• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante per giardino verticale

IoPinco

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

ho ordinato su un noto sito-on line una fioriera Verticale a Parete Tascabile, di feltro, con 12 tasche di 20x20 cm circa. Vorrei creare un giardino verticale sopra il camino (quindi d'inverno ci sarebbero degli sbalzi termici, comunque la temperatura non scenderebbe mai sotto i 18 gradi perchè c'è il riscaldamento). Mi servirebbero dei consigli su quali piante mettere. Il luogo è molto luminoso, ma non ci sarebbe luce diretta, d'estate temperatura media sui 30 gradi. Ho visionato dei siti specializzati in giardini verticali e per le loro strutture (che non sono le piccole tasche di feltro che ho acquistato, ma strutture rigide e più grandi) consigliavano queste piante: Aeschinantus, Hohoya, Pilea, Calathea, Gynura, Peperomia, Tradescantia, Spathiphyllum, Dracena, Photos, Clorophitum.

Potreste consigliarmi quali scegliere? Quali sono le più adatte e quali no?

Grazie.
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Purtroppo lo spazio non è molto, sicuramente photos e chlorophytum sono adatti alla vita in appartamento e possono essere abbastanza contenuti, le altre meno, ma puoi cercare piante da appartamento che si mantengono di piccola taglia.
 

IoPinco

Aspirante Giardinauta
Purtroppo lo spazio non è molto, sicuramente photos e chlorophytum sono adatti alla vita in appartamento e possono essere abbastanza contenuti, le altre meno, ma puoi cercare piante da appartamento che si mantengono di piccola taglia.
grazie. avevo pensato anche io per photos...magari cercherò di unire due tasche per acquistare spazio.
 

ale.rosi2

Aspirante Giardinauta
Io ne ho uno simile ed ho clorophytum che sono ottimi, i pothos sono un pó lenti, per le trandescantia hanno bisogno almeno di un pò di terriccio giusto per far attaccare le radici poi ho 2 phalenopsis che si stanno comportando bene, delle violette dal fiore piccolo una pianta canguro, non mi ricordo il nome , poi delle piante di caffè che non amano troppa acqua non so ancora come comportarmi con loro e basta ma in futuro aggiungerò altre piante, queste prese come piante esperimento stanno funzionando

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
 
Alto