• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le grasse in casa

gigliofiore

Giardinauta Senior
Ciao,mi e' rimasto un po' di posto in casa ed invece di comprare altre piante volevo sapere quale di queste mie piante grasse posso portare in casa senza recare danno:martello:Echeveria agavoide,pulvinata,purpusorum,runyonii,altre che non so' i nomi,cotyledon undulata,orbiculata,aeonium verde e porpora,pachyphitium oviferum,cactus di varie speci,euforbia trigona quella rossa,insomma non le ho elencate prorio tutte,ma abbastanza per farvi scegliere:eek:k07:grazie dimenticavo,se fra queste ce ne' qualcuna ditemi anche come devo poi trattarle:D
 

Citrodora

Apprendista Florello
Forse solo l'Euphorbia!
Le piante che resistono anche a temperature basse preferiscono stare all'esterno... magari al riparo dall'acqua e dall'umidità.
in casa continuano a vegetare e non riposano, magari prendono anche poca luce: risultato, si indeboliscono, diventano "eziolate" e non fioriscono l'anno successivo!
Prova a vedere nelle FAQ le temperature minime per le tue piante grasse... le piante che non resistono a meno di 10 gradi circa, potresti portarle in casa... se puoi, in un posto non riscaldato, così riuscirai a non farle vegetare!
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Ciao!Per quanto riguarda le echeverie,io le lascerei fuori...anche io ho 2 piante di echeveria agavoide,e una gigante di echeveria glauca,e non le ho mai portate dentro in 4 anni!Stanno fuori al balcone(riparate,ma non troppo)quindi a volte quando piove tanto l'acqua la prendono,ma non sembrano soffrire affatto!Quindi secondo me lasciale fuori...dentro si indeboliranno!:D(per le altre non so)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il problema di lasciare le piante all'aperto in inverno non è legato alla temperatura ma al mix dato da temperatura ed umidità.
Se sono perfettamente asciutte molte piante resistono a temperature prossime oppure anche leggermente inferiori allo zero.
Se però ricevono acqua sotto forma di pioggia, neve o nebbia, le cose cambiano molto e le minime devono essere molto più elevate affinchè il terreno asciughi in fretta.
Io porterei in casa quelle che non resistono sotto i 10 gradi (euphorbie e melocactus in particolare).
Le altre le metterei in un ambiente non riscaldato ma sicuramente protetto dagli agenti atmosferici (un vano scale oppure una stanza con i riscaldamenti spenti sarebbe l'ideale). Anche le serrette da balcone vanno bene, l'importante è controllare l'unidità interna che si crea ed arieggiarle spesso.
Proprio all'aperto (a Prato) ne lascerei veramente poche.
La Toscana non è la Sicilia. In inverno c'è nebbia, pioggia e le minime scendono.

Bisogna fare attenzione.

Ste
 

gigliofiore

Giardinauta Senior
Infatti,ma nel vano scale no perche' gia ho una pianta ed altre non ne vogliono,stanze senza riscaldamento niente,ho solo la possibilita' di scelta tra due terrazzi uno completamente a sud(quindi quando ce' il sole lo prendono ma altrettanto se piove)l'altro a nord quindi niente sole e difficilmente l'aqua perche' piu' profondo e quindi piu' riparato.Quale scegliere?:confuso:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

sarebbe meglio quello a sud (prenderebbero più sole e caldo) mentre in quello a nord fa' sicuramente più freddo.
Se hai la possibilità di mettere una copertura (per la pioggia) io sceglierei il terrazzo a sud.
Se non puoi fare coperture allora non rimane che quello a nord.
Le piante però devono essere protette almeno da una serretta (tipo quelle che si trovano nei fai da te).

Ste
 
Alto