• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Legno da esterni,come trattarlo?

giuggiulena

Giardinauta Senior
Ciao, ho preso dei grigliati e delle tavole che vorrei unire per realizzare delle fioriere in legno. Ho visto in vari garden che alcuni consigliano di dare una mano di catramina all'interno delle fioriere...ma cos'è? Altri mettono un telo di tnt...io pensavo di metterli entrambi e dare una mano di impregnante fuori, se questo allunga la vita del legno ma ho alcuni dubbi...:confuso:
L'impregnante fuori devo darlo anche se poi decido di passare la vernice colorata per il legno? La catramina cos'è? E' facilmente sostituibile con altro? Se metto il tnt devo comunque passarla dentro? E se foro il fondo delle fioriere per lo scolo delle acque, come posso raccoglierlo visto che saranno su un balcone e voglio evitare lo stillicidio?:squint:
Ai grigliati da legare a parete o alla ringhiera voi avete dato una mano di impregnante?Perchè a me sembrano un po' porosi e grezzi a prima vista...
grazie per ogni dritta!:love_4:
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Dare una buona mano di impregnante da esterni non è mai sbagliato.
Oggi sono praticamente tutti verniciabili sopra, e evitano anche che la vernice venga bevuta dal legno. Alcuni sono anche colorati, effetto noce, effetto mogano, etc.
Servono, decisamente servono.

Però ti consiglio di mettere dei vasi di plastica dentro le fioriere, usando le fioriere di legno quindi solo come una specie di rivestimento esteticamente piu gradevole.
 
Alto