• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Irrigazione gardenia

frossie

Giardinauta
Ciao ,
ho da poco acquistato 2 gardenie che ho sistemato insieme in un vaso bello grande all'esterno a nord protetto da una tettoia ( quindi non prendono acqua piovana).

Tocco il terriccio di sfagno e mi sembra sempre umido pertanto sto dosando l'innaffio 1 volta a settimana .

Una delle 2 piantine però mi sembra un po in sofferenza ( almeno qualche ramo ).

Voi quanto innaffiate le vostre ?

PS Stanno esplodendo i boccioli !
 

massimogreen

Giardinauta
scusa nn ho capito il terriccio è solo formato da sfagno??
per ben consigliarti è d'obbligo una foto delle piante per poterti consigliare bene
 

alessiam1984

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
a proposito di questa discussione.. ho da 10 giorni una stupenda gardenia. L'ho travasata il giorno stesso in un vaso grande circa 50 cm (era in un vaso da 18 ca.), per errore ho usato terriccio universale per riempire i buchi, quindi attualmente c'è un mix dei due terricci. è un grosso problema?
la tengo in cucina, temperature di circa 20-22 gradi e bassa umidità (30-40%). I fiori sbocciano normalmente però ingialliscono quasi subito e poi cadono. E' piena di boccioli e le foglie sono belle verdi. Alcune però ho notato che sono marroni in alcuni punti - non interamente - mentre ieri mi sono accorta che mentre la maggior parte delle foglie sono belle tese alcune di queste sono un po' afflosciate e ripiegate su sé stesse.
Ho concimato con concime per acidofile liquido domenica scorsa e innaffio una o due volte a settimana per mantenere il terriccio umido. Ogni tanto vaporizzo anche sulle foglie.
Sto pensando di metterla all'aperto - esposizione ovest - da questo week end, quando le temperature minime dovrebbero alzarsi sui 10-12 gradi (sono a Milano).

Che dite delle foglie un po' flosce e di quelle marroni?
grazie mille!
 

alessiam1984

Aspirante Giardinauta
l'ho messa fuori visto che le temperature notturne si sono alzate.. le foglie sono belle tese, ma non ci sono più fiori, solo tanti boccioli.. mentre i rametti più esterni, un paio, hanno le foglie mosce.. cosa può essere?
 
Alto