• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ecco il mio piccolo giacinto d'acqua... ma è un giacinto d'acqua?????

claudiakat

Aspirante Giardinauta
:ros: salve a tutti, un po' di tempo fa mia cugina mi ha regalato questa stranissima pianta che credevo non facesse neppure fiori, (premetto che la mia passione sono gli alberi da frutto che ovviamente coltivo) insomma, faccio una ricerca su internet e scopro che si tratta di un normale giacinto d'acqua... dopo due mesi lo trovo in cucina così...
giacinto2.JPG giacinto1.jpg giacinto3.JPG

non pensavo potesse diventare così bello!!!!! :)
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Si è un giacinto d'acqua "eicornia crassipes" è una acquatica molto invadente se trova le condizioni climatiche giuste e lo spazio per riprodursi.
 

claudiakat

Aspirante Giardinauta
grazie pensionato :) io non ho proprio esperienza di questo tipo di piante, per il fiore è stata solo fortuna... eun po' d'amore... leggevo che bisogna mettere della terra in fondo al vaso e tagliare un po' le radici per evitare che tocchino i bordi del vaso e diventino secche...poi volevo sapere... ma come si fa a fargli fare i figli??? perchè ho tutte le amiche che ne vogliono uno... però il mio è lentissimo a crescere e questi "cipollotti" che dovrebbe fare sotto io non li vedo!!! :) grazie!!!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Scusa ma il tuo è in terra???Perchè di solito si lasciano galleggiare nei laghetti,non vanno interrati e vedrai quanti figli ti farà!!!E poi deve stare fuori non in casa!!!Spero anche che dalle tue parti tu riesca a salvarlo all'inverno,da noi è annuale!!!ciao ciao
 

claudiakat

Aspirante Giardinauta
ciao lore... no no il mio non è in terra, ma leggevo che qualcuno mette una manciata di terra sul fondo, cosa che io non ho fatto... in effetti non sapevo andasse fuori, poi scusa una domanda... premesso che io veramnet sono INESPERTA e ammetto la mia ignoranza... cosa si intende di preciso per pianta annuale??? cioè fammi capire dura un anno e muore??? cioè all'improvviso si secca???
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Porcaccia che bestiaccia di piantaaaaaaa :eek::eek::eek:
ma allora dillo che mi vuoi far venire un colpo seccooooo :azz::azz::azz:
Mai vista una pianta così bella ....... complimentiiiiiii :hands13:
Quindi, fammi capire ..... il tuo è solo in acqua ??? ma l'hai concimato ???
Strano che sia così lento come dici ...... ha un tale vigore, che avrebbe dovuto riempirti di figli ......
Te ne accorgi, perchè comincia ad allungare un prolungamento in fondo al quale, c'è una nuova piantina. Inconfondibile ....... :eek:k07:
Noi lo teniamo dentro al laghetto per cui, una volta abituato al sole, potrai metterlo fuori anche tu ...... ma lo vedo così bello, che stà benissimo dove stà .
Diciamo che per tanti è un'annuale, perchè non riusciamo a fargli passare l'inverno in casa ( muore alle basse temperature ) per cui, quando portiamo dentro qualche pianta per salvarla dalle gelate, è talmente esigente a luce e nutrimento, che pochi di noi riescono a portare piante vive a primavera.
 

claudiakat

Aspirante Giardinauta
ciao cyn, grazie infinite per il commento, guarda ti dico la verità io non ho fatto proprio niente... l'ho solo messo in acqua neppure l'ho concimato... ma sicuramente è solo fortuna e vedrai che anche io dovrò provvedere alle cure specifiche... cmq ti ripeto non ha messo una foglia da quando ce l'ho!!! ho notato solo che dopo aver fatto il fiore (che è durato solo un giorno) si è un po' allargato, nel senso che le foglie si sono abbassate verso l'esterno...
grazie per la tua spiegazione
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Si annuale vuol dire che dura una sola stagione,certo che il tuo è una vera meraviglia e spero davvero che tu riesca a fargli passare l'inverno e che ti riempia di tante altre piante!!!ciao ciao
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Behhhhh ... se non hai concimato, hai un'acqua che soddisfa appieno i suoi appetiti ..... :food::food::food: se lo metto io in sola acqua, diventa giallo, poi marrone, poi faccio il funerale ........:cry::cry::cry:
 

soniag78

Apprendista Florello
caspita, complimenti!!!
ma che cavolo, questa è la fortuna del dilettante!!
bellissimo e bellissima la fioritura...
 

claudiakat

Aspirante Giardinauta
salve a tutti... allora... mi chiedevo... ma nn potrei mettere il mio giacinto in terra??? cioè è possibile mettere un giacinto, che fino ad ora è vissuto in acqua, in vaso???????... perchè dopo aver fatto quel fiore stupendo lo comincio a vedere un po' sofferente... allora... si può mettere in vaso??????


grazie a tutti!!!
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
E' un'acquatica ....... puoi mettergli del terreno sul fondo del contenitore per aiutarlo nella ricerca di nutrimento, ma l'acqua non può mancare .......
Probabilmente, piantato in terreno inzuppato costantemente, vive ugualmente ........ sarebbe da provare .......
 

claudiakat

Aspirante Giardinauta
grazie cyn... lo so che la mia domanda poteva sembrare assurda.. ma lo leggevo su internet mentre cercavo al differenza tra giglio e giacinto(che comunque non ho trovato)... per questo volevo avere info... non ho tanto coraggio a provare... mmmm boh, cmq se provo e sopravvive ti faccio sapere!!! :)
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
che portento di giacinto d'acqua!!!... anch'io sono curiosa di sapere...: in quella scodella l'acqua gliela cambi??? se si, ogni quanto?? è incredibilmente bello!!! complimentoni!!!
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Sapete che Claudia mi ha incuriosita ???????
domani, raccolgo un giacinto e lo pianto in terra ........ devo poi cercare un contenitore che tenga il vaso bello inzuppato, e poi vediamo cosa succede ....... Dai ..... domani faccio la prova, poi metto le foto di quello che ho combinato :froggie_r
 

claudiakat

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi scusate il ritardo ma in questi giorni ho avuto mille cose da fare... allora intanto i aggiorno sullo stato del mio giacinto...
1- il contenitore lo devo cambiare perchè in effetti è troppo piccolo;
2-l'acqua io non la cambio mai... semplicemente la rabbocco
3- (ed è la più importante) il mio giacinto comincia ad avere segni di sofferenza.. tipo una foglia si è un po' ingiallita in punta e una si è addirittura accartocciata, perciò vedete l'avevo detto io che la fortuna mi avrebbe abbandonata!!!! :slow:
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Sapete che Claudia mi ha incuriosita ???????
domani, raccolgo un giacinto e lo pianto in terra ........ devo poi cercare un contenitore che tenga il vaso bello inzuppato, e poi vediamo cosa succede ....... Dai ..... domani faccio la prova, poi metto le foto di quello che ho combinato :froggie_r

potresti provare con un porta vaso....eheheh io da una piantina ora me ne ritrovo una 50ina,cinzia se campano te ne mando un po...pero' a me quest'anno nemmeno un fiore...,poi ho trovato alcuni che si erano aggrappati ai vasi delle palustri...ma la crescita era sempre la solita...ho notato che in H2o troppo calda non proliferano anzi schiattano,cmq qualcosa c'è che li differenzia...e vi spiego,come alcuni di voi sapra' posseggo diversi mastelli,5 per l'esattezza,e vi assicuro che la crescita è differente di mastello in mastello....cmq complimentoni per il tuo giacinto....probabilmente le foglie si stanno accartocciando perchè la luce e il tempo di esposizione alla luce sta diminuendo in conseguenza della stagione,quindi come noi percepiamo i cambiamenti di stagione lo stesso fanno le piante...
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Ma che foglie enormi!!! Speriamo che il mio sopravviva e mi faccia un fiore! Fino ad oggi sta alla grande e fa figlioletti!
 
Alto