• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Euphorbia

Pink Elf

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Non scrivo da un bel pò sul forum, ma ancora una volta mi servirebbe il vostro aiuto!!! :)
Ieri, mentre girovagavo per un mercatino dell'usato ho notato che vi erano anche piante, grasse per lo più (assurdo!!!).
Tutte erano purtroppo in cattive condizioni :( e tra loro c'era questa euphorbia (spero di non sbagliare nella classificazione...!).

Onestamente non ho la più pallida idea di cosa le sia accaduto, so solo che era al freddo e non è affatto indicato per questa pianta.

Ma al di là di questo, perchè è secca nella parte inferiore (da quello che vedo alla base è interamente così)? Sono gli effetti di una gelata? Del marciume? Potrebbe essere lignificazione?
E le macchioline rosse sono cocciniglia? O funghi?





Come tentare di salvarla in qualche modo? Devo fare delle talee :)astonished: ha una forma così bella..)? C'è speranza??
Grazie a chiunque vorrà intervenire!! :love:
 

reginaldo

Florello Senior
Euphorbia resinifera.
Le macchie mi sembrano di un colore non preoccupante, in quanto sono di colore bruno non nero.
Se vuoi essere sicuro prova a pulire quella che vedi più scura: se ancora esce il lattice non mi preoccuperei più di tanto, da tenere sotto controllo comunque.
Talee si possono sempre fare. ma non è il momento adatto: si va incontro, secondo le previsioni, una modifica del tempo con temperature molto basse,
La pianta in questione mi sembra di ricordare che sopporta una minima dintorno ai 6° in assenza di umidità.
Mantienici aggiornato l'evolversi della situazione.
Ciao
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nulla di grave, la parte inferiore è solo lignificata mentre le punteggiature rosse sono piccoli funghi che attaccano solo epidermicamente la pianta, che non deve stare all'esterno perchè troppo delicata.
 

Pink Elf

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti, mi avete rassicurata! :love_4:
Ho preso un fungicida per le macchie; non ho mai avuto a che fare con le malattie delle piante e mi chiedo: avrò estirpato il fungo quando non ci saranno più macchie? O quelle rimarranno e la parte nuova crescerà sana?
Grazie ancora a tutti!
 

reginaldo

Florello Senior
Non vanno via rimangono.
Molto probabilmente sono state nebulizzate col il freddo, ma non era così intenso da pregiudicare la vita della pianta.
Ciao
 

Pink Elf

Aspirante Giardinauta
@ Reginaldo sicuramente la pianta è stata al freddo, non so per quanto tempo, ma credo non poco... Cmq ho passato il fungicida oggi per la prima volta, era la cosa giusta da fare, no? Anche se potrebbe essere qualcosa di poco grave credo sia meglio intervenire... No?
 

reginaldo

Florello Senior
Il funghicida l'hai dovuto sciogliere in acqua e quindi hai creato ulteriore umidità,........ speriamo bene.
Personalmente non l'avrei fatto.
Buone feste
Ciao
 

rosamistica2

Aspirante Giardinauta
Ciao non è secca la parte inferiore, ho anch'io chiesto nel forum un po' di tempo fa' per questo problema delle mie,e anche a me è stato risposto che invecchiando la pianta diventa così. Ho fatto delle talee e quelle al contrario sono belle.
 
Alto