• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Presentazione con foto

1

100timesbetter

Guest
Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!

Ciao a tutti, mi chiamo Stefano, e mi sono appena registrato nel forum.
Spero di poter condividere esperienze ed opinioni con voi.
Bellissimi i fiori delle tue piante Coccinella.
Ecco a voi alcune foto delle fioriture di alcune delle mie piante.
Buona visione.
Astrophytum Ornatum
Vedi l'allegato 7356
Parodia Aureispina e Turbinocarpus Jauernigii
Vedi l'allegato 7358
Trichocereus Schickendantzii
Vedi l'allegato 7357
Echinopsis Longispina
Vedi l'allegato 7359
Cleistocactus Strausii
Vedi l'allegato 7360
Spero siano di vostro gradimento.
Stefano
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Stefano:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
100timesbetter ha scritto:
Astrophytum Ornatum

Finalmente vedo un ornatum fiorito di un grassofilo :hands13: quant'è alto? diametro?

merci :love_4:

La parodia aurespina è una favola -:-
 
1

100timesbetter

Guest
Grazie dei complimenti

Grazie dei complimenti.
Allora, io vivo a Terni, in umbria a circa 90 km da Roma.
L'astrophytum ornatum della foto è di circa 16 cm di diametro ed alto 13.
Se vi piacciono gli astrophytum fioriti, allora eccovi altre foto
Astrophytum Asterias
Vedi l'allegato 7368
Astrophytum Myriostigma
Vedi l'allegato 7369
E nei prossimi giorni dovrebbe fiorire anche un capricorne,appena possibile invierò delle foto.
Riguardo alle parodia, sono piante molto fiorifere anche se di piccole dimensioni
Vedi l'allegato 7370
Ne ho alte due (Parodia Bateniana-Parodia?????? ) che dovrebbero fiorire prossimamente.
Vedi l'allegato 7377
Vedi l'allegato 7376
A proposito non è che per caso qualcuno di voi sa dirmi il nome della seconda pianta?L'ho acquistata tre anni fa ma non aveva il cartellino e non sono riuscito ancora a capire che parodia sia.
Cmq è giunta l' ora, scusatemi ma ora devo andare.
Buoni mondiali a tutti
FORZA ITALIA!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ciao Stefano
 
F

fedorina

Guest
Moooooolto belle le tue fioriture e benvenuto Stefano!! :love_4: :hands13: :hands13: :hands13: :hands13:
 
1

100timesbetter

Guest
elebar ha scritto:
Benvenuto fra noi "cicciofili", Stefano! :D

Complimenti per le tue piante :); la sconosciuta che dici, potrebbe essere un Notocactus herteri oppure mammulosus?


Potrebbe essere un Notocactus herteri ma non ne sono molto convinto perchè i fiori della mia pianta sono gialli con qualche riga rossa sui petali. Sicuramente non è un mammulosus, perchè ecco un mammulosus
Vedi l'allegato 7380
Vedi l'allegato 7381
Cmq grazie dei suggerimenti
Bye Bye Stefano
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
100timesbetter ha scritto:
Potrebbe essere un Notocactus herteri ma non ne sono molto convinto perchè i fiori della mia pianta sono gialli con qualche riga rossa sui petali. ...
Bye Bye Stefano
Beh, ne esistono anche varietà a fiori gialli... :eek:k07:
 
Alto