• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante giapponesi??? abbinamento a camelia

gigi68

Aspirante Giardinauta
:Saluto::Saluto::Saluto:Salve a tutti,

mi piacciono molto le piante giapponesi. nel mio giardino esposto a nord ho una camelia alta circa 50 cm messa a dimora l'anno scorso.
Questanno vorrei piantarci vicino altre piante di dimensioni adeguate e possibilmente sempreverdi.
Avete in mente qualcosa da consigliarmi??????
Io pensavo a delle mini palle di buxus.
gigi
 

pavola33

Giardinauta
Un acero rosso?

Perde le foglie, però ci starebbe proprio bene. Ehm... in realtà non è originario del Giappone... ma fa niente: sarebbe super-decorativo, soprattutto se il giardino ospita già una camelia e non è quindi troppo assolato. :D
 

gianfra76

Aspirante Giardinauta
La scorsa primavera ho provato a fare un giardino zen in una parte del mio giardino, oltre all'acero rosso, avevo inserito anche delle nandine, sono sempreverdi e le foglie cambiano colore con le stagioni, da un verde intenso ad un rosso.
te le consiglio, anche perche' ci sono piu' specie di nandina, una piu bassa con fogliame piu' folto e una che si sviluppa in altezza, meno folta e con foglie piccole (quella che avevo inserito io).
 

camiciaio

Aspirante Giardinauta
pianta orientale

Ti consiglio caldamente la pieris japonica, ne ho un paio e sono una delizia per lo spiritoCiao Cam...
 
S

scardan123

Guest
Aucuba Japonica.
Sempreverde, bacche rosse, foglie con molte sfumature di verde.

aucubajaponica.jpg
 

gigi68

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti ma................ ho già nelle vicinanze un acero e anche dei pieris che però, data la posizione poco soleggiata sono bellissimi ma stentano a fiorire.
La nandina la conosco bene perchè in un altro angolo del giardino ho una camelia alta 1.5 mt. con sotto aiuola di nandine fire power.
Quindi..............cercavo una novità.

Aspetto altre proposte ....
gigi
 
R

Riverviolet

Guest
Sinceramente non ho proprio capito cos tu intendi per piante giapponesi e nemmeno gli spazi che devono occupare, in altezza ed estensione o cosa vuoi ottenere da quella zona.
Piante da ombra ce ne sono tante e di bellissime, secondo gusti ovviamente e terreno.
A me, piacciono parecchio le Heuchere, le brunnere, le hydrangee, le alstilbe, ma sei tu quello da consigliare e se fornisci qualche notizia in più credo sia più agevole per noi darti consigli migliori. :)
 

gianfra76

Aspirante Giardinauta
Che ne pensi del bambu'?!?!
Potresti usarlo come sfondo sulla camelia, una volta cresciuto avresti un bellissmi sfondo di un verde intenso e davanti una camelia in fiore, non so.....
IO sto pensando di farlo crescere in vasi a sostegno di un gazebo.
Non credo abbia bisogno di molte cure, forse anche il fatto che l'esposizione e' a nord ne agevola la crescita
 

gigi68

Aspirante Giardinauta
per piante giapponesi intedo quelle piante di origine giapp. e che riportano ai tipici giardini giapponesi.

Il giardino è a nord e lo spazio disponibile non è poco anche se non per piante di alto fusto.
gigi
 
Alto