• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I semi di portulacca- I Fiori di vetro- consigliatissimi.

tricot

Giardinauta Senior
Salve a tutti. :flower:
L'anno scorso ho scoperto questa pianta a dir poco stupenda. Semplice, bella e senza grandi pretesa. Posizionata in pieno sole, non soffre per nulla il caldo afoso e torrido del clima mediterraneo (abito nel sud della sardegna immaginatevi), innaffio tutte le sere (anche se può essere bagnata anche solo due volte la settimana) crescono che è una meraviglia, rapidissime.
L'anno scorso avrò avuto 20 piantine di portulacca, sia quelle ad aghi di pino che quelle semplici di tutti i colori.
Quando il fiore si seccava ho raccolto i semini al suo interno e quest'anno ho un bel gruzzoletto di semini. Sono piante per primavera estate ma secondo voi dovrei cominciare a seminare? O aspetto le belle giornate di sole? Perchè qui la primavera tarda ad arrivare anche se fa delle belle giornate di sole.
Che dite? le conoscete? vi piacciono?
Grazie.:)
 

Hiveramour

Giardinauta Senior
ciao tricot..benvenuto/a nel forum.., metti la tua località nel profilo così sarà più semplice per gli altri utenti aiutarti.. Le piante in questione come dici non richiedono particolari cure... penso che dovresti averle già seminate ,ma sei ancora in tempo...
 

tricot

Giardinauta Senior
bene allora le seminerò domani nel vaso cosi quando crescono le piantine le distruisco bene nei vari vasetti.
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
non ti preoccupare di essere in ritardo, semina pure senza problemi, anche perchè è molto probabile che la portulaca si sia già disseminata da sola, e che te la ritrovi dappertutto, anche distante da dove era posizionata l'anno scorso! :D
 

Vincenzo VA

Florello
Nel conominio la ricompriamo ogni anno; i semi cadono a terra in abbondanza, ma l'anno dopo non nasce mai nulla. Sigh. Che sia colpa del freddo?
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
proprio strano! :confuso: non credo che sia colpa del freddo, più o meno sarà lo stesso che ho io, no? e io ne trovo ogni anno ovunque, in tutti i vasi e anche nel sacco della terra che cerco di chiudere meglio possibile! non è che magari voi comprate degli ibridi particolari, sterili? prova a prendere solo i semi e a farla nascere da quelli, e vediamo se l'anno prossimo spuntano da sole!
 

Vincenzo VA

Florello
Il clima di Padova credo che sia molto simile a quello di vVarese.
La vicina di casa ha raccolto moltissimi semini e li ha piantati nei vasi che ha in terrazzo: niente.
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
allora propendo per gli ibridi sterili. cioè, non so per certo che di portulaca esistano degli ibridi sterili, ma se non si dissemina spontaneamente e nemmeno raccogliendo i semi e piantandoli con cura, mi pare l'unico motivo.... :squint:
prova a comprare una bustina di semi, con poche decine di centesimi avrai centinaia di piantine, tutte quelle che ti servono, e vediamo se l'anno prossimo cambia qualcosa!
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Anche a me piace tanto la portulaca..................purtroppo le colombe ne sono ghiotte e ogni volta è una guerra!
 

tricot

Giardinauta Senior
Verissimo!! L'anno scorso mi crescevano ovunque e crescono talmente in fretta!!! A me piacciono tanto anche perchè non hanno bisogno di tante cure.
Cmq ho seminato, minimo usciranno 100 piantine!! Che bello!!!!
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
mia esperienza personale.
Qualche anno fà, in un vaso mi sbucò questa bella piantina a fiori semplici gialli... arrivò da chissà dove, forse un semino portato dal vento. Io non l'avevo mai vista nei dintorni.
L'anno seguente svuoto la terra del vaso nell'aiuola... e in estate sbuca una nuova piantina... Raccolgo i semini e l'anno seguente li semino in un nuovo vaso. intanto avendo capito di che pianta si tratta compro due bustine di semi: portulacca a fiore semplice e portulacca a fiore doppio.
Risultato nell'aiuola si sono autoseminate e sono rinate 5/6 piantine. Nel vaso ne è nata solo una. Quelle delle bustine manco l'ombra...
L'anno scorso non è nato nulla. Quest'anno ho comprato una nuova bustina e vedremo.
Dovrebbe essere infestante, autoseminarsi con facilità... ma i semini sono tanto piccini che forse volano via..bho. Ho letto che si riproducono facilmente per talea.. quindi durante la stagione si possono produrre diverse piantine o "fregarle" ad amici e parenti. Peccato siano annuali.
 

paoletta57

Aspirante Giardinauta
:Saluto: salve,anche io sono un'amante delle portulache,ho fatto il semenzaio in cassette di polistirolo,e le ho ricoperte con della plastica trasparente a mo' di piccola serra,che durante le ore più calde del giorno scopro,beh son passati solo 6 giorni e tutti i semini son gia germogliati.Per tutta l'estate,fino all'autunno avrò la visione di questa pianta che si è semplice,però è molto allegra e decorativa con tutti i suoi colori variopinti.
 

tricot

Giardinauta Senior
Si. Se notate bene le piantine di portulaca tendono ad alzarsi verso il basso ma molti rametti si poggiano alla terra (se li usate per tapezzare aiuole o giardino) e si autorproducono da sole. Rilasciano i semi eda sole. Io ho seminato tutti i semini in un vaso grande, messo al sole, quando comincio a vedere le piantine le pianto in vesettini piccoli da sole, e come crescono bene le pianto nei vais a coppia e li metto in terrazzo, balcone giardino. é un vero peccato che siano annuali... :lingua: :cool3:
 

Marocci

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho seminato la portulaca doppia, ma credi di aver esagerato con i semini, è molto fitta e ora che le piantine sono alte un paio di centimetri si piegano. Putroppo non riesco a dividerle perchè sono troppo delicate.Ora ho tolto la pellicola trasparente che le copriva, vediamo se va meglio, mi spiacerebbe perderle
 

Marocci

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho seminato la portulaca doppia, ma credi di aver esagerato con i semini, è molto fitta e ora che le piantine sono alte un paio di centimetri si piegano. Putroppo non riesco a dividerle perchè sono troppo delicate.Ora ho tolto la pellicola trasparente che le copriva, vediamo se va meglio, mi spiacerebbe perderle

sono definitivamente DEFUNTE!!!!-:- BASTA! con la portulaca ho chiuso!
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
ma sei sicura che siano definitivamente morte? :(
se hai ancora qualche semino riprova, di solito non danno problemi, e sono molto carine quando dono in fiore!
 

Marocci

Aspirante Giardinauta
credo proprio di si, c'e solo lanuggine. forse erano troppo fitte Peccato perchè mi piacciono molto. Mi sa che appena la trovo mi prendo una piantina già fatta anche se non è la stessa cosa...
 

Giuliano I.M.G.

Aspirante Giardinauta
Il clima di Padova credo che sia molto simile a quello di vVarese.
La vicina di casa ha raccolto moltissimi semini e li ha piantati nei vasi che ha in terrazzo: niente.

Da noi a Varese la portulaca va benissimo da maggio a settembre ma poi diventa troppo freddo (a parte quest'anno!) e difficilmente i semi possono rigerminare l'anno successivo.
Tieni inoltre conto che la portulaca è una pianta quasi infestante e personalmente sconsiglio di seminarla/piantarla direttamente a terra, molto meglio in vaso o ancora più in basket da appendere (misure 14-30) così da poter avere una bella fioritura cascante ed evitare il problema della riproduzione eccessiva.
Bagnale molto poco anche nella stagione calda (eccesso di acqua significa distaccamento dei rami quasi garantito) ed usa un concime equilibrato in dose molto ridotta (0,6g/l) per avere un'abbondante fioritura.
Ciao!
 
Alto