• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Palline gel...quali piante

destiny_21

Aspirante Giardinauta
Ciao mia suocera mi ha regalato tempo fa un calice con delle palline gel e all'interno c'era un'orchidea nel suo vaso, tra i due c'era un foglio di plastica tipo quello di confezionamento delle piante. In sostanza dopo qualche mese la pianta è completamente marcita :cry::cry::cry::cry: Da sottolineare che l'ho messa in bagno

Volevo sapere se le palline vanno bene per l'orchi, se no mi direste con quale pianta posso sostituirla

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee :froggie_r
 

njnye

Florello Senior
Si possono usare nell'idrocoltura, al posto dell'argilla espansa con piante che non hanno bisogno di troppo supporto oppure lasciandone sempre una parte a forma di pallina (perché se bagni troppo si squagliano)
 

G.altamurano

Florello Senior
quel che è sicuro, è che le orchidee se potessero renderebbero l'uso di queste palline illegale :rolleyes: non vanno per niente bene per le orchidee, ne è la prova la poveretta che è marcita...
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
in realtà non vanno bene per nessuna pianta, forse il pothos, che resiste anche solo in acqua..mettici dei fiori recisi che è meglio (per i fiori recisi versa almeno 5 cm. di acqua sul fondo, le palline dove c'è l'acqua scompariranno ma si vedranno sopra)
 

destiny_21

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti!!! Giusto per precisare la pianta non era a contatto con le palline.

Se invece sostituisco le palline con qualcos'altro tipo sabbia colorata e lascio l'orchidea sempre nel suo vaso?? Oggi sono passata dal fioraio e mi ha detto che il foglio che c'era tra la pianta e le palline doveva essere bucata, inoltre dice che oltre all'orchidea posso mettere lo spatifillo voi che ne dite??
 

G.altamurano

Florello Senior
allora il punto è che le orchidee hanno bisogno di aria tra le radici, non possono stare sigillate in un sacchetto di plastica né tantomeno soffocate dal gel
ti direi di tenere l'orchidea fuori dal gel, sabbia o roba varia e ovviamente di togliere la busta che avvolge il vaso (questo va fatto per forza)
lo spathiphyllum può vivere in idrocoltura, ma resterà sempre abbastanza piccolo e stentato, non riuscirà a crescere molto, quindi molto meglio se sta nel terreno
 

njnye

Florello Senior
Lo spatiphillium l'ho avuto per anni in idrocoltura. L'unica cosa che sono riuscita a far vivere decentemente in quelle pallette sono le zamioculcas. Se hanno radici sottili, con la scusa che le pallette si assottigliano quando hanno sete, sono solo fastidi per la pianta. Ripeto, sono belle da vedere (i primi mesi), oltre a quello pregi non ne hanno.
 

Bouboule

Giardinauta
io ho anche l'hoya carnosa in idrocoltura da ormai tre anni e ha fatto pure i fiori.. però era una talea presa da una adulta in vaso
 
Alto