• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La dracena colpisce ancora...

D

dulcinea

Guest
In realtà cercherei un aiuto, perché la mia dracena, da poco acquistata, presenta le foglie, prima di colore verde intenso, quasi imbianchite a partire dal centro della foglia... e quasi afflosciate. La cosa si sta propagando alle altre foglie... L'avevo collocata in un angolo ben riparato del mio terrazzo, con esposizione alla luce, ma con niente sole diretto... Oggi ho provato a rimetterla all'interno dietro il vetro balcone.. L'ho sempre nebulizzata... sono stata attenta a non lasciare ristagni... ho messo solo un concime acquistato assieme alla pianta... Non vedo parassiti di nessun genere, nè il classico ragnetto rosso... allora? Cosa sta succedendo???

HELP, prego!

Grazie...
 

lobelia

Florello Senior
Se tu riuscissi a postare una foto della tua piccolina, ci aiuterebbe molto. Se possibile una foto dell'insieme e una del particolare delle foglie.
Senza vedere la pianta non è facile fare la diagnosi.
Dici ad esempio di aver badato al drenaggio ma non quante volte innaffi, non spieghi se hai travasato o hai lasciato la pianta nel vaso originario, e poi: dopo quanto tempo che la pianta era in casa hai concimato?
Che tempo fa da te? (Inserisci la tua località nel profilo utente così ci regoliamo anche in base al clima...)
 
T

teresatita

Guest
ti posso solo dire che la dracena va annaffiata na volta tanto, ma veramene una volta tanto. Quando vedi le le foglie si afflosciano un poco, allora dai l'acqua, ma non prima.
A volte alla mia passano anche 15 o 20 giorni. Si vede che è una pianta che ha bisogno di poca poca acqua.
Io non l' ho mai nebulizzata.
Credo che sia una delle piante meno esigenti in tutto e per tutto.
Ciao
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Dulcinea:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13::hands13: :hands13:
 
D

dulcinea

Guest
Foto della mia dracena stressata

Grazie della risposta. Dunque: abito a Roma, un po' fuori città, quindi aria discreta. L'esposizione del balcone - ampio due metri e più è Nord-Est. Il sole vi arriva per una parte al mattino... Riguardo la foto, ci avevo penssato: ecco due foto, una con il particolare.
Pensando ci fossero dei ristagni occulti, ho rinvasato oggi la pianta, in un vasa leggerissimamente (2cm) più ampio di diametro... ho aggiunto terriccio... tutto qui. Ho fatto male? Stiamo a vedere.

dulcinea
 
D

dulcinea

Guest
Veramente sono riuscita a spedire solo il particolare: spero basti per dare un'idea.
 

lobelia

Florello Senior
Il particolare non è ben comprensibile, l'imbianchimento di cui parli, sembrerebbe un semplice disseccamento. Sicura che non le arrivi il sole addosso?
 
D

dulcinea

Guest
In realtà sembravano anche a me bruciature... Il sole sembra poco, ma per una pianta mi sa è sempre troppo... Comunque riprovo a inviare foto... è che lo spazio per gli allegati è pochino!..Spero sia più chiaro l'insieme così :crazy:
 

lobelia

Florello Senior
Sembrano effettivamente disseccamenti da bruciatura. Soprattutto le strie sui bordi sembrerebbero essere del tipo provocato dall'acqua che, rimasta lungo i bordi, poi è scaldata dal sole con effetto lente. Se piove, dopo la pioggia capita di vedere questo effetto provocato dai raggi del sole sopra le gocce.
Se nebulizzi fai attenzione che i vetri dietro cui tieni la pianta non concentrino i raggi del sole sulle foglie.
 

lobelia

Florello Senior
A proposuito, se nebulizzi, usa solo acqua demineralizzata perché il cloro danneggia le foglie e il calcare le lascia macchiate (sai bene che l'acqua di Roma è una tragedia per le piante). :ciglione:
 
D

dulcinea

Guest
L'errore allora è stato proprio questo: nebulizzare, e poi esporre al sole diretto... grazie...!!!!

DULCINEA
 
Alto