• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Eremurus

fraspa

Aspirante Giardinauta
Ho piantato questi bulbi, che sono stranissimi assomigliano ad un polpo, con le zampe stese e la parte calva e convessa verso l'alto; ho fatto bene così?
 

Clorophilla

Florello
li ho piantati anch'io...per intenderci, i tentacoli si dirigevano verso la superficie, concavi, per l'appunto.
Spero di vedere spuntare qualcosa, dovrebbero essere belli!:love:
 

fraspa

Aspirante Giardinauta
Ho chiamato il fornitore il quale mi ha detto che la parte "convessa" del bulbo va rivolta verso l'alto altrimenti marcisce.
La parte convessa, se ho capito bene, è quella calva. Spero in bene.
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,leggo solo ora il post,sono stato via due giorni,su consiglio di Clorophilla,allora io li ho sempre piantati con la parte concava verso l'alto,cioè con la parte dove ci sono i germogli verso l'alto.
Fraspa se si può sapere chi è il rivenditore che ti ha detto di piantarli al contrario?Secondo me,per quella che è la mia esperienza non marciscono se piantati con la parte concava verso l'alto e se piantati con i germogli verso il basso non spuntano.
 

fraspa

Aspirante Giardinauta
Floriana bulbose.
Che parla di parte "convessa" non concava e la convessa, nei bulbi arrivati è calva e tonda. La parte sotto ha germogli in un solo bulbo.
Stamattina telefonerò per chiarimenti, poi farò sapere.
Saluti
 
Alto