• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovi arrivi

Arisu-chan

Aspirante Giardinauta
Ecco le ultime arrivate:
Encylia garciana.jpg Encylia.jpg
Questa è la mia, l'encyclia graciana. Quando l'ho portata casa era tutta piena di fiorellini profumatissimi, che sono il motivo per cui me ne sono innamorata subito. :love::love:
Peccato che non l'ho fotografata immediatamente, era splendida.

Oncidium twinkle.jpg Oncidium Twinkle 2.jpg
Questa invece ha rapito il cuore di mia sorella, che è rimasta incantata dalla profusione di minuscoli fiori profumati. L'ha presa con la maggior parte dei fiori chiusi proprio per poter godere più a lungo della loro presenza.

Ora speriamo solo di riuscire a farle rifiorire.

Se qualcuno ha qualche consiglio saremo liete di metterli in pratica :D
 

odiolaradio

Aspirante Giardinauta
Ciao,
io con le encyclia non ho una gran mano. Avevo una cochleata che mi è morta per marciume, nonostante le ridottisime innaffiature invernali ed ora un ibrido su 5 steli ne son marciti 4. Vogliono molta luce: in estate ambiente luminosissimo ma non luce diretta, in inverno vedo che sei piemontese pure tu, può ricevere tranquillamente il nostro debole sole. In inverno le innaffiature vanno dosate accuratamente ed è da intermedia.
La seconda invece è molto semplice. Tanta luce mai diretta in estate, se vuoi in inverno anche per lei non è un problema ricervere direttamente il sole. Si bagna abbondantemente nella bella stagione anche tutti i giorni se fa caldo, in inverno dipende dove la tieni. Comunque attendi che sia asciutta. Io la coltivo in cestello, con bark medio ed ogni anno raddoppia le dimensioni. In inverno 10-12 gradi la minima e 20 la massima bagno una volta la settimana grossomodo.
ciao ciao
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
bellissime entrambe

la prima ce l'ho da natale 2010, mai riuscita a farla rifiorire, quest'anno l'ho vista in fiore in una serra fredda... dovrò rivedere tutto sulla sua coltivazione!!

la seconda mi manca ma non so perché, ogni volta chela vedo cerco di comperarla ma poi passo oltre :D


:Saluto:
 

Arisu-chan

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i consigli, anche perché per il momento io e mia sorella siamo state colte dal morbo dell'Orchidea, ma andiamo più che altro a stim, come si dice qui da noi . Spero proprio di non farla morire e riuscire a farla rifiorire, perché se è vero che anche da pianta verde è molto carina, i suoi fiori profumati sono una meraviglia.

L'invidia credo non avrà problemi, mia sorella abita in una serra quasi fredda :D appartamento con tantissima luce, freddino d'inverno e caldino d'estate ha tutte le Phil piene di steli
 
Ultima modifica:

Arisu-chan

Aspirante Giardinauta
Spulky, Grazie anche a te per i consigli.

Noi le abbiamo prese entrambe da Morosolo in un periodo in cui avevano roma fiorita ma quasi tutta ben più appariscente, ma queste due piccoline ci hanno stregato. Speriamo in bene...
Comunque sono ottimista, mia sorella ha una colmanara fiorita da prima di Natale, giuro, che non accenna a sfiorare e io a parte un pessimo rapporto con una Nelly Keller per ora sono riuscita a far rifiorire tutto, incrocio le dita.

Per ora la tengo insieme alle Phil in un punto dove prendono tanta luce da due finestrini nel soffitto ma niente solo diretto e con circa 17-18 gradi di notte e 19-20 di giorno.
 
Alto