• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Neofita in cerca di aiuto

Stewie

Aspirante Giardinauta
Un saluto a tutti, come avrete potuto capire sono nuovo e anche decisamente imbranato!Ho un'orchidea (immagino Phalenopsis) e mi serve un pò di aiuto.Me l'hanno regalata (era addobbata) e poichè mia madre mi ha impedito di togliere vaso, fiocchi e co. non ho potuto innaffiarla per bene...adesso però i fiori sono appassiti e ho spezzato anche involontariamente un ramo:fischio: così siccome non è piu bella come prima sono stato autorizzato a farne quello che voglio:D
così per prima cosa mi sono iscritto per avere qualche buon consiglio!
Grazie a tutti in anticipo!
Eccovi qualche foto:
picture.php
picture.php
 
Ultima modifica:

Cambria

Aspirante Giardinauta
é una phal siii.......dovresti tenerla in una stanza molto luminosa, magari vicino ad una finestra, ma non luce diretta....io per esempio le tengo in una veranda chiusa davanti alla finestra e stanno tutte benone.....se è sfiorita puoi anche tagliare i vecchi steli....per l'acqua devi innaffiare quando ti accorgi che le radici tendono un pò al grigino....o comunque quando il bark è asciutto......in genere io innaffio 2 volte alla settimana, dipende anche dalla temperatura questo, perchè magari si asciugano più velocemente....dovresti cercare di regolarti tu......l'unica cosa che ti consiglio è di tenere l'orchi in un portavaso più largo del vaso della pianta e mettere dentro un pò di argilla espansa o piccole pietre....ed evitare assolutamente di innaffiare nell'ascella fogliare......
 

Stewie

Aspirante Giardinauta
Grazie davvero! Per l'argilla espansa devo provvedere al più presto per adesso mi limito a nebulizzare...per quanto riguarda la luce ti posto una foto in cui si può intuire la posizione: l'ho sistemata davanti a dei vetricemento (non so se hai presente) ma ho un pò di paura che le faccia troppo caldo (qui si raggiungono i 35° senza problemi). il ramo completamente sfiorito stava seccando e così l'ho tagliato al secondo anello ma adesso sono le foglie a preoccuparmi:mi sembra stiano ingiallendo!
picture.php

ah ecco anche una foto di quando era appena arrivata, di quando era bella insomma...
picture.php
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
A me sembra prenda troppo poca luce così, e l'ingiallimento potrebbe anche dipendere dalla poca luce......potresti postare foto delle foglie????
per il taglio dello stelo io taglio a due centimetri dalla foglia...ossia elimino praticamente tutto lo stelo anche se le teorie del taglio sono un pò diversificate..........
 

Stewie

Aspirante Giardinauta
per il taglio lascio stare, credo stia per seccare tutto il ramo e quindi lascio fare...per quanto riguarda la luce non credo sia poca e poi considerando che non ci sono tende e serrande sarebbe ideale perchè indipendemente da me la luce arriva. comunque l'ho appena spostata quindi la condizione delle foglie non dipende da quello...ti posto qualche foto:)
picture.php

picture.php

picture.php
 

desi655

Florello
Benvenuto!:)

Mi sembra di vedere che all'interno del vaso ci sia dello Sfagno(una specie di muschio),il consiglio che ti posso dare è quello di togliere subito la mini pahl da quel vasetto,pulire bene tutte le radici e mettere del bark fino (il bark è della corteccia di pino,in caso se non trovi pezzatura piccola puoi tagliarlo).

Putroppo le mini phal che vendono nello sfagno alla lunga andare soffrono di marciume perchè il vasetto è minuscolo e lo sfagno è compresso intorno alle radici non facendole respirare.

Una volta che avrai messo tutto a nuova dimora,segui i consigli di Cambria!
 

Bebba

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho la stessa phal e lo stesso problema di stewi con lo sfagno e fiori che sono morti, non riesco a trovare il bark (se avessi tempo di andare da un vivaio!!!), non voglio che la mia phal muoia!!! Non vi dispiace vero se seguo la vostra discussione??

:confuso:
P6190068rid.jpg


P6190069rid.jpg


P6190070rid.jpg
 
Ultima modifica:

Stewie

Aspirante Giardinauta
bebba neanche io in realtà ho ancora trovato il bark ma credimi la tua orchidea mi sembra in condizioni migliori della mia (forse dovresti innaffiare di più perchè le radici sono grigie, cambria chiedo conferma!!!) desi ma se dove dovrei rinvarsarla? va bene anche in un vaso non trasparente?
 

desi655

Florello
La cosa migliore per controllare sempre lo stato delle radici sarebbe quella di metterla a dimora in un vaso trasparente,in questo modo ti puoi rendere conto di quando la devi annaffiare e di come stanno le radici!

Se proprio non trovate il bark nei garden,lo potete reperire in internet a costi non elevati,ci sono persone che comprano anche sacchi di pacciamatura e la fanno bollire prima di usarla.

#bedda,la tua è in un vaso bello grande!!L'hai già trovata cosi? Perchè è insolito comprare una phal di quelle dimensioni solo in sfagno,comunuqe non mi sembra stare male,le radici sono belle verdi e la pianta sana.Lo sfagno all'interno mi sembra solo troppo compresso e questo potrebbe causare alla lunga andare(se annaffiata troppo)marciumi.
 

Budrigone

Aspirante Giardinauta
@bedda....beddissima phal :D si vede una radicozza che sta spuntando e mi pare anche uno stelino :D anche se in sfagno...la phal sembra stare bene e comunque è ben disperso lo sfagno (non in un unico punto e compresso)....io la lascerei cosi...solo...come ha detto desi....sta attenta alle annaffiature...aspetta un po anche se le vedi grigie...potrebbero non esserlo all'interno...
 

minella

Aspirante Giardinauta
bebba neanche io in realtà ho ancora trovato il bark ma credimi la tua orchidea mi sembra in condizioni migliori della mia (forse dovresti innaffiare di più perchè le radici sono grigie, cambria chiedo conferma!!!) desi ma se dove dovrei rinvarsarla? va bene anche in un vaso non trasparente?

ciao, le mie due phal grandi le ho rinvasate con della semplice corteccia di pino trovata nei boschi e stanno benissimo, hanno belle radici, fanno due/tre fioriture ogni anno e fanno due/tre foglie ogni anno e adesso anche steli nuovi... secondo me se rinvasi così ti troverai bene...
abitando in toscana io le bagno (le metto proprio in bagno fino all'orlo del vasino) due volte a settimana in estate e una volta settimana/ 10 giorni in inverno... per la luce mi sembra un po' pochina: non hai una finestra con una tendina per filtrare i raggi del sole ma dove ci sia tanta luce?
 

Bebba

Aspirante Giardinauta
La cosa migliore per controllare sempre lo stato delle radici sarebbe quella di metterla a dimora in un vaso trasparente,in questo modo ti puoi rendere conto di quando la devi annaffiare e di come stanno le radici!

Se proprio non trovate il bark nei garden,lo potete reperire in internet a costi non elevati,ci sono persone che comprano anche sacchi di pacciamatura e la fanno bollire prima di usarla.

#bedda,la tua è in un vaso bello grande!!L'hai già trovata cosi? Perchè è insolito comprare una phal di quelle dimensioni solo in sfagno,comunuqe non mi sembra stare male,le radici sono belle verdi e la pianta sana.Lo sfagno all'interno mi sembra solo troppo compresso e questo potrebbe causare alla lunga andare(se annaffiata troppo)marciumi.

@bedda....beddissima phal :D si vede una radicozza che sta spuntando e mi pare anche uno stelino :D anche se in sfagno...la phal sembra stare bene e comunque è ben disperso lo sfagno (non in un unico punto e compresso)....io la lascerei cosi...solo...come ha detto desi....sta attenta alle annaffiature...aspetta un po anche se le vedi grigie...potrebbero non esserlo all'interno...

Ciao a tutti, da Bebba non bedda!!!:mazza: Comunque:lol:, si, me l'hanno regalata così, e mi conforta che mi dite che vi sembra stia bene, i fiori erano appassiti e i due steli che in foto si vedono salire ora li ho tagliati!!!
Cercherò di stare attenta alle innaffiature, ossia di non affogarla nè di essiccarla!!!!!!!!!!
Se vi va nel mio album ci sono le foto di quando me l'hanno regalata!!!! Era davvero stupenda!!! non solo perchè è la mia:D
:Saluto::Saluto:ciao ciao
 

minella

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, da Bebba non bedda!!!:mazza: Comunque:lol:, si, me l'hanno regalata così, e mi conforta che mi dite che vi sembra stia bene, i fiori erano appassiti e i due steli che in foto si vedono salire ora li ho tagliati!!!
Cercherò di stare attenta alle innaffiature, ossia di non affogarla nè di essiccarla!!!!!!!!!!
Se vi va nel mio album ci sono le foto di quando me l'hanno regalata!!!! Era davvero stupenda!!! non solo perchè è la mia:D
:Saluto::Saluto:ciao ciao

ciao, io gli steli li taglio solo se si seccano da soli altrimenti conviene lasciarli perchè possono fare dei nuovi rametti da dove spunteranno altri bocci... a me è successo così: fioritura, sfioritura, stelo verde che, dopo un po' ha rifatto rametti con boccioli e poi dai nuovi rametti, dopo la sfioritura, ancora rametti con boccioli... insomma è da due anni che rifiorisce. solo adesso sta mettendo un nuovo stelo... se vai nel mio album vedi che i rami più vecchi sono stati tagliati dove diventavano secchi (ma li ho tagliati dopo che avevano già rifatto rametto)... insomma nella confusione spero di essermi spiegata... :Saluto:
 

desi655

Florello
ciao, io gli steli li taglio solo se si seccano da soli altrimenti conviene lasciarli perchè possono fare dei nuovi rametti da dove spunteranno altri bocci... a me è successo così: fioritura, sfioritura, stelo verde che, dopo un po' ha rifatto rametti con boccioli e poi dai nuovi rametti, dopo la sfioritura, ancora rametti con boccioli... insomma è da due anni che rifiorisce. solo adesso sta mettendo un nuovo stelo... se vai nel mio album vedi che i rami più vecchi sono stati tagliati dove diventavano secchi (ma li ho tagliati dopo che avevano già rifatto rametto)... insomma nella confusione spero di essermi spiegata... :Saluto:

Ci sono degli ibridi di phal che sono più predisposte a questo genere di eventi...altre invece no,io ho lasciato solo una volta uno stelo sfiorito sulla pianta...è stato li per 2 mesi dopo di chè si è ingiallito.
 
Alto