• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificare un "agrifoglio" e un tipo di ortensia

teobeta

Aspirante Giardinauta
buon giorno a tutti,
ho un po di dubbi sulle 2 piante in questione

partiamo con l'agrifoglio... che tipo è? che nome ha? dove lo si troverà?

foto:

fittissimo, non si vedono addirittura i rami solo fogliame, non è uno qualsiasi, poco accanto ho il vero agrifoglio molto più spoglio con foglie verdi scure e fa le bacche a differenza di questo in foto
260542_2144313331370_1352349069_32551618_7722848_n.jpg

la foglia è praticamente uguale all'agrifoglio comunemente detto pungitopo o simili
direi che è leggermente più piccola con un colore un po pi chiaro
254211_2144313571376_1352349069_32551620_5960032_n.jpg


la pianta intera
249431_2143108101240_1352349069_32550328_4339492_n.jpg



l'ortensia, ho scoperto grazie a voi che ne esistono di una varietà infinita,
è sempreverde foglie quasi tonde con una piccola punta in fondo,
non è un ortensia sforzata. è sempre stata in terra mai concimato ne cambiato terra e altro, è alta più o meno 1.50cm , mai dato coloranti o simili è di questo bel rosa fuxia di suo, sarà mica la Hydrangea macrophylla ‘Alpenglühen' ?!?!?! (trovata su un sito, sono davvero troppe:martello:
ditemi se possono servire ulteriori dettagli:embarass
foto:
247357_2144314411397_1352349069_32551623_6307865_n.jpg

stessa ortensia magari si capisce meglio da qui
254481_2143114661404_1352349069_32550334_6332059_n.jpg


pianta intera, (il quel momento era legata causa grandinata:martello:
249966_2143118901510_1352349069_32550339_4635157_n.jpg
 

rizomatoso

Aspirante Giardinauta
il primo sembra un' Osmanthus heterophyllus
che è una Hydrangea macrophylla non mi sembra ci siano dubbi ma andare oltre non è per me.... :)
 

teobeta

Aspirante Giardinauta
ragazzi voi mi salvate :D ora che vedo altri Osmanthus heterophyllus in foto su internet pare identico al mio, cambia solo che gli ho dato una forma invecie di farlo crescere libero

quindi primo dubbio svelato,
l'ortensia manco nei vivai mi riescono a dire di preciso che sia:muro:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
sei sicuro che la tua ortensia sia sempreverde? A me pare una comune macrophylla, ma che sappia io dovrebbe essere caducifoglia.....
 

teobeta

Aspirante Giardinauta
nono quest'inverno era di un verdone abbastanza scuro con dei bei foglioloni, in giro dovrei avere una foto in cui è sotto la neve
julie potresti anche aver ragione sai?? se è sempreverde direi che è la cardinal, il colore della foglia è anche più simile, le altre sono tutte più chiare,

non so se può significare qualche cosa, ma vedo che molte (parlo del singolo fiore) parte a schiudersi dall'esterno per poi veder aprire quelli interni mano a mano, la mia i bocciolini si aprono quasi tutti contemporaneamente:confuso: però non so se centra
 
Alto