• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Progetto Gardenia

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho visto in vendita al supermercato delle piantine di gardenie...appurato che non ne so assolutamente nulla...qualcuno mi potrebbe dare informazioni in merito? Ho letto che esistono 2 tipi di gardenie (tutte a fiori bianchi): le grandiflora e quelle a piccoli fiori :D (dato che il nome non lo ricordo)...ma grosso modo, andrebbero trattate come le azalee? Pertanto zona luminosa ma non sotto al sole, terriccio per acidofile, acqua non calcarea e tanta tanta fortuna per vederle crescere :squint: ? Crescono velocemente? Quanto diventano grandi? Quando e per quanto fiorisce? (quelle in vendita al momento hanno già alcuni boccioli schiusi, ma presumo siano solo forzate). Sono rifiorenti? Esistono specie rifiorenti? Dite che metterla in vaso (magari facendola svernare non proprio sotto la neve) potrebbe andare bene per qualche tempo? Grazie a tutti !!! :love:
 

orange juice

Giardinauta
Ciao cieloblu! Io ho avuto una gardenia diversi anni fa! Più o meno si, semiombra, acqua distillata e terreno adeguato! La crescita non è proprio velocissima ma neanche lenta: ogni primavera si infoltiscono e fioriscono!

La mia gardenia era alta ca. 70 cm. Purtroppo non ho la foto perché a quel tempo, non ero registrata su nessun forum e non ci pensavo nemmeno a fotografare!!! E' stato un vero peccato perché così non ho più il ricordo neanche io! Da come hai potuto capire non ce l'ho più.... mi è "morta" poverina!!!:cry:

Fiorisce in primavera!:flower: Io l'ho tenuta in vaso sul balcone che prendeva il sole solo al mattino fino a ca. le 11.00! In inverno la ritiravo all'interno davanti ad una finestra in modo che la luce la prendesse tutta!

Spero di esserti stata utile!:Saluto::Saluto:
 

kiwoncello

Master Florello
Cielo Blu, di gardenie e relativa coltivazione la Sezione Acidofile è ricca, con suggerimenti vari: posso permettermi di chiederti di leggerti prima quanto già scritto sulle gardenie? Dopo sarà un piacere rispondere ad eventuali dubbi residui.
 
Alto