• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la ricerca di un albero

Vanile Fraise

Aspirante Giardinauta
salve a tutti
sto cercando un albero da piena terra e pieno sole tutto il giorno che cresce veloce. vorrei che fosse carino non uno dei aberi che vedi ovunque in città...sapete se esiste qualcosa di questo genere? in realta mi piace moltissimo l'acero giapponese per la colorazione delle foglie in autumno ma purtroppo ho troppo sole per lui... non so cosa piantare e intanto ho un angolo vuoto....
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Potrebbe andar bene la Catalpa bignonioides, cresce velocemente, ma viene anche molto grande (20 m), con una bella chioma ampia (diam. 10 m).
 

idice

Giardinauta Senior
Il terreno com'è? secco, umido, povero, ricco, salato?
 
Ultima modifica:

Vanile Fraise

Aspirante Giardinauta
il terreno è piuttosto sabbioso anzi quasi tutta la sabbia... per piantare altre cose ho dovuto scavare le buche gigantesche e buttarci i sacchi di terriccio buono. non so che ph abbia e non so neanche è salato o no ( non so come si misurani queste cose). abito al mare forse è salato?...
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
se vivi a pochi passi dal mare ti consiglio tamarice resiste alla salsedine e va bene per i terreni sabbiosi
TAMERICE%20COMUNE%20-%20TAMARIX%20GALLICA.JPG
 

Vanile Fraise

Aspirante Giardinauta
sono molto belli anche cercis e tamarice....che indecisione! perche io non vivo in un parco o nel bosco?... purtroppo ne mio giardino non entrano tanti alberi
 

idice

Giardinauta Senior
il terreno è piuttosto sabbioso anzi quasi tutta la sabbia... per piantare altre cose ho dovuto scavare le buche gigantesche e buttarci i sacchi di terriccio buono. non so che ph abbia e non so neanche è salato o no ( non so come si misurani queste cose). abito al mare forse è salato?...
Molto probabilmente si, poi se dici che è tutta sabbia, sei molto vicino al mare, diamolo per scontato!
Quindi il campo va ristretto a piante che resistano alla salinità, al terreno sabbioso povero e alla siccita'.

A me vengono subito in mente gli stupendi Pinus pinea.
Se la temperatura non scende sotto zero che ne dici del Delonix regia?? bellissimo!
 

Vanile Fraise

Aspirante Giardinauta
mi sono informata su delonix regia e pare che il nostro clima non è adatto per questo albero; va protetto con agritessuto d'inverno ed è molto difficile farlo fiorire. forse si potrebbe coltivarlo a bonsai dentro casa....
 

Vanile Fraise

Aspirante Giardinauta
per il momento i miei preferiti sono il tamarice e catalpa. ho visto qua e la su internet e ho trovato solo le piante giovani e molto piccole. sapete se qualcuno vendevper corrispondenza alberelli un po più grandi?
 

giordi

Giardinauta Senior
confermo che il Delonix regia non va bene, mentre il Cercis Siliquastrum con una modesta aggiunta di buon terriccio è molto adattabile in terreni sabbiosi e aridi. La fioritura è bellissima e particolare come le sue foglie tondeggianti. Se decidi di acquistarlo prendine uno già abbastanza alto, diciamo sui 2,5/3 metri perchè ha una crescita medio/lenta soprattutto i primi anni, ma vale la pena.
 

frabiond

Giardinauta
Confermo che l'eritryna cresce molto velocemente (in 5 anni diventa un albero molto grande); ha una bellissima chioma ad ombrello e non hai problemi anche se sei vicina al mare. Unica nota negativa è legata al legno abbastanza tenero e quindi quando diventa grande vanno potati i rami più grandi per evitare che si spezzino e possano diventare pericolosi.
 

Stefano De C.

Florello Senior
Confermo che l'eritryna cresce molto velocemente (in 5 anni diventa un albero molto grande); ha una bellissima chioma ad ombrello e non hai problemi anche se sei vicina al mare. Unica nota negativa è legata al legno abbastanza tenero e quindi quando diventa grande vanno potati i rami più grandi per evitare che si spezzino e possano diventare pericolosi.

L'eritryna diventa massimo 5-6 m. Ce ne sono alcuni bellissimi esemplari anche qui
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Non so se questo intervento può esserti utile.
Sul lungomare della mia città ci sono tante tamerici, ma della varietà forse più comune o più rustica che fa fiorellini gialli, non rosa (questi sono più belli).
 

ivydog

Aspirante Giardinauta
Che meraviglia le tamerici! Anche i pini marittimi sono stupendi, purtroppo il mio terreno (e clima) non è adatto! Credo che la Catalpa non si adatti al tuo terreno e le migliorie lasciano il tempo che trovano in quanto poi inevitabilmente, con il passare degli anni, la sabbia avrà la meglio...il pino marittimo però so che ha radici molto invasive (spaccano i marciapiedi) quindi dipende anche dove dovresti piantarlo.Ciao
 
Alto