• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fiori phal ammalati

Pietra

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti i fiori della mia phal sono tutti macchiati quando si schiudono hanno delle venature più chiare che poi diventano marroni. Cosa devo fare? È un qualche fungo contagioso? Vi allego le foto a parole non riesco a descrivere bene.
image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
dovrebbe essere botrite, un fungo che si sviluppa quando c'è forte umidità (forse nel vivaio).
Nessun pericolo per le foglie, purtroppo per i fiori c'è poco da fare.

Ciao

Carlo
 

Pietra

Aspirante Giardinauta
La pianta è stata acquistata da più di un anno. Questa è la fioritura che ha fatto qui da me, non vive in casa ma all'esterno, appesa insieme a molte altre, tutte fiorite ed in buona salute. Le foglie in effetti non presentano nessun problema ed anche le radici sono in ottimo stato, non riesco a capire, inizialmente ho pensato a qualche lumachina, ma non è ho controllato molto bene.
Ciao e grazie.
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
allora forse hai bagnato i fiori.
La botrite ha bisogno di forte umidità per attaccare i tessuti vegetali e temperature ottimali tra i 18 e i 25°C (ma si attiva già a 5°C).
Ma la tieni all'aperto tutto l'anno? Interessante, ho sempre saputo che le Phal ibride derivano da specie strettamente tropicali, ossia richiedono temperature minime non sotto i 15°C.

Ciao

Carlo
 

Artep

Giardinauta
Per i fiori non so aiutarti..
Però sono interessata a vedere dove e come tieni le phal. Hai voglia di fare qualche foto? Sono appese, radici all'aria, ad altre piante?
 

Pietra

Aspirante Giardinauta
Ecco dove le tengo naturalmente durante le giornate di freddo le tengo dentro per il resto dai primi di dicembre fino a marzo stanno fuori di giorno, in casa la notte il resto dell'anno dove li vedete in foto. Con questo sistema, appese, non ho il problema di marciume radicale e come potete vedere i fiori abbondano. Nelle foto non trovate la pianta ammalata per paura che li potesse contagiate l'ho messa in giardino sotto un nespolo. Considerate che dove abito io le temperature sono molto miti anche in inverno.
image.jpg
image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg
Scusatemi per le foto caricate al contrario ma spero comunque di dare l'idea.
 
Ultima modifica:

ROSITA78

Giardinauta Senior
Ciao secondo me hai dei tripidi, lo dico perché hai parlato d gallerie e perché vedo dei bordi arricciati, é un minuscolo insetto che non si riesce a vedere, può passare da una pianta all'altra, fai attenzione, vai d insetticida e documentati sul web
 

Pietra

Aspirante Giardinauta
Bravissima ROSITA78 sono le tripidi ho fatto una ricerca su internet e sono andata a vedere con una lente i fiori della mia pianta, ci sono dei piccolissimi insetti arancioni tra i petali.
Ed ora cosa devo fare, proprio oggi ho notato altri fiori macchiati su altre piante .
Vi prego aiutatemi
Come insetticida in casa ho il Decis jet della Bayer può andare? Tra le indicazioni ci sono anche i tripidi.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
direi che se hai identificato il colpevole e hai il prodotto indicato ad eliminarlo :) resta solo da fare il trattamento

i fiori ormai sono rovinati ma evitiamo che se ne rovinino altri
 
Alto