• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pero non autoimpollinante

scipulosa

Maestro Giardinauta
non sono decisamente esperta di alberi da frutto, però ho in giardino un piccolo pero che a volte fa i frutti e a volte no... mi dicono che è perchè deve essere impollinato, e di peri non ce ne sono molti qui in città, quindi a volte fa fatica a trovare il polline. mi dicono anche che per attirare gli insetti dovrei piantare nelle vicinanze dei fiori gialli; è vero? c'è qualcosa di particolarmente indicato?
già che ci sono: le pere sono piiiiiccole piiiiiccole... e duuuure duuuure... e spesso cascano quando sono ancora di 2 centimetri. quale può essere il problema? il pero è in un vaso da 60 cm ed è alto circa 2 metri.
grazie.:)
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
potrebbe anche essere una mancanza di acqua nelle fasi di crescita, in vaso le fruttifere sono più esigenti.
Prenditi un altro pero, comunque se la pianta fatica a tenere la frutta, potrebbe avere anke problemi a legare i frutti per problemi colturali.

Ciao
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
è la prima volta che mi dicono di bagnare di più, di solito le mie piante tendo ad annegarle!!!!! ma forse hai ragione, essendo il vaso grande forse l'acqua non risulta sufficiente per tutta la terra.

ehm.... cosa vuol dire "avere problemi a legare i frutti per problemi colturali"? :confused:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
problemi dovuti ad una erronea coltivazione, se dici che i frutti si formano ma poi cadono il problema è di coltivazione.
Mancanza di acqua od eccesso, mancanza di nutrienti o malattie varie...

Ciao
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Io ho avuto un problema simile con la pianta dei kachi. In estate i frutti ancora verdi e piccini cascavano ... La vicina di casa continuava a dirmi : devi bagnarla di più, ha sete, per questo cadono i frutti. Lei innaffiava abbondantemente il suo giardino ogni sera, io due-tre volte a settimana... Ho provato a seguire il suo consiglio: ho iniziato ad inondare il povero Kaco ma i frutti continuavano a cadere. Poi ad agosto è venuto un amico a farmi visita, mi ha suggerito di innaffiare molto meno la pianta. Risultato: i frutti hanno smesso di cadere. L'anno successivo non ho avuto problemi: ho innaffiato poco e i frutti acerbi non cadevano.
Quindi bisogna azzeccare la "cura giusta" per ogni pianta..Non tutte hanno le stesse esigenze. Prova a modificare il tuo comportamento abituale, vedi se la pianta presenta qualche altro sintomo, parassiti strani, macchie sulle foglie, etc....
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
per l'alternanza di produzione ho trovato questo, anche se riguarda le mele (magari è la stessa cosa...):
L’alternanza di produzione è un fenomeno fisiologico di facile comprensione. Infatti le varietà di mele soggette a questo fenomeno se un anno producono una notevole quantitativo di frutta, è certo che l’anno successivo ne produrranno sicuramente di meno ,se non assolutamente nulla. Per evitare questo inconveniente, appena viene notata in una pianta una produzione sovrabbondante , si tenta di ricreare uno stato di equilibrio dei frutti presenti “ diradando”, cioè togliendo dalla pianta , i frutti in eccesso.
su questo sito:
http://www.agritime.com/granny.asp
 
Alto