• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Punte delle foglie secche..

AlexG83

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi, sono nuovo di questa sezione..
da circa una settimana e mezzo, ho piantato nel mio orto diverse varietà di pomodori, basilico, lattughe ecc..
da qualche giorno mi sono accorto che alcune piante di quelle sopracitate, presentano alcune foglie con le punte seccate e la zona seccata circoscritta da un alone bianco:

mod1.jpg


di cosa si tratta???? Cosa devo fare?????

poi quasi tutte le piantine hanno ospiti come questo:

insetto.jpg


il colore reale sembra mettallo verde/oro.. questo simpaticone l'ho sorpreso mentre divorava il prezzemolo! Come lo posso combattere???

Grazie in anticipo a tutti..
 

ittica

Aspirante Giardinauta
mi attacco qui sperando di non disturbare.
anche a me succede la stessa cosa sulle foglie di magnolia, nocciolo e addirittura di edera! mi sono accorta che è il sole a bruciarle... appena la temperatura sale quelle che il giorno prima avevano la punta secca cominciano ad accartocciarsi come carta nel camino... ma è normale? l'anno scorso non succedeva! sono molto perplessa da questo fatto, mi vien quasi da sospettare una qualche anomalia nell'atmosfera.
le foglie delle piantine dell'orto invece stanno bene, pomodori, zucchine e melanzane tutto ok.
(aggiungo che ho tutto in vaso su un grande terrazzo)
 

ittica

Aspirante Giardinauta
ok intanto che aspettiamo, se non ti secca :)D), metto giù anche io le foto delle mie povere foglie.

nocciolo:
nocciolo1a.jpg

del nocciolo posso dire le i germogli delle nuove foglie sono ok, belli verdi, cominciano a seccare dopo qualche tempo.

magnolia:
magnolia1a.jpg

qui si vede benissimo che è il sole a bruciarle, al mattino le foglie sono ok, all'ora di pranzo presentano le macchie. il giorno dopo quelle macchiate si accartocciano. le parti di foglia in ombra non lo fanno. la cosa che mi perplime è che l'anno scorso la stessa pianta è stata tutta l'estate al sole e non ha avuto il minimo problema!

le due piante non hanno parassiti e vengono bagnate regolarmente ogni sera.
 

pollice blu

Giardinauta Senior
invece, anche se non sono un esperto, credo che proprio quelle macchie siano di peronospora...
dai un'occhiata: http://www.compoagricoltura.it/2008/consumer/libro.asp?malattia=14

Concordo: visto che gli insetti non mancano mai il mio vivaista mi ha consigliato un coktail di anticrittogamico + insetticida, nelle dosi consigliate nella confezione, da spruzzare alle piante tenendo conto una carenza di una settimana prima di mangiarne i frutti.

Ottimi i prodotti Compo e Bayer.

Ciao:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
ciao ragazzi, sono nuovo di questa sezione..
da circa una settimana e mezzo, ho piantato nel mio orto diverse varietà di pomodori, basilico, lattughe ecc..
da qualche giorno mi sono accorto che alcune piante di quelle sopracitate, presentano alcune foglie con le punte seccate e la zona seccata circoscritta da un alone bianco:

mod1.jpg


di cosa si tratta???? Cosa devo fare?????

poi quasi tutte le piantine hanno ospiti come questo:

insetto.jpg


il colore reale sembra mettallo verde/oro.. questo simpaticone l'ho sorpreso mentre divorava il prezzemolo! Come lo posso combattere???

Grazie in anticipo a tutti..

Non me ne intendo di orto ma quelle foglie potrebbero essere state attaccate da un tripide (si comportano così le foglie dell'alloro quando subiscono quest'attacco) il bacarozzo non lo conosco!
 

ittica

Aspirante Giardinauta
invece, anche se non sono un esperto, credo che proprio quelle macchie siano di peronospora...
dai un'occhiata: http://www.compoagricoltura.it/2008/consumer/libro.asp?malattia=14
quelle su nocciolo e magnolia, intendi? poh può essere, gli anni scorsi avevo i pomodori con la peronospora magari si è diffusa ad altre piante. quest'anno però i pomodori, nonostante le pioggie torrenziali del mese scorso, sono stati risparmiati, ho usato la poltiglia bordolese che però ho spruzzato anche su nocciolo e magnolia!
proverò col prodotto che hai indicato tu, anche se ho letto che la peronospora è una brutta bestia e quando c'è non te la leva nessuno :cry:
 

AlexG83

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi, sono nuovo di questa sezione..
da circa una settimana e mezzo, ho piantato nel mio orto diverse varietà di pomodori, basilico, lattughe ecc..
da qualche giorno mi sono accorto che alcune piante di quelle sopracitate, presentano alcune foglie con le punte seccate e la zona seccata circoscritta da un alone bianco:

mod1.jpg


di cosa si tratta???? Cosa devo fare?????

poi quasi tutte le piantine hanno ospiti come questo:

insetto.jpg


il colore reale sembra mettallo verde/oro.. questo simpaticone l'ho sorpreso mentre divorava il prezzemolo! Come lo posso combattere???

Grazie in anticipo a tutti..

nessun altro parere?? secondo voi è danno da fungo o da insetto??
cmq ho acquistato un fingicida a base di dodina, ma alcune piante hanno già dei fiori, posso trattare lo stesso?
 
Alto