• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato e Concimazione

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Perché continui a passare da un tread ad un altro per parlare del tuo giardino? per fortuna che non si fa KM altrimenti saresti stanco morto! :lol:
Un piano di manutenzione biologica va sempre personalizzato e dipende sia dalle caratteristiche del terreno, dal tipo di prato che hai e dall'esposizione del giardino passando per l'acqua e dall'uso non ho avuto ancora tempo per visionarlo attentamente ma come avrai capito dalla premessa mentre potrebbe essere validissimo per quel giardino potreebbe non essere adatto a te!
 

Marcook

Aspirante Giardinauta
Ciao Marcook, e buona giornata a tutti gli altri frequentatori,
ho esaminato le foto che hai pubblicato, e sembrano dei fairy rings e non del phytium,
anche perchè le temperature ottimali per avere un'attacco di phytium sono dai 26 ai 32°C


ciao

:burningma non mi è errivata la notifica ed ho visto la tua risposta solo adesso

Adesso la situazione sembra ferma, sei sicuro che sia la fairy rings? Come si cura? Perchè nonstante faccia le cure per il phitium non è che ci siano i miglioramenti che mia spettavo (anche se quest'estate era phityum).


Avrei una domanda: con precisione, quando è meglio fare la concimazione di azoto primaverile? Intendo gradi, e mese.....
Come concime ho il compo nitrophoska gold che vorrei finire, sul sacco non ci sono le dosi sapreste dirmie in che dosi va dato? Grazie
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
:burningma non mi è errivata la notifica ed ho visto la tua risposta solo adesso

Adesso la situazione sembra ferma, sei sicuro che sia la fairy rings? Come si cura? Perchè nonstante faccia le cure per il phitium non è che ci siano i miglioramenti che mia spettavo (anche se quest'estate era phityum).


Avrei una domanda: con precisione, quando è meglio fare la concimazione di azoto primaverile? Intendo gradi, e mese.....
Come concime ho il compo nitrophoska gold che vorrei finire, sul sacco non ci sono le dosi sapreste dirmie in che dosi va dato? Grazie

Puoi indicarmi il numero del post in cui ti ha risposto greenkeeper perchè vorrei rivedere le foto ma non riesco a trovarlo grazie!
 

Marcook

Aspirante Giardinauta
Beh adesso ci sono sempre quelle zone un pò gialle, però il prato si è un pò risvegliato, infatti ho già fatto il primo taglio....alcune zone crescono meno di altre per adesso, e si notano dei cerchi in qua e là di erba verde e fitta cresciuta molto bene rispetto al resto (diametro circa 20cm).

Per questo ho chiesto della concimazione, perchè spero riprenda dopo la concimazione
 

Marcook

Aspirante Giardinauta
Avrei due domanda fondamentale da fare per via del concime:
nelle mie zone non riesco a reperire concimi scotts, dopo averli cercato in lungo ed in largo niente. Andando nei vari obi i migliori che ci sono (l'ho usato una volta e devo dire che va bene) hanno il compo floranid che costa 25€ ogni 5 kg....non poco direi. I consorsi e rivenditori vari, hanno esclusivamente il compo nitroposhka gold e dicono che lo danno a tutti e si trovano bene. Dico io, è corretto utilizzare questo concime o devo rassegnarmi al compo floranid?

Seconda questione:

se non riesco a trovare varietà di quelli azotati, figuriamoci quelli a base di potassio.....l'unico dichiarato che trovo è il blumen che costa una fucilata.....mi chiedevo: il compo nitrophoska blu andrebbe bene?

Grazie per la risposta :rolleyes:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le zone più verdi potrebbero dipendere da un eccesso di urea depositata da qualche animaletto magari casalingo :D lascia passare questa prima metà di marzo poi effettua una concimazione con azoto a lenta cessione il Nitrophoska Gold e non il blu è un buon concime (lo considero il migliore dei non professionali) non è esattamente un lenta cessione contenedo molto azoto a rilascio immediato per cui è opportuno irrigare molto dopo averlo dato, per quanto riguarda gli altri concimi confermo il costo esorbitante e come dico spesso se speri di avere un ottimo prato di microterme (prato inglese) preparati a bruciare i soldi se ti accontenti di un prato gradevole e magari anche uin po' "bastardino" avrai una spesa modesta per i risultati che puoi raggiungere.

Un consiglio per la concimazione se non vuoi comprare un carrellino spandiconcime (a volte nonne vale proprio la pena basta organizzarsi un po') puoi fare così fdividi la quantità di concime che devi spargere e ne distribuisci la prima metà in un senso e poi l'altra ad incrociarlo difficilmente sbaglierai tanto da non darlo affatto in alcuni punti.
 

Marcook

Aspirante Giardinauta
Maledetti.....sicuramente è il cane di mio zio, visto che al primo taglio ho trovato diversi ricordini.....bisgona ritornare in modalità "educational":D

Beh ad oggi, dopo un anno e poco più non c'è nessuna infestante ed utilizzare il gold per rischiare di farle venire.....per questa volta sono solo 25€ di spesa (visto che mezzo sacchetto ce l'ho dall'ultima volta) e poi ci penserò su....sai dirmi la dose da utilizzare per il nitrposhka gold? Perchè non c'è scritto e non ne ho la più pallida idea....:confused:

Grazie:D
 

shelleyl

Aspirante Giardinauta
Ciao,

io ho concimato con Nitrophoska Gold con una dose di 40mg per ogni M2, quindi circa 4KG per ogni 100 metri quadri, credo che va bene cosi.

Mi sembra un concime universale che va bene per qualsiasi stagione dell'anno visto che i valori non sono ne alti ne bassi....

Green che ne pensi? Sei tu il nostro esperto e ci fidiamo tutti del tuo prezioso consiglio!!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si anche io ricordo una dose simile 4-6 kg. per 100 mq. mi raccomando bagna abbondante dopo averlo distribuito.
 

*walter*

Aspirante Giardinauta
Ieri un vicino di casa vedendo che in un bidone conservavo le ceneri della stufa a legna mi ha detto che se le spargevo nel prato di casa avrebbero avuto la funzione di concime. Io sono un po' scettico. Che dite lo faccio o no? Il tipo mi sembrava veramente convinto.
1196353519-Faccine_Eu_3D_12.gif
 

pattivis

Giardinauta Senior
Scusate se mi intrometto in una discussione sul concime al prato di cui non so......ma,a proposito di prato,visto che il mio è vecchio e molto sciupato mi hanno chiesto una cifra esorbitante per
installare le famose strisce verdi ed avere subito un prato nuovo di zecca:2550 euro x cento metri di giardino.
Non vi sembra troppo??????
Scusate ancora la mia invasione,ciao a tutti,pat
 

shelleyl

Aspirante Giardinauta
Scusate se mi intrometto in una discussione sul concime al prato di cui non so......ma,a proposito di prato,visto che il mio è vecchio e molto sciupato mi hanno chiesto una cifra esorbitante per
installare le famose strisce verdi ed avere subito un prato nuovo di zecca:2550 euro x cento metri di giardino.
Non vi sembra troppo??????
Scusate ancora la mia invasione,ciao a tutti,pat

Ma chi sono questi ladri? 2500 per 100MQ è da pazzi!! Ho spesso 3000 per 600 metri!
 

crivel

Aspirante Giardinauta
Io due anni fa ho speso 3€/mq per una semina con preparazione del terreno mediante spargimento e steda di Top Dressing e passata con un disinfettante (sarà stato un antigerminante).
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ieri un vicino di casa vedendo che in un bidone conservavo le ceneri della stufa a legna mi ha detto che se le spargevo nel prato di casa avrebbero avuto la funzione di concime. Io sono un po' scettico. Che dite lo faccio o no? Il tipo mi sembrava veramente convinto.
1196353519-Faccine_Eu_3D_12.gif

La cenere contiene molto potassio che in questo periodo non è l'elemento principe per un prato
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Scusate se mi intrometto in una discussione sul concime al prato di cui non so......ma,a proposito di prato,visto che il mio è vecchio e molto sciupato mi hanno chiesto una cifra esorbitante per
installare le famose strisce verdi ed avere subito un prato nuovo di zecca:2550 euro x cento metri di giardino.
Non vi sembra troppo??????
Scusate ancora la mia invasione,ciao a tutti,pat

A me sembra un po' tanto ci sono altri lavori da fare? che tipo di prato?
 

crivel

Aspirante Giardinauta
E' meglio aspettare altri 15gg per una concimazione azotata qui al Nord?

Di giorno ci sono 15° ma questa notte c'era -0,5° .. che ne dite?

Qual è la temperatura ottimale?
 

pattivis

Giardinauta Senior

No,io gli ho chiesto solo del prato....
ma voglio sentire anche altri giardinieri di cui mi hanno dato l'indirizzo quelli del vivaio dove mi servo....dicono tutti che questo è molto caro!
Ciao,grazie,pat
 
Alto