• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Manutenzione trasmissione

DALMONTE

Giardinauta Senior
Chiedo ai più esperti di me,quanto olio ci va in una trasmissione a cambio manuale di un trattorino. La marca della trasmissione è Una SPICER DANA a 6 rapporti + retromarcia. Mentre facevo il cambio delle gomme ho notato il tappo in gomma a pressione sulla parte alta della trasmissione l'ho aperto ed ho aggiunto quasi 1 l di olio 80-90W ma infilandoci l'indice ancora non sentivo l'olio nei primi 3/4cm
Sapete se l'olio deve arrivare a toccare il tappo, oppure la quantità che ce ne va in una trasmissione simile?
 
Ultima modifica:
K

Kakugo

Guest
Sarebbe molto utile sapere il modello specifico della trasmissione. Diversi modelli Dana/Spicer/Foote non sono lubrificati in bagno d'olio ma con grasso: vanno aperti, puliti e reingrassati. Altri sono riempiti e sigillati alla fabbrica ed è necessario modificarli per drenare il vecchio olio.
Se non riesci a leggere il numero sulla trasmissione, almeno sapere qualcosa sul trattore potrebbe aiutare.
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Ciao,conosci questa marca di trasmissione?
Il Codice interno è 402723 che sarebbe la D6800-1
nella parte superiore ha un tappo a pressione di gomma
 
K

Kakugo

Guest
La marca la conosco bene: è molto diffusa sui trattorini prodotti da azienda USA.
Il grado d'olio che hai usato è quello corretto. Il livello cui l'olio deve essere circa 4cm sotto il bordo inferiore del bocchettone di riempimento, quindi mi sa che sei già a posto.
 
K

Kakugo

Guest
Se le trovi, solo usate: quel particolare modello è stato in produzione per breve tempo ed anche i ricambi sono difficili da trovare.
 
Alto