• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ID filodendri

C

celeste.m

Guest
mi suggerite la varieta' dei seguenti filodendri?
grazie...:D

:Saluto: :Saluto: celeste
IMG_0142.jpg


IMG_0131.jpg


particolare foglia
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0144.jpg
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0143.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
C

celeste.m

Guest
Philodendron Emerald Queen :)
Ciao Signora delle Araceae :D

le araceae non ti abbandonano mai....:ciglione: :ciglione:
le puoi tagliuzzare,mettere in acqua,affogare,bruciare al sole....loro si riprendono sempre....:D :D

sei sicuro che sia un'emerald green la prima?la foglia è marrone quando è nuova....

:Saluto: :Saluto: celeste
 
C

cAmeliuccia

Guest
Ciao a tutti! :)

Riguardo alla prima foto, io ne ho uno che assomiglia proprio al tuo e sul cartellino c'era scritto "Philodendron Imperial". Ho cercato un po' sul web e in effetti ho trovato una grande somiglianza con il philodendron imperial red. Guarda un po' qui:

http://www.houseofplants.co.uk/Philodendron_imperial_red.htm
e http://wschowa.com/abrimaal/araceum/philodendron/impred.htm

Per la seconda pianta, mi dispiace: non saprei proprio.

Comunque, dopo aver letto un po' di tuoi post, non posso far altro che concordare con Papyrus, "Signora delle Araceae": hai davvero delle piante belle e imponenti!

:Saluto:
 
C

celeste.m

Guest
si è lei, guarda un po' qui http://www.agraria.org/piantedavaso/philodendron.htm

la seconda mi sembra una monstera, quelle che quando si fa più grande, fa gli intagli.

Molto bello il sit :D hai mai visto le monstere variegate? :)

non è una monstera!!!!!mia madre ne ha una pianta enorme + di 2 metri arrotolata ad un tutore.io ne ho tagliata una punta e fatta una talea che tra qualche mese interrerero'...:ciglione: :ciglione:

si le monstere variegate le ho viste alle isole canarie...a me personalmente non piacciono...mi sembrano "scolorite" non presentando quel bel verde intenso.questioni di gusti....detto poi da una a cui non piacciono molto i fiori....:martello: :martello:

:Saluto: :Saluto: celeste
 
C

celeste.m

Guest
Riguardo alla prima foto, io ne ho uno che assomiglia proprio al tuo e sul cartellino c'era scritto "Philodendron Imperial". Ho cercato un po' sul web e in effetti ho trovato una grande somiglianza con il philodendron imperial red. Guarda un po' qui:

http://www.houseofplants.co.uk/Philodendron_imperial_red.htm
e http://wschowa.com/abrimaal/araceum/philodendron/impred.htm

Per la seconda pianta, mi dispiace: non saprei proprio.

Comunque, dopo aver letto un po' di tuoi post, non posso far altro che concordare con Papyrus, "Signora delle Araceae": hai davvero delle piante belle e imponenti!



grazie...in effetti mi sa che sia prprio un imperial red....:froggie_r :froggie_r
papyrus e' esagerato...:lol: :lol: non è che adesso pensate che io viva in una giungla eh?:crazy: :crazy: va bhè...x liane potrei usare le radici della monstera grande....momentaneamente le ho tutte arrotolate e legate con un fiocchetto...ma se le allungo arrivano oltre i 4 metri...:D

:Saluto: celeste
 
C

cAmeliuccia

Guest
va bhè...x liane potrei usare le radici della monstera grande....momentaneamente le ho tutte arrotolate e legate con un fiocchetto...ma se le allungo arrivano oltre i 4 metri...:D

:surp: :surp: :surp: .... che meraviglia ....

Io adoro monstere e filodendri :love: : mi ricordano la mia infanzia: la mia mamma e le mie nonnine ne avevano tanti e tutti enormi e diversi, ma avevano anche case grandi il triplo della mia che son venuta in città :( ...

Che dire... altro che Signora... Regina delle Araceae! :hands13: :hands13: :hands13:

:Saluto:
 
C

celeste.m

Guest
abito in un appartamento di 70mq....
io sono sicura che in giro x il forum c'è gente che ha "mostri" ben piu' grandi dei miei....

(se leggesse mio marito a questo punto direbbe"mica tutti amano entrare in casa col macete...")

:Saluto: :Saluto: celeste
 

maril

Giardinauta
ma alla fine il nome della pianta della seconda foto mica s'è detto!!!!

anch'io l'ho taleata e cresce velocemente, l'unico inconveniente però è che le foglie nate fino ad oggi sono piccole, almeno 1/5 di quelle della pianta madre.
sarà perchè vive in acqua e magari ha bisogno della terra per produrre foglie più grandi? che ne pensate?
 
C

celeste.m

Guest
ma alla fine il nome della pianta della seconda foto mica s'è detto!!!!

anch'io l'ho taleata e cresce velocemente, l'unico inconveniente però è che le foglie nate fino ad oggi sono piccole, almeno 1/5 di quelle della pianta madre.
sarà perchè vive in acqua e magari ha bisogno della terra per produrre foglie più grandi? che ne pensate?

che talea è?se è di un filodendro è normale....
se ha abbastanza radici conviene interrare,magari tra un mese sei + sicura....
se è un filodendro e mi mandi una foto ci posso guardare...

:Saluto: :Saluto: celeste

la mia talea non si sa che varieta' è....
 
C

celeste.m

Guest
no quello che dici tu li' è chiamato hederaceum
e sotto c'è scritto che è sinonimo di scadens.ma il mio non è scadens.e neanche cordato.le fopglie sono a cuore,ma + allungate.
il filodendro scadens assomiglia molto al potos (scindapsus aureus) ma senza le variegature.

mi faccio spedire una foto da mia madre...entro stasera la posto.cosi' vediamo la pianta "intera"

:Saluto: :Saluto: celeste
 

Similar threads

Alto