• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prebonsai di ginepro Inizio nuova avventura

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
e pensi giusto alchimista.
il vaso bonsai è l'ultima fase del percosro del nostro bonsai, e si deve scegliere con cura, in quanto, essendo una parte dell'insieme del nostro bonsai, non deve essere troppo vistoso e neppure troppo scarno.
a volte io aspetto una stagione a rinvasare in vaso bonsai, perchè non sono convinto della buona riuscita, e a volte guardo e riguardo la pianta e non mi piace ( vedi un lentisco che rinvaserò nuovamente questa primavera ).
a parte questo, il vaso è decisamente sproporzionato rispetto alla pianta ( troppo piccolo), poi per una conifera vuole in gres e per lo stile che hai scelto, direi femminile, è meglio un vaso senza spigoli, quindi rotondo o ovale senza piedini.

poi ovvio è un mio parere come hai chiesto
 

L'alchimista

Giardinauta
ma quindi cosa si può fare se oramai è nel vaso?
non la può rinvasare di nuovo a distanza di pochi giorni giusto? la tiene lì fino all'anno prossimo per forza, anche se volesse cambiare vaso.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
a si ormai è fatta||
un ulteriore stress può essere fatale per la pianta.

però la fretta.....
 

aurex

Esperto di Bonsai
ok...il vaso non è quello giusto...in effetti lo avevo pansato...rimedierò in primavera...la mia domanda però non era riferita al vaso..che a dire il vero poco mi importa,,, non ambisco alla perfezione estetica...mi riferivo alla potatura di formazione ...all'impostazione in genere.......
 

L'alchimista

Giardinauta
si però probabilmete farà fatica a crescere correttamente non potendo sviluppare le radici come dovrebbe.

si a me non sembra impostato male, il 5 ramo a partire dal basso, mi sembra di troppo e che vada a sporcare il fronte che hai scelto, io lo toglierei o gli darei un'altro movimento, dalla foto però, non capico molto bene com'è messo. e forse avrei lasciato un ramo in più tra il secondo e il terzo.

Un saluto
 
Ultima modifica:

aurex

Esperto di Bonsai
ok...ma la profondità dovrebbe corrispondere al diametro del tronco..vero? e in questo caso il vaso ha una profondità maggiore....o sbaglio?
 

L'alchimista

Giardinauta
si se hai fatto il conto è corretto, ma la larghezza o il diametro, dovrebbero essere calcolati in base all'altezza. delle buone radici per il bonsai, devono svilupparsi e distribuirsi a raggiera ed evitare di svilupparsi troppo in profondità, tant'è vero che il fittone che ancora la pianta in profondità va eliminato.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
come ripeto da sempre, prima cosa la coltivazione, se si vuole avere una pianta robusta, sana e reattiva alle lavorazioni.

la tua pianta, forma a parte, si deve infittire e ora faticherà tanto a riprendersi.
il fatto del vaso non era un discorso estetico, ma di coltivazione.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
esatto, prima la si lavora, imposta ecc poi si rinvasa, ovviamente in anni diversi.

pensa che io ho pianta che sono da 5 e più anni in vaso o cassettina di coltivazione, ed a volte, se le vedo sofferenti, le metto 1-2 anno in vaso di coltivazione.

ovvio che io, avendo un numero consistente di piante, ne ho a vari stadi di lavorazione, quindi l'attesa che può prendere chi è alla prime armi o ha poche piante, non mi tocca tanto.
poi, dopo un pò, si capisce che la salute della pianta è la cosa primaria
 

aurex

Esperto di Bonsai
vero...e dico anche un'altra cosa...sto per prelevare 2 alberelli di olivastro ed un quercia piccola dal terreno di mio zio...:froggie_rè
 
Alto