• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Novità

Lumachina

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, mi rifaccio viva quando mi è possibile, ma vi seguo sempre facendo tesoro delle vostre discussioni.
Ho aggiornato photobucket se gradite potete visitare, oltretutto avrei bisogno di capire certi fenomeni che accadono alle foglie delle phal almeno tre volte l'anno e su soggetti differenti. Ad un certo momento della crescita la foglia si si restringe a imbuto. Naturalmente l'apparato apicale col tempo cede, si autodecapita!!!!!
Altro quesito: xhè le foglie delle mie phal sono enormi? in cosa sbaglio?
Vi ringrazio x le delucidazioni, vado a preparare il pranzo e...
:flower: BUONA SANTA LUCIA:love:

DSC00124stranefoglie.jpg

 
Ultima modifica:

ginevra.marta

Aspirante Giardinauta
ciao Lumachina! complimenti per le tue belle orchi!

volevo dirti che anche a me con una phal sta succedendo la stessa cose..la penultima foglia ha smesso di crescere in lunghezza e larghezza, ma allunga tutta la zona del colletto...e non so che fare..alle tue quindi alla fine si è staccata? ma la pianta ha continuato a crescere o è morta perchè ormai aveva perso l'apice?
non so da cosa dipenda questo strano fenomeno, magari qualche esperto ce lo saprà dire!
complimenti ancora
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
Delle tre solo una è morta poichè nonostante gli interventi marciva foglia dopo foglia.
Mentre le altre due: la prima dopo aver messo cannella sul moncone e intorno ai colletti,
si è asciugata ed è rimasta supendamente sana e rigogliosa dando vita a due stupendi keki uno dei quali ha due steli di cinque cm., davanti alla magnifica creatività della natura mi inchino.Peccato, mia figlia proprio oggi si è portato via la macchina fotografica ma la posterò venerdì. L'altra si è decapitata settimana scorsa è quella molto grande nel cesto di giunco che ho postato sull'album. Ho lasciato seccare il moncone e dopo qualche giorno ho fatto lo stesso trattamento dell'altra spero ancora in un miracolo.
Ma io spero x te che non succeda qualquno magari ci darà una dritta e riesci ancora a salvarla, auguri
 

Marzia77

Giardinauta
Ciao.
Per fortuna a me non è mai capitato questo strano fenomeno.
Spero che qualche esperto possa aiutarvi.
Io, a parte il sostegno morale, non posso fare altro.:Saluto:
 

alcol

Bannato
anomalie sulle crescite fogliari e' determinato da:

- Cattiva umidita' ambientale o radicale (come anche le foglie a fisarmonica ove non vi e' un impedimento meccanico tipo un ostacolo / parete o altro)
- Cattiva esposizione della luce tipo anche per le foglie sul retro della sorgente luminosa ovvero quelle di coda rispetto a quelle esposte verso il vetro della finestra.

Credi che da quanto qui sopra citato, possa te riscontrare qualcosa?
 

ginevra.marta

Aspirante Giardinauta
ciao alcol,
allora ho pensato alle due possibili cause che ci hai presentato..il fatto è che tutte le mie phal stanno bene, nessuna ha questo tipo di problemi, quindi non penso sia un fatto di umidità..magari potrebbe essere a livello delle radici,nel vaso..
ma forse è più probabile che sia che la parte posteriore dell'apice non prenda abbastanza luce, visto che sta per lo più girata, ma la stanza in cui sono le mie phal ha 2 porte finestre, più due lucernari quindi di luce ce n'è...

volevo aggiungere che la phal che ha questo problema, sulla penultima e l'ultima fogliolina(che aveva iniziato a crescere ma si è fermata ai 2 cm massimo) ci sono dei puntini neri..che sulle altre foglie non ci sono.
e vedo che la base della penultima foglia sta marcendo, diventa piuttosto marroncina/giallognola e pare molle.. temo che tra poco mi lascerà..questo farà morire tutta la phal o anche se si staccano le prime due foglie la phal può continuare a ricrearne di nuove?

grazie mille, scusa se mi sono dilungata troppo!
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
Grazie x il sostegno Marzia.
Alcool non trovo riscontro in quanto sono posizinate tutte nella stessa direzione, ma sono comunque tutte nei cesti e quelle dietro sono sollevate rispetto a quelle in prima fila proprio per dare a tutte le stessa qualità di luce.
Marzia ho l'impressione che tu stia assistendo allo stesso destino che è toccato alla mia. Ad ogni modo se mai dovesse succedere segui la mia procedura, oggi ho notato che la mia automutilata sta formando un ramo, ma la pianta sembra non soffrire di nulla, vedrai anche l'altra appena posterò la foto. Coraggio
Lumachina
 

alcol

Bannato
Grazie x il sostegno Marzia.
Alcool non trovo riscontro in quanto sono posizinate tutte nella stessa direzione, ma sono comunque tutte nei cesti e quelle dietro sono sollevate rispetto a quelle in prima fila proprio per dare a tutte le stessa qualità di luce.
Marzia ho l'impressione che tu stia assistendo allo stesso destino che è toccato alla mia. Ad ogni modo se mai dovesse succedere segui la mia procedura, oggi ho notato che la mia automutilata sta formando un ramo, ma la pianta sembra non soffrire di nulla, vedrai anche l'altra appena posterò la foto. Coraggio
Lumachina

scusa, per caso e' posizionata in basso o per caso la fonte luminosa e' "in alto" ?

scusa ma sembra tanto un allungarsi per raggiungere qualcosa o luce o altro ! tendenzialmente la luce.
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
No Alcol sono allo stesso livello della finestra esposta a sud, ma se hai tempo vai a vedere l'album e ti rendi conto di come sono posizionate, grazie.
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
DSC00051phal.jpg




Questa è l'ultima phal autodecapitata e con mia grande sorpresa ha messo un ramo.
Comunque mi pare sia in ottima salute, foglie carnose ecc. però avevo appunto chiesto agli esperti come mai le foglie delle mie phal sono enormi, cosa sbaglio.
Merci
Lumachina
 
Ultima modifica:
Alto