• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo prato e per me periodo stagionale sconosciuto

Zjohnny

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, premetto che ho seguito e letto tutte le guide sull'irrigazione e fatto le prove del caso sull'impianto di irrigazione però ora ho un grosso dilemma; la stagione qui al nord zona milanese sta diventando molto fresca alla sera e di giorno qualche punta di calore aumenta a 30 gradi ma ho grossi dubbi su come irrigare.
Nello specifico vorrei un consiglio di come agire, il sole ha cambiato il suo percorso e 40cm di giardino su 4,5 metri rimane l'ombra e si presenta sempre con un terreno sottostante molto umido quasi fangoso invece la parte al sole rimane più asciutta anche se si sente l'erba sottostante leggermente umida poggiando bene la mano; adesso in pratica ad esempio dopo 5gg senza irrigare la mattina la rugiada inumidisce il prato e lascia per tutti i giorni il terreno all'ombra sempre umido quasi fangoso e quello al sole con un terreno asciutto ma con l'erba sotto sotto leggermente umida, come dovrei comportarmi? Conviene attendere i giorni di pioggia spegnendo l'irrigazione oppure comunque anche dopo 4/5 gg di siccità anche se non asciuttissimo dare lo stesso una bagnata? Allego delle foto di come si trova ora
IMG_2594.jpg
IMG_2626.jpg
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
secondo me ti conviene spegnere l'impianto e irrigare manualmente solo la zona esposta quando vedi il terreno asciugarsi

cigolo
 
Alto