• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma che ficus è?

michired

Aspirante Giardinauta
:confuso:Ciao a tutti.
Ieri ho aquistato un ficus che stando al cartellino legato alla piantina è un benjamina.
Curiosando qua e la in internet però mi viene da dire che è un F.retusa.
Vi allego qualche foto. DSC_2185..jpg DSC_2187..JPG DSC_2186..jpg DSC_2184..jpg :Saluto:
 

michired

Aspirante Giardinauta
Come pensavo.
Ma il vaso non è troppo piccolo?Non so come siano ne quanto spazio occupino le radici ma mi da l'impressione di stare allo stretto.Comunque visto che il terriccio non mi sembra ok aspetto la primavera per rinvasare.Giusto?Ho notato anche che su alcune foglie c'è una patina bianca tipo calcare ma fatico a toglierla,coso posso usare?Ciao e grazie per le risposte sempre tempestive.:hands13:
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Anche io tenderei a "rilasciare l'ostaggio" soprattutto visto che ne hai pagato il riscatto!

Un vaso più grande ed un terriccio decente, faranno si che la tua bella piantina che gà è messa bene, spicchi il volo e non abbia subito i problemi di marciume dovuti al terriccio "siliconico".

Per le foglie, anziché soluzioni "chimiche" ti consiglierei ad iniziare con uno straccetto umido e moltissima pazienza ed attenzione.
So che qualcuno usa anche imbevere lo straccetto in latte e devo dire che la cosa mi ispira, ma non conosco pregi e difetti di questo procedimento che solo per questo non mi sento di consigliarti.

Ciao
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
si quoto retusa.

non capisco bene se è calcare o no ( di solito se è calcare viene via sfregando le foglie con uno straccetto ), me comunque non vaporizzare la chioma.
per il rinvaso, essendo tropicale, se ne parla a primavera.
 

michired

Aspirante Giardinauta
Mi sono messo all'opera con straccetto inumidito con acqua demineralizzata e devo dire che la chioma sta gia prendendo un altro aspetto,non più opaca ma sta prendendo un bel colorino verde lucido. Grazie mille dei consigli.CIAO :hands13:
 
Alto