• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

meglio lapilli o ghiaia o altro?

elisa83

Giardinauta
La canfora è assolutamente tossica, se i gatti la leccano o la dovessero ingerire sarebbe addirittura mortale. So che chi usa le palline di canfora, le sistema dentro un contenitore forato, in modo che esca l'odore (repulsivo per i gatti) ma sia impossibile per un gatto venirci a contatto. Esistono anche dei prodotti in gel che emanano un odore repellente per gli animali, ma a contatto con le intemperie perdono l'efficacia nel giro veramente di pochissimo tempo...
 

kebby

Guru Giardinauta
Grazie Eli, non avendola mai usata credevo di confondermi con qualche altro prodotto simile (che so, naftalina, ecc..) e meglio chiarire subito! :)

a questo punto, repellente per repellente, proverei per prima una bella dose di pepe..
So che ai gatti dava fastidio perchè gli pizzicava il naso e li faceva starnutire, ma almeno è naturale, costa poco, non serve comprarlo al supermercato visto che di solito uno in casa già ce l'ha, e al limite non succede niente... :)
 

Citrodora

Apprendista Florello
Complimenti per l'aiuola, proprio bella... molto originale :)
Ma tutto quel lapillo?? Hai dovuto aprire un mutuo per comprarlo? :lol:
 

esty74

Aspirante Giardinauta
Complimenti per l'aiuola, proprio bella... molto originale :)
Ma tutto quel lapillo?? Hai dovuto aprire un mutuo per comprarlo? :lol:

grazie citro :love_4:
il lapillo l'ho comprato a sacchi di 33lt a 5 euro a sacco. nell'aiuola ne ho usato 1 e mezzo. il resto lo sto mettendo nelle fioriere sparse che ho davanti casa... tipo questa:
29032013970.jpg 29032013971.jpg

o queste:
29032013985.jpg 29032013986.jpg

invece la ghiaia l'ho presa in un negozio edile sfusa, 6 sacchi di pellets pieni per 6 euri, quindi 1 euro a sacco. e ne ho usati 3 e mezzo nell'aiuola. il rimanente sto studiando dove metterlo :lol:
 
Alto