• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lippia Dulcis - "Zucchero Azteco"

Carmel@

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho appena acquistato questa piantina "lippia dulcis" dovrebbe avere le stesse caratteristiche della stevia, ma un po' più rustica. Qualcuno la conosce? Non mi hanno garantito che sopravviva all'inverno fuori, pare solo proteggendola bene, per quest'inverno la terrò in una veranda protetta dal gelo.
Dal gusto è molto dolce, forse però leggermente meno della stevia.
Se l'avete già coltivata fatemi sapere :Saluto:

lippia.jpg
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Non sapevo che c era un altra pianta simile alla bella e buona stevia . . .e' questa e' veramente graziosa mira comando proteggila bene . . .dicono che avremo un inverno bruttissimo se fosse così riparala all interno :Saluto:
 

GiulianoM

Aspirante Giardinauta
Non paragonerei la Lippia alla Stevia.
Fermo restando che entrambi sono dolcificanti uno lo è molto più dell'altro ...
;-)
 

GiulianoM

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho appena acquistato questa piantina "lippia dulcis" dovrebbe avere le stesse caratteristiche della stevia, ma un po' più rustica. Qualcuno la conosce? Non mi hanno garantito che sopravviva all'inverno fuori, pare solo proteggendola bene, per quest'inverno la terrò in una veranda protetta dal gelo.
Dal gusto è molto dolce, forse però leggermente meno della stevia.
Se l'avete già coltivata fatemi sapere :Saluto:

Vedi l'allegato 124295

E' in un Vipot?
 

Carmel@

Aspirante Giardinauta
Non paragonerei la Lippia alla Stevia.
Fermo restando che entrambi sono dolcificanti uno lo è molto più dell'altro ...
;-)

Si è in vipot.

Ma per quale motivo non farne un paragone visto che sono due dolcificanti?

Il problema della stevia, secondo la mia esperienza, è che non resiste al freddo, anche riparandola, le piantine che si salvano non si riprendono belle e rigogliose come il primo anno, se la lippia è più resistente ben venga!

A me è sembrata più dolce la stevia ... ora su internet leggo che la lippia è anche 100 volte più dolce della stevia. Mi sembra un po' esagerato!

Confermi? scusa ma dalla tua frase
...fermo restando che entrambi sono dolcificanti uno lo è molto più dell'altro ...
non si capisce a quale delle due ti riferisci :confuso: :baffi:
 

Citrodora

Apprendista Florello
Credo che si riferisse alla Stevia...
è molto difficile che la Lippia dolcifichi come la Stevia, non so se hai avuto occasione di provarla: ci fanno anche lo zucchero dietetico ormai!!
 

Carmel@

Aspirante Giardinauta
Credo che si riferisse alla Stevia...
è molto difficile che la Lippia dolcifichi come la Stevia, non so se hai avuto occasione di provarla: ci fanno anche lo zucchero dietetico ormai!!

Non basiamoci solo sul fatto che la stevia è la più conosciuta:)

come ho detto prima, le ho provate tutte e due, anche a me è sembrata più dolce la stevia, ma se fai una piccola ricerca con google la maggior parte delle pagine (non tutte!) danno la lippia come più dolce.
Ma oramai su internet si trova tutto e il contrario di tutto!

Per questo mi interessava il parere di un esperto o di qualcuno che ha provato entrambe le piante.

Questa pagina comunque mi sembra interessante:
http://www.plantonaute.com/stevia-rebaudiana.html
 

GiulianoM

Aspirante Giardinauta
Confermi? scusa ma dalla tua frase
...fermo restando che entrambi sono dolcificanti uno lo è molto più dell'altro ...
non si capisce a quale delle due ti riferisci :confuso: :baffi:

Intendevo non paragonabili per potere dolcificante.
La Stevia è più dolce rispetto alla Lippia.

PS: complimenti per la scelta del Vipot
 
Alto