• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gianni Ferrari tg 155 special o Efco 98L

Maksimon

Aspirante Giardinauta
So che è un paragone un po' stupido, uno è a piatto frontale mentre l'altro è ventrale, uno ha la raccolta mentre l'altro solo scarico e mulching. Ma vorrei chiedere a voi: ha senso prendere un mezzo come il Ferrari che è di marca riconosciuta, ma ha 20 anni rispetto ad un modello praticamente nuovo, ma che tecnicamente è un gradino sotto?
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
So che è un paragone un po' stupido, uno è a piatto frontale mentre l'altro è ventrale, uno ha la raccolta mentre l'altro solo scarico e mulching. Ma vorrei chiedere a voi: ha senso prendere un mezzo come il Ferrari che è di marca riconosciuta, ma ha 20 anni rispetto ad un modello praticamente nuovo, ma che tecnicamente è un gradino sotto?
-Per dare una risposta che davvero abbia senso ... servirebbe sapere per cosa dovrebbero servire e per che tipo di lavoro poi saranno usati

- e tra l'altro i G.Ferrari, TUTTI, sono un intera scala sopra ..NON uno scalino
I G.Ferrari sono dei veri veri veri professionali di medioalta gamma.
Non puoi farne un paragone.. i G.Ferrari per durevolezza, prestazioni e progettazione sono nettamente superiori

Ovviamente se devi curarti anche un 2/3mila mq del giardino/prato di casa da amatore senza avere la pignoleria dei veri cultori un G.Ferrari non avrebbe senso
Lo avrebbe SOLO se hai trovato una vera ben tenuta occasione... MA di certo diventa ben appetibile se sei un pignolo cultore, il più possibile perfettista e/o se hai superfici davvero importanti da curare ...o se poi ti servirà anche per lavoro.

⚠️ attenzione
Troppo spesso vendono come G.Ferrari 155 i Topgreen della BieffeBi
Vero che la BFB è la costruttrice (e in società) dei G.Ferrari ...
Ma pur essendo molto simili hanno importanti differenze
A ricordo mio e se non erro
I "veri" 155 G.ferrari Hanno 4 ruote e i motori Kooler (o altra motorizzazione pari o superiore)
Mentre i BFB a ricordo mio hanno posteriormente UN SOLO RUOTINO e generalmente montano motori B&Stratton.
...vengono definiti il modello più economico della serie G.ferrari 155.
 
Ultima modifica:

Maksimon

Aspirante Giardinauta
Ho circa 2000mq di terreno in piano. Ho preso in considerazione il Ferrari perché è allo stesso prezzo dell'Efco. Sono andato ieri a vedere il Ferrari ed è in ottimo stato, inoltre ne ha un altro per ricambi e mi farei dare tutto ciò che si potrebbe rompere. Non sono un fautore del giardino perfetto, ma se so che a parità di prezzo potrei prendere qualcosa di veramente migliore, lo prenderei anche sapendo che ha 20 anni. Probabilmente un Ferrari di 25 anni sarà messo meglio di un efco di 10 anni
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ho circa 2000mq di terreno in piano. Ho preso in considerazione il Ferrari perché è allo stesso prezzo dell'Efco. Sono andato ieri a vedere il Ferrari ed è in ottimo stato, inoltre ne ha un altro per ricambi e mi farei dare tutto ciò che si potrebbe rompere. Non sono un fautore del giardino perfetto, ma se so che a parità di prezzo potrei prendere qualcosa di veramente migliore, lo prenderei anche sapendo che ha 20 anni. Probabilmente un Ferrari di 25 anni sarà messo meglio di un efco di 10 anni
Quante ruote posteriori ha quel G.Ferrari ?
3 o 4?
Ho aggiornato il mio post precedente ...leggi l'aggiunta...
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Si, la mia unica remora è sull'anzianità del mezzo.
Sono macchine che, se ben manutentate, sono "eterne"
Il fatto che ancora ci stanno raider G.Ferrari ventennali (ed anche con più anni) e nonostante tutto abbiano ancora prezzi rilevanti ... la dice lunga ...
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Provalo bene trasmissione e, se non erro, dovrebbe anche avere l'autobloccante, manuale o elettronico, se ci sta controlla bene che funzioni davvero e bene... perdite, rumoretti ecc
se mastichi bene di meccanica altrimenti vista la spesa vaiva controllarlo con un buon meccanico/manutentore di fiducia
E Fatti mettere per iscritto neto su bianco i lavori che ci hanno eseguito sopra.
 
Alto