fatto a piena ripresa vegetativa, quindi diciamo quando le temperature sono stabilemte sopra ai 15 gradi. Dipendentemente dalla zona quindi, il periodo può essere aprile, maggio, o giugno.

Vince, se ho capito bene tu poti a maggio? Ma è proprio il periodo in cui le sostanze di riserva servono di più alla pianta, e se non sbaglio sono accumulate nelle foglie. In questo modo la priveresti di tali sostanze necessarie all'ottimale ripresa vegetativa. O no?

Ciao
 
V

vinceco

Guest
Vincenzo, magari è sempre meglio che tu lo specifichi che si tratta della TUA esperienza! :)

La mia è molto limitata, perchè ho solo un paio di piccoli alberelli, però è un "fatto noto" che gli agrumi si rinvasano in giugno/luglio, ad esempio come il fatto che l'azalea vuole terriccio acido. Come si può leggere su qualsiasi sacco di terriccio per agrumi, compreso quello del superspecializzato Oscar Tintori! :)
Infatti se hai "letto" bene ho detto che "IO" lo farei non "DEVI" farlo ad aprile:),te segui tintori io seco vincenzo:):love_4:che sarei io :lol::lol:ciao niente polemica.
vincenzo
 
V

vinceco

Guest
Allora, il travaso degli agrumi andrebbe fatto a piena ripresa vegetativa, quindi diciamo quando le temperature sono stabilemte sopra ai 15 gradi. Dipendentemente dalla zona quindi, il periodo può essere aprile, maggio, o giugno.

Vince, se ho capito bene tu poti a maggio? Ma è proprio il periodo in cui le sostanze di riserva servono di più alla pianta, e se non sbaglio sono accumulate nelle foglie. In questo modo la priveresti di tali sostanze necessarie all'ottimale ripresa vegetativa. O no?

Ciao
Io poto aprile -maggio in quanto quello è il periodo in cui la pianta (secondo me, specifico bene)inizia per la pianta il movimento delle sostanze nutritive accumulate,quindi non si priva la stessa di sostanze,ma si da la possibilità di convogliarle in quei rami che noi vogliamo si distribuiscano.Inoltre anche nel periodo inizio estate ed autunno vi è una fase di questo genere,quindi anche chi opera in questo periodo(estate) fa lo stesso errore (se io lo faccio)giusto?io credo che ci siano diverse correnti di pensiero ed ognuno fa quello che crede sia migliore.Se poi ci sono esperti in materia che in qualche modo vogliano smentire ciò ,io sono pronto ad ascoltare tutti,sono molto aperto alle novità costruttive che vengono da chi ne sa più di me.Certo non da lettura di etichette o quant'altro(se vai su internet ognuno dice la sua e di cavolate ce ne sono a bizeffe secondo me).ciao vincenzo
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Ciao, riporto da un mio libro sugli agrumi.

Il maggior accumulo di sostanze di riserva nelle foglie e nei rami si ha nei mesi di febbraio e marzo. L'allegagione dei fiori e' in funzione delle sostanze di riserva, quindi la potatura non andrebbe mai effettuata in questo periodo. E vanno ugualmente evitati i periodi con temperature molto basse o molto alte.

Ciao:smok:
 
V

vinceco

Guest
Ciao, riporto da un mio libro sugli agrumi.

Il maggior accumulo di sostanze di riserva nelle foglie e nei rami si ha nei mesi di febbraio e marzo. L'allegagione dei fiori e' in funzione delle sostanze di riserva, quindi la potatura non andrebbe mai effettuata in questo periodo. E vanno ugualmente evitati i periodi con temperature molto basse o molto alte.

Ciao:smok:
a conferma di quanto detto .grazie ivann ciao
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
rinvasare una pianta è sempre possibile, dipende come si vuole procedere, se l'intenzione è quella di eliminare gran parte della vecchia terra o anche tutta di certo va fatta in periodo di completo riposo, cioè autunno-vernino perchè coincide anche col periodo di minor stress idrico. Farlo in altro periodo significa sottoporre una pianta sempreverde a forti deficit di approvvigionamento idrico.
A luglio lo si può fare come in altri periodi se non c'è intenzione di toccare l'apparato radicale.
 
Alto